Decisamente...
specialmente perchè di fronte alla tv ricopriamo un ruolo passivo e incameriamo tutte le informazioni che arrivano, anche quelle che non condividiamo. E così ci riempiamo di questo minestrone putrido di programmi tv, grandi fratelli, isole dei famosi ecc.
triste eh?!
io ho scelto di non guardare più tv già da un anno e ammetto di stare molto meglio!!
2007-10-01 06:38:12
·
answer #1
·
answered by elisap 4
·
0⤊
0⤋
Beh si! E' per questo che la guardiamo: per rincretinirci, no?
Del resto c'è chi beve, chi si fa le canne e legge tantissimo e non guarda manco un notiziario da due anni. I neuroni o si perdono dietro alla tv oppure dietro al pc. Non crediamo sempre che la critica degli intellettuali sia casta e pura. Vanno al bagno pure loro.
2007-10-02 13:17:03
·
answer #2
·
answered by yep! 4
·
1⤊
0⤋
Secondo me la TV istupidisce peché poco stimolante! Mentre scrivere in answers, mi apre la mente, mi riempe di idee... quasi sempre mi collego mentre lavoro, mi fornisce nuovi spunti, mi stuzzica la fantasia....
2007-10-02 12:10:42
·
answer #3
·
answered by Nirvana 3
·
1⤊
0⤋
be' molti nn possono fare a meno della tv ormai sono gia' lesionati dai vari conduttori...quindi nn credo possa peggiorare la situazione,io sulla mia c'e' solo la play nemmeno l' antenna gli ho portato figurati...ciao...
2007-10-01 14:14:10
·
answer #4
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
ogni minuto passato davanti alla tv si bruciano 200 neuroni.....ci fondiamo il cervello...è una droga lenta
2007-10-01 13:40:01
·
answer #5
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
sicuramente....anche internet credo!
2007-10-01 13:37:09
·
answer #6
·
answered by ? 7
·
1⤊
0⤋
dipende cosa guardi----
nel 90%--si!
2007-10-01 13:36:47
·
answer #7
·
answered by keinze 7
·
1⤊
0⤋
Dipende da cosa guardi, e come lo guardi.
2007-10-01 13:34:52
·
answer #8
·
answered by qzmaster591 5
·
1⤊
0⤋
alcune trasmissioni sicuramente =) e le troppe ore..
2007-10-01 13:34:43
·
answer #9
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
Quando uno cade nel tranello delle trasmissioni trash e delle false informazioni, allora la risposta è "sì".
Di tivù bisogna consumarne poco e in maniera mirata. Documentari interessanti, bei diari di viaggio, ottimi film. Ogni tanto la TV può essere anche cibo per lo spirito. Prerogativa essenziale è che ognuno si ritagli il proprio piano di visione, il proprio programma. Ovviamente, al momento della pubblicità bisogna alzarsi e/o affaccendarsi con qualcos'altro, oppure fare lo "switch" verso un'altra sezione dell'etere.
2007-10-02 10:50:30
·
answer #10
·
answered by panovideo 6
·
0⤊
0⤋
Diciamo che potrebbe accadere... se non la si guarda con intelligenza.
ciao Nel blu... bacio :))
2007-10-02 04:01:42
·
answer #11
·
answered by rossuklv*** 5
·
0⤊
0⤋