Siamo alle solite, la Parola di Dio presa alla lettera e non vista come esempio, come 'parabola' da leggere. Secondo te se invece di uno schiaffo sulla guancia, mi dessero un calcio nel didietro, cambierebbe la cosa? Sì, perchè se Gesù Cristo ha detto guancia, solo della guancia si deve trattare, no? Altrimenti avrebbe detto 'su qualsiasi parte del vostro corpo'!
Allora, partiamo dall'inizio, è chiaro allora che Gesù parla in un modo per sviluppare un concetto e non un'azione vera e propria. Il porgere l'altra guancia ha il significato di 'far vedere l'altro aspetto della questione'. Cioè, se uno ti offende, o ti fà una cattiveria, tu non rispondere con lo stesso atteggiamento, non serve a niente, tu esibiscigli l'atteggiamento contrario per fargli vedere che non c'è solo il suo comportamento, ma ce ne sono altri, più ragionevoli ed umani. Allora tu testimoni che una risposta (l'altra faccia della medaglia) contraria a quella ricevuta, ha più possibilità di cambiare le cose che continuare a combattersi con armi identiche. Sono molto di più gli uomini che hanno avuto la possibilità e la fortuna di cambiare avendo incontrato persone capaci di questo, che quelli che si sono combattuti a vita, primo perchè alla fine si dimentica addirittura i motivi della faida o della diatriba, secondo perchè anche se tu vincessi una battaglia, si instaurerebbe una falsa pace, dove il vinto coverà e preparerà sempre la vendetta. Facciamo degli esempi stupidissimi, ma gravi nella misura del fatto: un popolo ne vince un altro e lo domina, non è prima, sarà dopo, potranno passare decine di generazioni, ma la sconfitta entrerà a far parte, quasi a livello fisiologico, della voglia di rivalsa più gli interessi. Domani esci in auto ed uno ti taglia la strada, e tu t'incattivisci subito, e alla prima occasione ti vendichi su qualcun altro. Questo non è il 'porgere l'altra guancia' della parabola cristiana. Questo è innescare un giro vizioso che si allarga come onde formate da un sasso buttato in uno stagno. Tu butti il sasso e non saprai mai cosa produrranno le onde. Stupidaggini? Litigi famigliari? Malumori solamente, od anche tragedie vere e proprie, amplificate via via dai cerchi nell'acqua che si allargano!? Porgere l'altra guancia in questo caso, vuol dire non rispondere allo stesso modo, spezzare la catena la catena, vuol dire dare il passo a chi aspetta da tempo ad un incrocio per poter passare, anche se tu hai la precedenza, e tanti altri esempi ancora, è più probabile che quest'altro, alla prima occasione ricambi la cortesia verso qualcun altro e così via. Tu pensi che porgere in questo modo l'altra guancia, cioè l'altra 'faccia' della violenza, della cattiveria, del menefreghismo, dell'indifferenza, abbia più possibilità di cambiare le cose o no? Magari non le cambieranno subito o in tutti, ma è l'unica speranza che abbiamo per migliorare, sia noi stessi che gli altri, pena, lo scontro a vita, incomprensioni, orgogli, mali fisici, gastriti, ulcere, ecc., per ingoiare torti ed offese che si accumulano e prima o poi devono sbottare in qualche maniera. Sai tu se per qualche mia maleducazione o vendetta o risposta cosidetta a tono, non abbia contribuito a creare situazioni estreme alla fine del viaggio del sasso che ho lanciato!?
2007-10-01 08:56:41
·
answer #1
·
answered by ombra mattutina 7
·
1⤊
0⤋
Cosa credi che significhi "porgi l'altra guancia"?
"Porgila, tanto lui non ti colpirà più"?
NO! Significa "porgila, pur sapendo che ti colpirà di nuovo"!
2007-10-01 13:15:50
·
answer #2
·
answered by Anonymous
·
4⤊
1⤋
si l'altra parte della zampa gli porgo...eppoi un bel morso nelle p****...eheheeh eh esagerato?
2007-10-01 14:10:35
·
answer #3
·
answered by Anonymous
·
2⤊
0⤋
Credo che poche persone porgano l'altra guancia di fronte a un ceffone ricevuto (magari senza colpa) l'istinto di difesa è più forte, certo poi dipende dalle situazioni.
Gli affronti che tu descrivi sono un pò vaghi, per affronto io intendo quello psicologico quell'affronto inutile per prevaricare o imporre al prossimo il proprio volere.
Beh! quello non lo sopporto ne per me e ne per gli altri ed infatti spesso intervengo in difesa, perchè è il mio carattere e non per fare l'eroina, quindi in quelle situazioni non porgerei la guancia.
2007-10-07 13:25:08
·
answer #4
·
answered by Stefania p V.G. 5
·
1⤊
0⤋
homo sum..
humani nihil
a me
alienum
puto...
ciao!!!!
2007-10-05 16:33:53
·
answer #5
·
answered by Solaris 6
·
1⤊
0⤋
si sicuramente dopo però se mi ha affrontato pure l altra guancia e le guance le ho finito passo al contrattacco...........
2007-10-01 14:31:39
·
answer #6
·
answered by rex7274 7
·
1⤊
0⤋
Credo che significhi dare un' altra possibilità ad una persona,non è che uno ti spezza una gamba e nel porgere l' altra guancia gli chiedi di spezzarti anche l' altra
2007-10-01 13:29:06
·
answer #7
·
answered by Night 5
·
1⤊
0⤋
Si...sono cristiana e cerco di farlo in tutti i modi..mi rendo conto che è difficilissimo ma sono fiera di farlo perchè oltre ad essere l'insegnamento della Santa Chiesa Cattolica è un atteggiamento molto nobile e riflessivo.....rispondere con uno schiaffo è sempre controproducente...c'è chi pensa che rispondendo con lo schiaffo, o meglio, secondo il detto: occhio x occhio dente x dente, pensa sia la cosa migliore ai fini di autoaffermarsi dal punto di vista caratteriale, credendo che questo sia il modo mgliore per far vedere che si è forti o che si è bravi a difendersi! no..io dico che l'atteggiamento che rende più forti è il perdono o anche solo il silenzio quando risulta difficile perdonare! è davvero superiore chi mette in atto questo...o meglio la dottrina di Gesù!!!!
2007-10-01 13:20:42
·
answer #8
·
answered by Rachele 1
·
1⤊
0⤋
Sono d'accordo con la risposta di ben_48_58.
Dovresti scegliere come "miglior risposta" quella di questo utente.
Io non sono cristiano; semmai buddhista (sebbene battezzato in chiesa). Ma siamo sempre lì. Il "porgere l'altra guancia" è una questione di intelligenza, di etica fondamentale, di filosofia di vita, più che un atteggiamento "religioso". Non si tratta nemmeno di essere pacifisti e/o inermi a tutti i costi, bensì di capire e perdonare gli errori altrui, per permettere al prossimo di rifletterci sopra. Sui sosprusi gratuiti e mirati invece non bisogna transigere. E' proprio di poco fa la notizia (diramata da Voice of Burma, la radio dell’opposizione a Oslo) secondo cui quattro monaci sono morti in un centro di detenzione di Rangoon. A Maynmar le strade sono deserte e il regime ha bloccato pure gli accessi web. In questo caso sono per la lotta contro il dittatore birmano e i suoi collaboratori-killer, che del resto vengono condannati anche dagli USA e per ora vengono ufficialmente appoggiati solo da un altro terribile regime: quello cinese.
2007-10-02 11:04:12
·
answer #9
·
answered by panovideo 6
·
1⤊
1⤋
Io sono una pessima cristiana allora ......con me e`meglio che le mani le tengano al posto!
Io parlo una volta col le buone,me ne posso tenere una di sberla ma poi e`guerra.
Su questo nn transigo mi spiace,c`e`un limite a tutto.
La dignita`dell`uomo va rispettata come pure il suo essere fisico ,ok,ma se qualcuno mi aggredisce io ho tutti i diritti di difendermi e lo faccio.
Nn credo ci sia niente di strano o di peccaminoso nella mia reazione.
Buona serata a tutti!
Copy_K@t
2007-10-01 13:56:54
·
answer #10
·
answered by Selenya 4
·
0⤊
0⤋