English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

mi sto scervellando....non riesco a risolverlo...
un triangolo ABC ha: AB=2, tg(cAb)=2 e tg(aBc)= 1/2.
verificare che il triangolo è rettangolo e calcolare le misure die cateti.
help!!! grazie in anticipo

2007-09-27 05:11:54 · 3 risposte · inviata da makakuccia90 2 in Matematica e scienze Matematica

3 risposte

allora se la tg dell'angolo in a è due evidentemente l'angolo è di 67,5 gradi(perchè la tg=1 ce l'ha l'angolo di 45 gradi..).l'angolo in b misura 22,5 gradi ..la somma degli angoli a e b dà 90 quindi il triangolo è rettangolo in c.poi il teorema di carnot m pare..t fa ricavare un lato dal lato adiacente x la tg dell'angolo compreso fra i lati..quindi lato ab per tg di angolo in b (che è 2) ti da il lato bc e stessa cosa x trovare ac!

2007-09-27 05:22:26 · answer #1 · answered by suonij 4 · 0 0

tg(A+B)=(tgA+tgB)/1-tgA*tgB
tg(A+B)=(2+1/2)/(1-1)=+infinito
A+B=90°

AC^2+BC^2=4
BC/CA=2
AC/BC=1/2

AC^2=4/5
BC^2=16/5

2007-09-27 15:07:04 · answer #2 · answered by onitna 6 · 0 0

Facile
prendi l'errore di parallasse, lo moltiplichi per la derivata xy
ci calcoli la co-tangente, elevata alla ennesima potenza
ci calcoli il logaritmo in base 18, 28 oppure 44 che è lo stesso
a questo punto non devi far altro che il calcol dell' iperbole data dalla radice del pi-greco, turco, libanese o afgano sinistro, a seconda di doe lo guardi
e il gioco è fatto, facile no?

2007-09-27 12:32:32 · answer #3 · answered by Il giornalaio di Firenze 7 · 1 1

fedest.com, questions and answers