English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

ciao a tutti, ho winXP preinstallato e voglio mettere ubuntu, ma il problema è che quando l'installazione di ubuntu nella seconda partizione è completata non mi fa più partire xp! nella schermata di bootloader c'è winXp ma se lo invio mi dice impossibile caricarer i file (o qualcosa del genere... ) mi dite come fare un corretto dualboot? grazie 1000 a tutti... prometto i 10punti

2007-09-14 03:53:32 · 6 risposte · inviata da Anonymous in Computer e Internet Software

6 risposte

avvia il pc con il disco di windows, vai sulla console di ripristino ed esegui questi comandi
COPY D:\I386\NTLDR C:\
COPY D:\I386|NTDETECT.COM C:\
D=Drive dove hai inserito il cd
C=Drive dove hai installato windows
Al seguente avvio ti darà un errore ma parte lo stesso senza problemi

2007-09-14 04:10:26 · answer #1 · answered by Anonymous · 0 0

Puoi utilizzare common BCD in domicile windows oppure installare Ubuntu e poi dare il dualboot utilizzando il Grub: apri una finestra Terminale (Applicazioni, Accessori, Terminale), e scrivi sudo gedit /boot/grub/menu.lst cerca l. a. riga ## ## end Default strategies ## ed immediatamente sotto scrivi call domicile windows XP root (hd0,0) makeactive chainloader +a million Salva chiudi e riavvia

2016-12-13 08:57:41 · answer #2 · answered by bartelt 4 · 0 0

leggi la guida nel link......
http://book.slackware.it/booting-dual.html

2007-09-16 02:43:08 · answer #3 · answered by Anonymous · 0 0

controlla che il collegamento a windows xp del bootloader corrisponda alla partizione dove è installato il sistema operativo, magari ti ha fatto il link alla partizione dati, se ne hai una..se hai windows preinstallato, probabilmente hai anche una partizione nascosta di ripristino, quindi windows si trova sulla partizione 2.

2007-09-14 04:16:54 · answer #4 · answered by mitico 7 · 0 1

per il doppio boot, linux usa LILO, Linux Loader, l'ho provato e và bene, ma se devi togliere linux sono dolori
io ho sempre fatto con doppio disco e cassetto estraibile
a seconda di che cassetto infilo nel case ho il sistema che voglio, senza inquinare l'altro, magari un terzo disco in FAT32 ti serve per passaggio dati
senti questa http://it.answers.yahoo.com/question/index;_ylt=AnLaqY.O.ueqsCnR5CSYhhXwDQx.;_ylv=3?qid=20070913090749AA9mXZa

2007-09-14 04:03:19 · answer #5 · answered by Il giornalaio di Firenze 7 · 0 1

Qui trovi una guida:
http://book.slackware.it/booting-dual.html

è per Slackware ma va bene lo stesso

2007-09-14 04:01:26 · answer #6 · answered by gian3675 2 · 0 1

fedest.com, questions and answers