Cuore di tenebra è un racconto interessante per un solo punto cioè il sorpasso dell'umanità verso quel famoso superuomo a cui tutto è permesso perchè possa essere l'uomo perfetto..Il titolo scelto dall’autore, Conrad, sta ad indicare il nocciolo, un cuore impenetrabile di tenebra. Egli identifica questa impenetrabilità a certe zone che da bambino vedeva nelle carte dell’Africa e che chiamava "zone bianche" perché non ancora esplorate. Il viaggio in questa zona bianca è diventato un viaggio verso un buco nero e questa trasformazione del bianco in nero è il significato originario di Cuore di tenebra.
Conrad ha scritto quasi sempre di cose che ha conosciuto. Ha viaggiato molto. È diventato scrittore tardi. È stato per un periodo un Capitano di Vascello francese, poi, passando alla Marina Inglese ha adottato la lingua inglese. Gli spunti autobiografici sono molto comuni nei romanzi e lo sono ancor di più in quelli di introspezione ma l'autore non arriva mai a delle conclusioni sue personali.
Per lo scrittore, quello che aveva senso, era di rappresentare l'Africa come luogo bianco in partenza, bianco di conoscenza, vuoto di conoscenze puro o almeno animalesco di un'innocenza originale.. e poi trovarsi in questa metafora doppia e naturale della tenebrosità, del nero, del nero della pelle degli abitanti, del nero del Nilo. Si tratta di un'opera dell'ingegno che in quel momento Conrad sentiva di dover creare per descrivere della indicibile, inconoscibile, impenetrabile negritudine per l'Occidente
in questo libro il sorpassare il limite dell'orrore come accade in africa per es..è necessario per progredire e sopravvivere..c'è un altro racconto simile che appartiene alla fantascienza e ha dato vita alla serie ALIEN anche qui l'orrore viene superato nella mente ...un pò simile al proverbio quello che non ti uccide ti ingrassa...cioè tutto quello che la mente concepisce compreso l'orrore se lo domini e lo sai gestire ti fa sopravvivere... questo concetto è lo stesso del superuomo...ma .l'uomo quello vero... conosce il concetto di orrore come nel primitivo giardino dell'eden l'africa appunto ma non si fa infettare da esso con la conoscenza del bene e del male puoi concepire l'orrore ...ma lo sai anche dominare..e se combatti secondo queste regole sai che la tua mente anche se non vuoi cambierà...tutto è dunque permesso?..no tutto dev'essere usato cercando di non perdere di vista la propria umanità ..sempre ricordando che da TEMPO E MALE non si impara niente...solo così si capisce la grandezza di Gesù l'altro superuomo ..quello vero però...
2007-08-08 08:00:20
·
answer #1
·
answered by paola2lavendetta 4
·
0⤊
0⤋
hai postato un'altra domanda, sempre su "cuore di tenebra" di conrad: lì trovi risposte.
ancora ciao!
se ti prende un po' di 'agostana pigrizia', consulta wikipedia, ti aiuterà.
2007-08-08 12:57:31
·
answer #2
·
answered by acidario 7
·
0⤊
0⤋
il messaggio di fondo è che l'ambiente e la cultura di quel determinato ambiente influenzano drasticamente la psiche di un individuo arrivando nei casi estremi a tirare fuori la parte piu' oscura di ognuno di noi! quindi in poche parole siamo tutti capaci di atrocità e follia...tutto sta nell equilibrio!
p.s se ti è piaciuto il libro...guardati Apocalypse now che oltre ad essere un capolavoro della cinematografia mondiale da il volte Marlon Brando al generale Kurtz!
2007-08-08 12:55:04
·
answer #3
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋