se si tratta di cartolina illustrata, a dx devi mettere l'indirizzo del destinatario/a, rispettando le parti tratteggiate (sii preciso, nome,indirizzo+ nr. civico, cap, località, eventualmente nazione). per il mittente serviti della parte sinistra, meglio sottolineando 'mitt.'.
se si tratta di lettera,busta, sulla parte anteriore il destinatario, sul retro il mitt.
scrivi in modo chiaro, meglio se a stampatello.
2007-07-17 09:36:48
·
answer #1
·
answered by acidario 7
·
1⤊
0⤋
Su una cartolina illustrata si scrive solo l'indirizzo del destinatario nell'apposito spazio che trovi a destra.
2007-07-17 16:44:24
·
answer #2
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
in una cartolina illustrata, solitamente il mittente non si indica mai,se non come firma alla fine di un messaggio che si scrive nella parte sinistra della cartolina. nella parte destra,invece,bisogna indica il destinatario,scrivendo necessariamente prima il nome e poi il cognome(e NON il contrario!),sulla riga successiva la via e il numero civico,ancora su un'altra riga il cap e la città(se ce n'è bisogno,scrivere anche la provincia tra parentesi)e qualora ce ne fosse bisogno(per esempio mandi una cartolina dall'estero)sull'ultima riga bisogna indicare il paese di destinazione...
2007-07-17 17:10:23
·
answer #3
·
answered by cele§te 2
·
0⤊
1⤋
Su una cartolina illustrata non si mette il mittente, se non nel testo, come firma. Il destinatario va messo dove ci sono delle righe.
Se è un altro tipo di cartolina dovrebbe essere indicato da scritte apposite.
2007-07-17 16:27:47
·
answer #4
·
answered by freigeist119 6
·
0⤊
1⤋