English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2007-07-11 09:07:32 · 35 risposte · inviata da Anonymous in Società e culture Religione e spiritualità

thefy-Grazie!
tu scrivi
Parte dal presupposto che Dio sia infinitamente buono, giusto e onnipotente; sono 3 affermazioni che non sono parte della bibbia in nessuna sua parte ma sono solo congetture e astrazioni espresse dalla chiesa cattolica (per noi cattolici) ma anche da altre culture religiose.

ora io ti chiedo:-
questa sua infinità bontà,quanto ci sta condannando Nel non riuscire ad essere lui?

2007-07-11 09:27:44 · update #1

Essere come Lui ci vorrebbe.....
a sua immagina e somiglianza... ma forse non voleva questo........
il coraggio di essere come siamo!!!!
questo voleva questo vuole!

2007-07-11 09:30:51 · update #2

35 risposte

E' un "Se" che implica una affermazione implicita o è un "Se" che esprime una condizione.
Questo tipo di problema parte dal presupposto di avere chiaro cosa significa essere fatti a immagine e somiglianza di Dio.
Parte dal presupposto che Dio sia infinitamente buono, giusto e onnipotente; sono 3 affermazioni che non sono parte della bibbia in nessuna sua parte ma sono solo congetture e astrazioni espresse dalla chiesa cattolica (per noi cattolici) ma anche da altre culture religiose.
La domanda che dobbiamo porci è "Chi è Dio e come è Dio? Posso capirlo o devo subirne una rappresentazione imposta da altri? Se io sono immagine di Dio non ho bisogno che qualcuno mi spieghi che io ne sono immagine e somiglianza".... la risposta è dentro di te.

---

Forse, pensare che sia una condanna che abbiamo ricevuto, è esagerato, di certo ci siamo dati una condanna da soli.
Io credo che collocare il creatore in un luogo quasi irraggiungibile della nostra moralità e della nostra intelligenza, collocarlo nella fascia dell'infinito, in realtà sia un pretesto per giustificare la nostra imperfezione di uomini, fatti ad immagine e somiglianza di Dio, nel senso di possedere gli stessi desideri e gli stessi diritti di un dio, la capacità di scegliere e di discriminare tra ciò che è bene e ciò che è male, ma con un'unica grande differenza, di essere diversi nella sostanza e nella capacità di ottenere quello che Dio ci ha detto che dobbiamo pretendere.
In realtà siamo condannati all'imperfezione proprio perchè diversi nella sostanza e tenderemo per l'eternità a sfiorare la potenza dell'infinitamente buono, ma senza mai goderne neppure un istante del privilegio del controllo.
Non ci resta che la speranza per dare un senso alla vita.

2007-07-11 09:14:55 · answer #1 · answered by Flavio 4 · 2 0

La nostra anima è a immagine e somiglianza di Dio! Siamo fatti di carne e ossa ed è quella la parte che fa pasticci. Noi siamo liberi di scegliere come vivere la vita che Lui ci ha dato! possiamo scegliere!

2007-07-11 09:31:57 · answer #2 · answered by ♥₤Є♥ 5 · 2 0

Siamo menefreghisti c'è ne fregiamo degli alti e di ciò che ci sta intorno e ci interessiamo solo di noi e delle cose che ci riguardano, e le eccezioni sono poche.
Ciao
By
Master Vampira

2007-07-11 09:21:25 · answer #3 · answered by ~ ღ Master Vampira ღ ~ 4 · 2 0

Noi non ascoltiamo quello che Dio vuole insegnarci mediante il vangelo e l'uomo è troppo preso dagli interessi personali che difficilmente aiuta gli altri e sa avere spirito di sacrificio. Oggi tutti vogliono tutto e subito e se qualcosa non va per il verso giusto se la prendono con Dio e con la religione.

2007-07-11 09:19:14 · answer #4 · answered by non so 2 · 2 0

Abbiamo una testa che ci permettere di fare ogni tipo di scelta.

D'altronde come ad immagine e somiglianza del nostro Dio....
....ma ci manca il libretto delle istruzioni per usarla bene!!

Ciao!

2007-07-11 09:19:02 · answer #5 · answered by Ale Magic 3 · 2 0

se consideriamo che ogni immagine ha del bello in ognuno c'è un'immagine bella quindi la teoria funziona Dio è bello come ognuno di noi!

2007-07-11 09:18:21 · answer #6 · answered by Anonymous · 2 0

Immagine e somiglianza! Non la Sua intelligenza. Ecco cosa non funziona in noi, il cervello. Ciao

2007-07-11 09:16:04 · answer #7 · answered by Cindy 7 · 2 0

Succede che spesso siamo noi, a definirci ad immagine di Dio.....

2007-07-12 00:58:53 · answer #8 · answered by Anonymous · 1 0

Visto che nessuno di noi si somiglia nell'aspetto, a chi somiglia Dio? Se invece Dio ha fatto l'uomo a sua immagine e somiglianza (nello spirito che ci vitalizza) noi siamo Dei come affermava Gesù.... e se siamo Dei o figli di Dio siamo anche dei Creatori...possiamo creare intorno a noi il bene e il male...
In noi non funziona ancora la presa di coscienza della Verità Assoluta e di chi siamo e perché esistiamo.... Ciao

2007-07-11 23:06:47 · answer #9 · answered by bianco 4 · 1 0

infatti.Dio ci ha creati a sua immagine e somiglianza....!!! poi se l'uomo si è corrotto nn è certo colpa di Dio!!!!....qst xke nn ha saputo comprendere il dono del libero arbitrio e xke l'uomo ha scelto il male al bene!!!!
tutto qua....noi stiamo percorrendo un cammino di perfezione...ma la vera perfezione la raggiungeremo lassu in cielo....!!!! per adesso su qst terra dobbiamo essere affinati cm l'oro sul fuoco.....le prove, le malattie ecc ecc......
nn è bello a dirsi ma chi crede km me ke alla fine della nostra vita ci sarà un premio ogni cosa si supera!!!!
ciauuuu
pax

2007-07-11 22:48:37 · answer #10 · answered by only4God 4 · 1 0

fedest.com, questions and answers