English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Siccome mi è arrivata la lettera dal comune, volevo sapre da chi lo fa o lo ha fatto cosa si fa concretamente.

2007-06-28 08:40:13 · 3 risposte · inviata da scrodged1 3 in Società e culture Società e culture - Altro

3 risposte

io ho fatto il servizio civile di sostituzione alla leva militare. Molto dipende in quale organo vieni assegnato.
Io ero stato assegnato all'ospedale di Terni e le mie mansioni consistevano nel controllare gli anziani nel reparto geriatrico, trasportare pacchi o flaconi medici, portare da mangiare...
in un primo tempo ero stato assegnato ad un servizio di pubblica emergenza (Misericordia in Toscana) poi fui trasferito a Terni.
in questo primo caso ero addetto al trasporto di dializzati, trasporto sangue, trasporto ordinario per fisioterapia (diversamente abili), accompagnamento di persone nel reparto malattie infettive a fare analisi, trasporto analisi all'ospedale pediatrico.
l'orario di lavoro era a discrezione dell'ente preposto.
in media 7 ore al giorno o poco meno.
attualmente il servizio civile volontario non presenta questi obblighi restrittivi e l'orario è molto elastico.
essendo un servizio civile volontario c'è la possibilità di uscirne quando si vuole.
in altri casi invece il servizio aveva una durata di 10 mesi.
Puoi anche essere preposto ad enti civili a carattere più burocratico (molto molto raramente) comunali.
ma generalmente gli LSU vengono preposti a queste mansioni (peraltro gli LSU svolgono molto male le loro mansioni)
gli LSU sono i lavoratori socialmente utili.

per il resto molto dipende dalla tua disponibilità. potresti anche svolgere un servizio in qualche parco, o magari occuparti del controllo di alcune strade o di musei pubblici.

2007-06-28 08:53:20 · answer #1 · answered by alberto 7 · 0 0

Si serve civilmente.

2007-06-28 15:50:32 · answer #2 · answered by Anonymous · 1 0

Servizio civile lo dice la parola stessa, sei al servizio della comunità..
Quando la leva era obbligatoria potevi scegliere il servizio civile per nn fare il militare e facevi lavori vari dallo stradino o servizi comunali alle case di riposo ai centri x tosssicodipenenti ai servizi in ambulanza.. ma anche aiutare i canili e altre 1000 iniziative..
Oggi come oggi è una cosa che fai volontariamente e se non sei nella leva obbligatoria ( ma credo non esista +) non sei certo obbligato a fare nulla, se vuoi fare servizio civile ti direi di parlare con una associazione tipo la croce verde o la CRI per fare servizi di ambulanza ( io l'ho fato per molti anni come volontario)
Poi vedi tu..

2007-06-28 15:55:23 · answer #3 · answered by Alberto D 5 · 0 0

fedest.com, questions and answers