English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

La gente (soprattutto i giovani), ma anche le persone più adulte) ha paura di parlare di religione e religiosità ed inizia a comportarsi in modo stupido, atteggiandosi simpaticona, sbeffeggiante, sapientona, senza mai prendere sul serio certi discorsi o comunque evitando di rispettarli..io credo che semplicemente sia per ignoranza (perchè non conoscono niente o poco), ma assolutamente anche per paura. L'unica cosa bella è che questa gente non si accorge di rendersi ridicola da sola. Voi cosa dite, perchè si ha così paura di parlare di religione e religiosità?

2007-06-24 02:43:12 · 20 risposte · inviata da desi.italy 4 in Società e culture Religione e spiritualità

20 risposte

E' questione di ignoranza,nel senso poca conoscenza dell'argomento : Religione.
Voglia di seguire non la Religione con la sua dottrina,ma piegare la Religione alla propria volontà e ai propri piaceri, praticamente vogliono una religione fai da te.
Infine e questo è gravissimo:Non riconoscere Dio e la Religione per rispetto umano,cioè paura di essere derisi, etichettati, marchiati al fuoco del disprezzo umano.
Voglio ricordare le parole di Gesù:
"Se voi non mi riconoscerete davanti agli uomini,anche io non vi riconoscerò al Giudizio...Mi direte:Signore Signore... Ma io dirò: Non vi conosco..."
Ciao.

2007-06-24 04:24:09 · answer #1 · answered by Mimì 7 · 2 0

Sinceramentre ho riscontrato il contrario, le persone che tanto amano parlare della loro religione spesso sono quelle che non hanno la minima conoscenza dei significati storici filosofici ed etici di quello che dicono e ignorano le realtà provate e documentate che si celano dietro ai ministri di culto. Ripetono solo a pappagallo quello che sentono dai preti e appena messi in discussione si arrampicano sugli specchi con risposte ancora più vuote di senso.Questa è vera ignoranza e paura. Penso che chi coltiva una vera spiritualità sentita e ispirata (a prescindere dalla religione di appartenenza) non abbia interesse a vantarsi o ad affermarsi come unica verità di vita. Chi crede veramente condivide al massimo delle piccole perle di verità con le persone che hanno la volontà e gli strumenti per coglierle, senza sbandierare in faccia a tutti gli altri le proprie convinzioni magari con la pretesa ottusa e arrogante di fare proseliti.

2007-06-24 03:26:30 · answer #2 · answered by TRomano 3 · 4 2

Codine di paglia....tutto qui.
Fa parte dell'immagine morale da difendere...eheheh
Nel senso che a tanta gente risulta più facile mantenere un'immagine religiosa prefabbricata..che approfondire tanti argomenti...noi giovani vogliamo sapere, ma spesso le frasi sono fatte...

Ps: non sono tutti così eh! ;)))

2007-06-24 03:02:15 · answer #3 · answered by Anonymous · 3 1

Tanti non ne perlano per via dei connotati politici che essa assume ogni giorno di più, e molti invece perchè parlarne vuol dire mettere in gioco le proprie idee e rischiare che qualcuno ci dica che sia sbagliato, e questo fa paura a moltissime persone... purtroppo

2007-06-24 03:35:46 · answer #4 · answered by Anonymous · 1 0

hai pienamente ragione la gente, in un mondo che bada al sodo, sempre più tecnologico, teme di essere derisa, di venir additata come il classico "stupidotto"e, allora, si nasconde dietro atteggiamenti di sufficienza, di derisione, ecc., certo sono puerili anche perchè bisognerebbe avere il coraggio di esporre le proprie idee, non di imporle ma di parlarne senza vergogna si !

2007-06-24 02:57:14 · answer #5 · answered by Anonymous · 1 0

perchè è un argomento che si conosce poco...e tutto ciò che non si conosce spaventa...

2007-06-24 02:51:07 · answer #6 · answered by folle idea 4 · 2 1

paura di attentati forse,con tutto quello che si dice dei musulmani forse nn va piu a nessuno di parlare di religione,ma penso anche per mancanza di fede

2007-06-24 02:50:25 · answer #7 · answered by Anonymous · 1 0

Io non ho paura, ma intorno a me riscontro lo stesso problema che hai descritto e mi deprimo, non avere la forza di sostenere le proprie idee soprattutto in campo religioso è indice di debolezza

2007-06-24 02:47:38 · answer #8 · answered by ivan85 5 · 1 0

Perchè certa gente non si è mai interessata...quindi non riescono ad affrontare l'argomento seriamente, non avendo le conoscenze...è come parlare di basket ad un calciatore (esempio)...

2007-06-24 02:47:12 · answer #9 · answered by b e d o 3 · 2 1

Hai posto una domanda interessante(stellina x te)..
sai io ho notato questo molte volte..specialmente con mio padre ..cerco sempre di avvicinarlo un pò alla fede..ma appena cerco di parlargliene tipo spegne la tv e dice:vabè è meglio che dormo..oppure comincia a grugnare e non mi ascolta..perkè?!! perkè la religione mi piace dire la spiritualità ci mette davanti come in uno specchio a noi stessi!!e soprattutto alle nostre debolezze e ai nostri errori..e allora abbiamo paura..abbiamo paura e non vogliamo ammettere che magari fino a quel momento abbiamo sbagliato qualcosa...pensiamo sia piu' conveniente sfuggire questo pensiero..ma dovremo ricordarci che la morte rapisce anche l'uomo che fugge(L'ha detto Orazio) quindi o volendo o no prima o dopo tutti dovremo comparire al cospetto di Dio..spero di averti risposto..
per approfondire http://www.preghiereagesuemaria.it ciao!

2007-06-24 03:35:30 · answer #10 · answered by Anonymous · 1 1

fedest.com, questions and answers