English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

come giornata dedicata allo spirito, alla religiosità? se sì, come la vive? In un mondo che sembra considerare la religione come un optional o un orpello inutile e dannoso, qual è la vostra personale modalità di relazionarvi alla divinità (ovviamente nel rispetto delle diverse fedi)?

2007-06-17 02:10:20 · 20 risposte · inviata da nnnnnnnnnnnnnn 5 in Società e culture Religione e spiritualità

20 risposte

Il nome Domenica viene da Dominus,cioè giorno dedicato al Signore.L'uomo necessita di riposo dalla fatica di ogni giorno e di ristoro spirituale.Infatti anche lo Spirito che è in lui deve ristorarsi al Sole dello Spirito che è Dio.
La materia,componente dell'uomo non deve prevalere sullo Spirito essenziale in lui. Come il corpo deperisce se non è nutrito a sufficienza,così il suo Spirito ha bisogno per vivere, di nutrimento spirituale cioè della Parola di Dio.
La sacralità della domenica è quindi indispensabile per far Riposare lo Spirito. La S.Messa partecipata con i fratelli ogni domenica,ci permette non solo di Ringraziare e Lodare Dio,ma anche di far riposare lo Spirito,affaticato e oppresso dalla quotidianità del lavoro, al Sole Divino.
Vorrei aggiungere una personale riflessione,spero sia condivisa con qualcuno di voi.Spesso sentiamo persone che durante il fine settimana si stancano ancor di più degli altri giorni lavorativi:andare,mangiare abbuffandosi,musica a volume altissimo per stordire i pensieri,alcool per ottenebrare il cervello...e mi fermo qui.Ecco questo non riposo per il corpo e per lo Spirito è ulteriore fatica che snerva la persona rendendola schiava della "fatica domenicale,"dopo la fatica settimanale derivata dal lavoro. E' un doppio lavoro insomma e spesso il doppio lavoro , senza il respiro dello spirito porta non solo alla malattia, ma alla "Morte "dell'uomo che diventa così solo essere animale.
Grazie per la bella domanda e buona Domenica a tutti.

2007-06-17 03:57:09 · answer #1 · answered by Mimì 7 · 5 0

io credo e sono praticante. la domeni ca vado a messa e cerco di comportarmi u npò meglio del solito

2007-06-17 16:14:50 · answer #2 · answered by Anonymous · 2 0

Beh io credo alla sacralità della domenica!
La vivo semplicemente direi quasi normalmente, solamente con un unica differenza...dedico più tempo al Signore e alla preghiera (andando a messa e dedicando anche più tempo alla preghiera personale)

2007-06-17 11:10:24 · answer #3 · answered by ckia90 3 · 3 1

io si!
la vivo la sacralità della domenica e la vivo da cristiana cioè vado a messa e cerco di capire cosa possano significare i passi del vangelo in proposito alla mia vita........e non sono cm tutto il mondo che quasi ripudia la religione........non credo agli stupidi libri che cercano di annullare ogni forma di sacralità del Dio in cui credo.....penso sia proprio questo avere fede non aver paura e non vergognarsi di andare controcorrente se quello in cui credi è la tua forza, la tua risorsa, tutta la tua vita
io credo in Dio perchè crederci da un senso alla mia esistenza....un scopo....un fine......e poi m fa stare "da Dio" sapere che un giorno potrò vivre una vita migliore!!!!!
e tu?che ne pensi?
che risposta t saresti dato per questa domanda?
ciao ciao
baci-baci!!!!

2007-06-17 09:22:29 · answer #4 · answered by electra 2 · 2 0

assolutamente si! la domenica ci si ferma da tutte le operazioni che si svolgono quotidianamente per ringraziare Dio di tutto il bene che ha fatto nella settimana! La domenica deve cominciare lodando il il Signore con la liturgia delle Ore, con la celebrazione Eucaristica e finire ancora una volta nella lode a Dio

la pace sia con te

2007-06-17 09:18:53 · answer #5 · answered by salvotp1984 5 · 3 1

io la domenica vado a messa per ricevere il
Corpo e Sangue di Cristo e riflettere sulla parola di Dio...
e se non riesco, come tutti i giorni mi ricavo uno spazio per la preghiera.

2007-06-17 09:18:25 · answer #6 · answered by risponditrice 4 · 2 0

innanzitutto con la partecipazione alla Messa e col vivere momenti di spiritualità; col fare delle opere di bene: aiutare chi ne ha bisogno, fare del bene alle persone che sono vicine.

Per spiritualità si intende preghiera, meditazione, ascolto meditato e silenzioso della Parola di Dio.
Si cerca di rispondere a questa domanda: Che cosa Dio vuole dirmi con questa Parola nella mia vita?
Cosa Dio vuole da me ora?

2007-06-17 09:16:02 · answer #7 · answered by Mario 5 · 4 2

certo alla mattina la messa e in giornata la preghiera la Domenica e sacra

2007-06-17 12:53:49 · answer #8 · answered by athena2 6 · 2 1

Io ci credo e in modo concreto, è un comandamento e quindi va rispettato.
La domenica è un giorno in cui si riposa il corpo e si ritempra lo spirito, dedicando il tempo alla comunione col Signore, questo non vuol dire che stai tutto il tempo a pregare, ma ciò che fai va fatto con serenità e dove è possibile con lo spirito rivolto a Dio.
Come vivo questo giorno?
Al mattino andiamo nella nostra Chiesa per assistere alle riunioni, il resto della giornata sto a casa a leggere le scritture o al pc, o ci ritroviamo tra fratelli della nostra comunità, o amici di famiglia, non andiamo al cinema, a fare spese o altre attività che ci distoglierebbero comunque da ciò che di spirituale abbiamo assorbito la mattina.
Non è uno sforzo, perchè le attività divertenti le facciamo il sabato, gite, pic-nic, pizza, cinema ecc...
Il Signore mi chiede un giorno su sette, ed è una benedizione dedicarlo a Lui.
DeA 59: 9-10
E affinchè tu possa più pienamente mantenerti immacolato dal mondo, và alla casa di preghiera e offri i tuoi sacramenti nel mio santo giorno;
Poichè in verità, questo è il giorno che ti è assegnato per riposarti dai tuoi lavori e per rendere le tue devozioni all'Altissimo.

2007-06-17 12:47:27 · answer #9 · answered by gaya_ty 6 · 2 1

Senza la domenica non so vivere. La Messa non deve mai mancare, se è possibile anche gli altri giorni, ma la domenica assolutamente. Salvo malattie, ovvio.

2007-06-17 12:25:31 · answer #10 · answered by Stellina 6 · 2 1

fedest.com, questions and answers