Salmo 139:14 “Sono fatto in maniera tremendamente meravigliosa”. Eppure gli scienziati pur essendo consapevoli delle meraviglie del corpo umano, riscontrano che l’invecchiamento e la morte sono un enigma.
Steven Austad biologo della Harvard University scrive “Poiché l’invecchiamento è una costante della nostra vita, mi meraviglio che più persone non si accorgano che si tratta di uno dei più grandi misteri biologici”. Il fatto che tutti invecchiano, osserva Austad, “fa apparire [l’invecchiamento] meno enigmatico”.
Se davvero ci riflettiamo un po` su, l’invecchiamento e la morte hanno veramente un senso?
Hayflick osserva: “Praticamente tutti gli eventi biologici dal concepimento alla maturità sembrano avere uno scopo, ma non l’invecchiamento. Non è evidente perché l’invecchiamento debba aver luogo. Benché abbiamo imparato molto sulla biologia dell’invecchiamento . . . , ci troviamo ancora di fronte al risultato inevitabile dell’invecchiamento, che non ha scopo, cui fa seguito la morte”.
Molti degli scienziato non sa dare una spiegazione valida riguardo all'invecchiamento e alla morte, altri invece cercano di scoprirne la causa facendo congetture, con il risultato di non avere nessuna base per attestarle....
È possibile che non fummo fatti per invecchiare e morire, ma per vivere per sempre sulla terra?
Secondo la Bibbia l’uomo fu creato perfetto, con la prospettiva di vivere per sempre. Questa prospettiva gli fu posta davanti come ricompensa se superava una semplice prova di ubbidienza. Ai nostri primogenitori fu comandato di non mangiare del frutto di un certo albero detto “albero della conoscenza del bene e del male”. L’albero serviva a rammentare loro benevolmente l’invisibile presenza di Dio e la sua autorità di stabilire ciò che è bene e ciò che è male per le sue creature. Geova Dio diede loro un chiaro avvertimento: ‘Nel giorno in cui ne mangerete positivamente morirete’. — Genesi 2:16, 17; 3:3.
Purtroppo il primo uomo e la prima donna si ribellarono e mangiarono il frutto proibito. Essendo un Dio di verità, il Creatore fu costretto a mantenere la parola e così li condannò a morte. La Bibbia non contiene dettagliate spiegazioni biologiche su come Dio fece questo. Sappiamo però che Adamo ed Eva trasmisero il loro stato peccaminoso alla propria progenie. Infatti la Bibbia spiega: “Per mezzo di un solo uomo il peccato entrò nel mondo e la morte per mezzo del peccato, e così la morte si estese a tutti gli uomini perché tutti avevano peccato”. Romani 5:12.
Questo è un giudizio che nessuno scienziato umano può revocare. Geova Dio, però, che ha creato il corpo umano, sa come farlo. Amorevolmente ha provveduto suo Figlio, Gesù Cristo, per riscattare i discendenti di Adamo ed Eva. Tutti coloro che mostrano di apprezzare questo provvedimento saranno infine liberati dall’invecchiamento e dalla morte. Giovanni 3:16.
Il fatto che i nostri primogenitori siano stati fatti per vivere, non per morire, è qualcosa di meraviglioso su cui riflettere. Ci aiuta a capire questa entusiasmante promessa: “La creazione . . . sarà . . . resa libera dalla schiavitù della corruzione e avrà la gloriosa libertà dei figli di Dio”. Romani 8:21.
Perciò quello che Adamo ed Eva persero sarà infine restituito a molti loro discendenti.
La prima parte e` un copia incolla di una piccola ricerca che ho fatto....ciao
2007-06-15 13:42:41
·
answer #1
·
answered by ♥ℒαɗγ♥ 7
·
4⤊
5⤋
Dio ha creato gli uomini con il desiderio di vivere per sempre. La Bibbia dice che ha “messo nei loro cuori il pensiero dell’eternità”. (Ecclesiaste 3:11, Nuova Riveduta) Ma Dio non si limitò a dare all’uomo il desiderio di vivere per sempre. Gli diede anche l’opportunità di realizzarlo.
I nostri progenitori, Adamo ed Eva, furono creati perfetti, senza nessun difetto mentale o fisico. (Deuteronomio 32:4) Dio li pose in una dimora paradisiaca. Era suo proposito che vivessero per sempre e che col tempo la terra fosse piena della loro progenie perfetta. (Genesi 1:31; 2:15) Allora perché si muore?
La disubbidienza determina la morte
Dio comandò ad Adamo: “Di ogni albero del giardino puoi mangiare a sazietà. Ma in quanto all’albero della conoscenza del bene e del male non ne devi mangiare, poiché nel giorno in cui ne mangerai positivamente morirai”. (Genesi 2:16, 17) Quindi per Adamo ed Eva la vita eterna dipendeva dalla loro ubbidienza a Dio.
Purtroppo, però, Adamo ed Eva disubbidirono alla legge di Dio. (Genesi 3:1-6) Così facendo diventarono peccatori, poiché “il peccato è illegalità”. (1 Giovanni 3:4) Di conseguenza non ebbero più la prospettiva della vita eterna, perché “il salario che il peccato paga è la morte”. (Romani 6:23) Perciò, nel pronunciare la loro condanna, Dio disse: “Polvere sei e in polvere tornerai”. I nostri progenitori furono quindi espulsi dalla loro dimora paradisiaca. Il giorno che peccarono, Adamo ed Eva iniziarono il lento ma inesorabile processo che li avrebbe portati alla morte. — Genesi 3:19, 23, 24.
Ora il peccato era profondamente impresso nei geni di Adamo ed Eva. Quindi non potevano più produrre una progenie perfetta, come uno stampo imperfetto non può produrre un oggetto perfetto. (Giobbe 14:4) Ogni bambino che nasce conferma che i nostri progenitori persero la salute perfetta e la vita eterna per sé e per la loro discendenza. L’apostolo Paolo scrisse: “Per mezzo di un solo uomo il peccato entrò nel mondo e la morte per mezzo del peccato, e così la morte si estese a tutti gli uomini perché tutti avevano peccato”. — Romani 5:12; confronta Salmo 51:5.
Continuando il suo ragionamento Paolo, in romani, segue dicendo:"Così, dunque, come per mezzo di un solo fallo risultò a uomini di ogni sorta la condanna, similmente anche per mezzo di un solo atto di giustificazione è risultato a uomini di ogni sorta che sono dichiarati giusti per la vita. Poiché come per mezzo della disubbidienza di un solo uomo molti furono costituiti peccatori, similmente anche per mezzo dell’ubbidienza di uno solo molti saranno costituiti giusti."(Romani 5:18,19) E' sicuramente confortante sapere che tramite il sacrificio di Gesù possiamo essere costituiti giusti e perciò ricevere quel dono che Dio diede ad Adamo ed Eva, proprio perchè "Dio non è cambiato" il suo proposito è ancora quello di farci vivere in un ambiente paradisiaco, qui sulla terra, in condizioni perfette, ma soprattutto per sempre.(Malachia 3:6; Salmo 115:16;Salmo 37:10,11,28,29)
Sono il risultato di ricerche su riviste e opuscoli.
Ciao
2007-06-16 05:35:53
·
answer #2
·
answered by Anonymous
·
3⤊
1⤋
non è vero che non sappiano dare una risposta; il nostro corpo è una macchina molto evoluta ma questo non significa che sia incorruttibile ed eterno; ed anzi, da un certo punto di vista è normale che sia così. Per farla molto breve, ad un certo punto della nostra crescita, le cellule iniziano a riprodursi in modo che le copie di esse contengano un piccolo errore, il quale via via si duplica, come in una progressione geometrica. Quindi iniziamo ad invecchiare lentamente e moriamo. la ragione del fatto che la nostra vita biologica non è eterna risiede nella riproduzione della specie: è la specie che deve sopravvivere, non il singolo individuo, e questo vale sia per noi che per le altre specie viventi. se del resto noi fossimo immortali e privi della capaictà di invecchiare, continuando a fare figli, molto presto le risorse alimentari si esaurirebbero. saluti.
2007-06-15 21:04:36
·
answer #3
·
answered by Avatar ® 6
·
2⤊
1⤋
Che il nostro corpo sia fatto per vivere per sempre io francamente non l'ho mai sentito dire.
Non è possibile perchè non è in grado di rigenerarsi da sè. I neuroni del cervello cominciano a morire non appena nasciamo. La trasformazione che osserviamo con la crescita che avviene perchè le cellule vecchie muoiono e si trasformano è il preludio della fine.
Di noi qualcosa di immortale però dovrebbe esservi ed è lo spirito, ma non il corpo.
2007-06-15 21:02:08
·
answer #4
·
answered by marte 6
·
4⤊
3⤋
ma sei testimone di geova? una volta mi hanno dato un opuscolo nel quale veniva sostenuta appunto questa tesi...
cmq mi sembra che tutti gli esseri viventi al mondo sia nati per vivere e poi morire, non credo siamo diversi da loro!
2007-06-15 20:38:16
·
answer #5
·
answered by Anonymous
·
2⤊
1⤋
sinceramente non ho mai sentito che il corpo sia fatto per vivere per sempre..
Al di là delle "difficoltà di progettazione" di un organismo immortale, che deve avere l'abilità di ricreare gli organi danneggiati ecc... il discorso è evolutivo.
Cioè il modo più "semplice" per far evolvere una specie è quello della riproduzione e conseguente selezione naturale, è questo che garantisce la sopravvivenza (non dell'individuo, ma della specie)
2007-06-15 13:05:14
·
answer #6
·
answered by mad.crocodile 4
·
2⤊
1⤋
La domanda più bella che io abbia mai letto! La vita è bella appunto per la sua fragilità, oggi ci sei, tra un'ora chissà.... Il suicidio però è la cosa più stupida da fare, la tua amica così giovane poi... avrebbe dovuto avere qualcuno accanto a se che le facesse capire la meraviglia del Vivere. Baci
2016-04-01 09:59:39
·
answer #7
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
credo che l'affermazione si riferisca alla teoria...
invecchiamo perchè le cellule invecchiano e con il passare del tempo si rigenerano meno in fretta di qnd si è giovani...e nn è stato ancora scoperto come fermare l'invecchiamento cellulare...
risposta religiosa: perchè dopo il peccato originale adamo ed eva sono stati cacciati dal paradiso terrestre l'unico luogo dove c'è l'abero della vita (e finchè adamo ed eva rimanevano l' potevano mangiare i suoi frutti e qnd nn morivano...)
2007-06-16 02:07:52
·
answer #8
·
answered by ♥ Paola ♥ 6
·
1⤊
1⤋
Lasciando i dogmi cristiani o affermazioni di qualunque altra religione da parte, la motivazione per cui moriamo non è sconosciuta ai medici ma si sa con certezza.
La causa del decesso di una persona è causato (se morte naturale si parla e non dettata da malattie o altri eventi correlati) dal degradamento delle cellule del nostro corpo che con l' avanzare dell'età rallentano il loro processo naturale di mitosi (sdoppiamento) questo induce il corpo a lavorare con cellule che non sono sempre "fresche" ma a lavorare con quelle vecchie che non sono perfettamente efficienti.
Questo fenomeno si accentua notevolmente nel muscolo cardiaco che dovendo pompare ogni giorno litri e litri di sangue per tutto il corpo con il tempo questo si affatichi conducendolo prima o poi all'irrimediabile arresto per affaticamento.
Perché moriamo?
Perché le nostre cellule invecchiano con noi.
2007-06-15 21:06:55
·
answer #9
·
answered by Randagio 2
·
1⤊
1⤋
e dove sta scritto che il nostro corpo è una macchina perfetta? sh lo dicono molti scenziato ... ma da sobri o dopo aver partecipato a qualche luculliano banchetto?
anzitutto dovrebbero spiegare cosa intendono per macchina perfetta ...
poi il nostro corpo invecchia perchè le cellule che lo compongono invecchiano ed invecchiando inizano a sbagliare il processo con cui le nostre cellule si dividono, von il risultato che la cellula nuova non è più una copia perfetta dell'originale ma una copia difettosa... e di difetto in difetto ... si arriva alla nostra fine.
2007-06-15 18:09:19
·
answer #10
·
answered by garyallanpoe 5
·
1⤊
1⤋
Beh, la risposta è semplice. Il corpo umano è creazione di Dio ed è stata fatta per vivere in eterno. Tutta via conosciamo la mortalità a causa del decadimento dei nostri progenitopri Adamo ed Eva che con il loro perccato originale hanno inserito il decadimento del corpo. Tutto questo avrà un termine che avverrà con la risurrezione subito dopo ciò che è scritto nell'apocalisse. Questo è un argomento molto lungo e deve essere cmq supportato da una valida lettura delle scritture. Sarei molto felice di parlarne con te tramite msn or e-mail. Non scrivo questo per fare proselitismo!:) Ma solo per far conoscere il vangelo del nostro Signore Gesù Cristo.
2007-06-15 13:53:56
·
answer #11
·
answered by ferdgreen 2
·
2⤊
2⤋