English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2007-06-02 10:27:25 · 11 risposte · inviata da Anonymous in Arte e cultura Libri ed autori

11 risposte

Mah! Sinceramente non saprei.
L'uomo resta sempre un passo indietro rispetto alla Storia e fatica a riconoscerne i cambiamenti rapidi.
Orwell mi sembrava già superato negli anni '90.
Oggi, tutto è cambiato, anche il controllo delle masse...

2007-06-02 10:57:09 · answer #1 · answered by Nahla 7 · 0 0

Più che attuale, direi attualizzabile. Le minacce che erano vivissime ai tempi in cui scriveva, credo e spero che oggi almeno nella nostra parte di mondo siano improponibili.
Anche se esiste il rischio strisciante di ben altri tipi, forse più subdoli ma non meno pericolosi, di controllo, di rieducazione, di standardizzare le persone.

Un libro che secondo me non ha perso quasi nulla in attualità, seppur esagerando ovviamente, è Mondo Nuovo di Huxley.

2007-06-06 09:10:28 · answer #2 · answered by blasco_01 3 · 0 0

molto, il grande fratello è in tutte le case e ad ogni angolo siamo spiati da 1000 telecamere...mostruosamente attuale direi

2007-06-04 17:15:03 · answer #3 · answered by la_belle_angele 2 · 0 0

All'epoca sono stati profetici in modo inquietante

2007-06-04 13:13:00 · answer #4 · answered by Parus Caeruleus 3 · 0 0

Per renderti conto quanto sono attuali, basta guardare il bellissimo film "le vite degli altri". Sembra uscito dalla sua penna. Aveva già capito nel 1936, quello di cui alcuni stentano a rendersi contoancora oggi . Sto parlando dell'inizio delle purghe staliniane. Se leggi i suoi "Collected essays", che purtroppo ancora non sono tradotti (4 volumi Penguin), ti accorgerai del suo acume straordinario. Non posso scriverti troppo, ma un saggio vale la pena citarlo: "Politics vs English Language".

2007-06-03 06:25:22 · answer #5 · answered by smaccia2000 1 · 0 0

tantissimo
ultra-attuali quelli di Huxley

2007-06-02 21:09:23 · answer #6 · answered by ojdversad 2 · 0 0

Perché limitarsi a "1984" ,superato ora, ma all'avanguardia all'epoca della sua uscita, e non leggere anche altro di lui? A me era piaciuto parecchio "Un anno in Birmania", se ricordo esattamente il titolo. Un G. Orwell diverso, un romanzo che ti consiglio caldamente. Ciao, buona notte!

2007-06-02 18:25:08 · answer #7 · answered by acidario 7 · 0 0

sono molto attuali, dato che sapeva un pacco di controllo di masse

2007-06-02 17:37:38 · answer #8 · answered by dgoymx 4 · 0 0

è impressionante quanto siano attuali...

2007-06-02 17:35:40 · answer #9 · answered by Love 2 · 0 0

TANTO TANTO TANTO

2007-06-02 17:31:03 · answer #10 · answered by ? 6 · 0 0

fedest.com, questions and answers