VANGELO
Gv 14, 23-29
Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama non osserva le mie parole; la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.
Queste cose vi ho detto quando ero ancora tra voi. Ma il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.
Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dá il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore. Avete udito che vi ho detto: Vado e tornerò a voi; se mi amaste, vi rallegrereste che io vado dal Padre, perché il Padre è più grande di me. Ve l'ho detto adesso, prima che avvenga, perché quando avverrà, voi crediate.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
2007-05-11
06:14:11
·
18 risposte
·
inviata da
Anonymous
in
Società e culture
➔ Religione e spiritualità
Non si sentano offesi coloro che non amano la Bibbia, gli atei mangiapreti ecc, ma questa domanda la pongo solo ai cattolici e coloro che amano il Vangelo: è Gesù stesso in un passo del Vangelo a dirmi di rivolgermi a costoro.
2007-05-11
06:27:51 ·
update #1
Per coloro che non hanno capito questo passo metto un commento di Mons Riboldi vescovo anticamorra
Credo che tanti di voi, miei amici, ricordiate le parole
apparentemente ‘dure’ che il Santo Padre disse,
parlando della fede in Europa, arrivando al punto di
definirla “l’apostasia dell’Europa”, ossia il rinnegare la
propria adesione a Gesù, quella adesione che
avevano formulato per noi nel giorno del Battesimo.
Quel grande giorno abbiamo lasciato alle spalle una
vita che si presentava piena di tentazioni terrestri, ma
non portava alla vera ragione della nostra esistenza.
Chi di noi non prova tanta, ma tanta, tristezza, nel
vedere, a volte, almeno la domenica, Chiese
semivuote... perché si preferisce ‘altro’, come se
contenesse anche solo un’ombra della felicità che
solo Dio sa donare. Può essere chiamata vera vita
quella di non sapere dove si va, con chi si va?
Tanta tristezza per un ‘vuoto’ interiore, che difficilmente
2007-05-11
06:42:26 ·
update #2
si riesce a riempire, nasce proprio dal fatto che solo la
presenza di Dio può colmare ‘quel vuoto’. Senza
contare le innumerevoli tragedie, che causa, dalle
guerre alle povertà, alle sofferenze causate, che sono
il vero ‘buio profondo’ dell’umanità.
Da qui forse nasce quello che il grande Papa
Giovanni Paolo II, nella sua enciclica ‘Terzo millennio’
scriveva: “Sì, carissimi fratelli e sorelle, non è forse un
segno dei tempi che si registri oggi, nel mondo,
nonostante gli ampi spazi di secolarizzazione, una
diffusa esigenza di spiritualità, che in gran parte si
esprime proprio in un rinnovato bisogno di
preghiera?”.
2007-05-11
06:43:58 ·
update #3
Così come è diffusa la voglia che qualcosa cambi per
fare posto alla serenità, alla speranza.
E tornano sulle labbra le parole di Pietro, dopo che
tutti si erano allontanati da Gesù, nel momento in cui
ci prometteva di essere con noi, sempre, nella
Eucaristia. A Gesù che forse aveva letto lo sconcerto
degli Apostoli, dicendo: “Ve ne volete andare anche
voi?”. Pietro aveva risposto: “Signore, da chi
andremo? Tu solo hai parole di vita eterna”.
È proprio il momento di interrogarci seriamente sul
nostro seguire Gesù, affidandoci a Lui ciecamente,
per essere uomini nuovi.
2007-05-11
06:45:42 ·
update #4
QUESTE PAROLE, CHE CI RIPORTA L’APOSTOLO GIOVANNI, FANNO PARTE DEL GRANDE DISCORSO DI ADDIO CHE GESU’ FA AI SUOI UNIDCI APOSTOLI DURANTE L’ULTIMA CENA. RICORDO CHE GIUDA ERA USCITO DAL CENACOLO PER PORTARE A COMPIMENTO IL SUO ORRIBILE TRADIMENTO E CHE PERTANTO GESU’ PUO’ ESPRIMERSI LIBERAMENTE CON QUELLI CHE, DOPO LA SBANDATA INIZIALE, LO AVREBBERO POI AMATO FINO ALLA FINE , CONFESSANDOLO CON IL LORO MARTIRIO!
GIOVANNI, FIGLIO VERO DELLA LUCE, È DI UNA ESATTEZZA FONOGRAFICA NEL RIPORTARE QUANTO GESU’ DISSE E VA PERTANTO MEDITATO CON MOLTA ATTENZIONE. CON IL SUO VANGELO GIOVANNI SI È INFATTI OCCUPATO E PREOCCUPATO DI FAR RIFULGERE LA LUCE ATTRAVERSO LA SUA VESTE DI CARNE AGLI OCCHI DEGLI ERETICI, CHE IMPUGNAVANO LA VERITÀ DELLA DIVINITÀ CHIUSA IN CARNE UMANA. VA INOLTRE NOTATO CHE GIOVANNI ERA UN’ANIMA SU CUI L’AMORE SCRIVEVA LE SUE PAROLE, E LO POTEVA FARE PERCHÉ L’AMORE NON SI POSA E NON HA CONTATTO ALTRO CHE COI PURI DI CUORE, E GIOVANNI ERA UN’ANIMA VERGINALE, PURA COME QUELLA D’UN BAMBINO ED INFATTI A LUI E’ STATA AFFIDATA MARIA SS.
CHE POI DIO POSSA PRENDERE DIMORA NEI SUOI FIGLI E’ VERITA’ DI FEDE. QUANDO VIVIAMO IN GRAZIA DI DIO, NOI SIAMO TEMPLI DELLO SPIRITO SANTO E PERTANTO DOVE C’E’ UNO CI SONO I TRE E QUINDI E’ GIUSTO DIRE CHE LA TRINITA’ : “PRENDERA’ DIMORA PRESSO DI LUI”.
E’ ANCHE OVVIO CHE CHI NON AMA GESU’ NON ASCOLTA NEANCHE QUELLO CHE LUI CI DICE ATTRAVERSO I VANGELI. MA GESU’ CI HA CHIAMATI AMICI E CI HA DETTO TUTTO QUELLO CHE HA UDITO DAL PADRE E PERCIO’ LA SUA PAROLA E’ IN REALTA’ IL PENSIERO DEL PADRE TRADOTTO IN SUONI UDIBILI DA ORECCHI UMANI. DIO PADRE HA VOLUTO CHE GESU’ LO RIVELASSE AGLI UOMINI PER QUELLO CHE ERA: UN PADRE DI BONTA’ INFINITA.
Queste cose vi ho detto quando ero ancora tra voi. Ma il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.
GESU’ RIVELA AI SUOI APOSTOLI CHE TUTTO QUELLO CHE LUI HA DETTO LORO, MENTRE ERA IN MEZZO A LORO, VERRA’ RICORDATO DALLO SPIRITO SANTO (L’AMORE CHE PROCEDE DAL PADRE E DAL FIGLIO) CHE SCENDERA’ SULLA TERRA E INSEGNERA’ E RIPETERA’ LORO TUTTE LE PAROLE DI GESU’ !
Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dá il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore. Avete udito che vi ho detto: Vado e tornerò a voi; se mi amaste, vi rallegrereste che io vado dal Padre, perché il Padre è più grande di me. Ve l'ho detto adesso, prima che avvenga, perché quando avverrà, voi crediate.
LA PACE CHE DONA GESU’ NON E’ L’ASSENZA DI LITI O GUERRE, MA E’ LA CAPACITA’ DI ESSERE SERENI ANCHE IN MEZZO ALLE TRIBOLAZIONI, ALLE MALATTIE E AL DOLORE. GESU’, PRINCIPE DELLA PACE, E’ L’ESEMPIO DI CHE COSA VUOLE DIRE VIVERE NELLA PACE: TUTTA LA SUA VITA, PASSIONE E MORTE NE SONO UN ESEMPIO LAMPANTE.
GESU’, MENTRE DICE QUESTE PAROLE, SA PERFETTAMENTE CHE NEL GIRO DI POCHE ORE NON SARA’ PIU’ IN VITA E VUOLE CHE GLI APOSTOLI LO CAPISCANO BENE, ANCHE PERCHE’ SA CHE QUASI TUTTI LO ABBANDONERANNO E SA ANCHE CHE IL RIMORSO POTREBBE SCHIACCIARLI E PORTARLI ALLA DISPERAZIONE.
CHE POI DICA CHE IL PADRE E’ PIU’ GRANDE DI LUI E’ OVVIO. GESU’ DIO-UOMO HA ANNICHILITO LA SUA NATURA DIVINA E SI E’ DI FATTO ABBASSATO. ANCHE SE NON COMMETTERA’ MAI NESSUN PECCATO PER VOLONTA' PROPRIA, DOVRA’ ATTENDERE LA SUA MORTE E RISURREZIONE GLORIOSA, PER POTER DARE, ANCHE ALLA VESTE UMANA, LA SUA PERFETTISSIMA NATURA DIVINA.
2007-05-11 09:59:39
·
answer #1
·
answered by Jeanne 3
·
2⤊
2⤋
Gesù si è sacrificato per noi e coscienti di ciò per essere buoni cristiani noi dobbiamo manifestare il nostro amore per il prossimo come ha fatto lui. Cioè, non ci dobbiamo far crocifiggere, ma dobbiamo amare il prossimo con tutti noi stessi ed essere pronti a sacrificarsi e a dedicarsi completamente a Dio. Più o meno è questo il messaggio che mi ha trasmesso il Vangelo di oggi e sono profondamente grata a Gesù di essersi sacrificato per la nostra salvezza.
2007-05-13 05:57:00
·
answer #2
·
answered by *#Ciara#* 3
·
1⤊
0⤋
Il sacerdote che ha commentato il Vangelo di oggi ci ha fatto veramente meditare.Proverò a trasmettere un pensiero della sua riflessione.
Chiedeva come mai alcuni,pur avendo ricevuto il battesimo, poi si perdono per strada da adulti.Compatite,io non sono brava come lui,ma questo era il succo.
Abbiamo scoperto che nel Battesimo c'è il Germe di tutto ciò che lo Spirito Santo vuole insegnare,però questo germe che è in tutti,deve essere coltivato come una pianta dalla volontà,dalla preghiera, dal desiderio di conoscenza da parte dell'uomo. E quindi come dice Gesù:
- Il Consolatore ,lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome,egli vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.-
Pace e Gioia a tutti nel Signore.
2007-05-13 04:07:39
·
answer #3
·
answered by Mimì 7
·
2⤊
1⤋
mi hanno colpito soprattutto quando dice: vi do la mia pace , non come il mondo la da a voi... è vero, la pace ke ci dà il mondo è una cosa effemira, passeggera. quella di Gesù è quella vera ke nessuno mai può toglierti...
2007-05-11 20:55:22
·
answer #4
·
answered by Anonymous
·
2⤊
1⤋
Ciao.
Grazie per l'opportunità che Ci dai per provare a commentare e riflettere.
Gesù conforta i suoi discepoli, la vigilia della sua dipartita, con la promessa che tornerà e si manifesterà a quanti lo amano, a chi osserva la Sua Parola.
L'amore a Gesù è "amore di opere" della fede (carità) di chi crede che Egli è l'inviato de Padre, il Messia, venuto sulla terra per rivelare e annuciare tutto cio che Dio Padre ha Dettto.
Chi credendo , obbedisce alla Parola, diviene dimora di Dio e conosce, attraverso la Grazia, ovvero lo Spirito Santo, la comunione con il Padre e con il Figlio.
I discepoli non devono temere di essere lasciati senza il "maestro". E' il Padre che invierà loro lo Spirito Santo come guida.
L'opera di salvezza è compiuta, attraverso la Passione-Morte-Resurrezione. Però ognuno deve lasciarsi "salvare".
E' questo è il compito dello Spirito Santo: aprire il cuore degli uomini alla comprensione del Mistero Divino.
Per opera dello Spirito S. Gesù rimane un "contemporaneo" e "fratello" di ogni uomo che nasce.
Per Opera dello Spirito le scritture diventano Parola Viva, rivolta a tutti.
Lo Spirito Santo ha il compito di "far ricordare" tutto ciò che ha detto e fatto Gesù e comprenderlo, attualizzandolo nel presente; anche adesso Gesù è con noi (l'Emmanuele). Lui stesso lo ha affermato aggiungendo "vi lascio la pace, vi do la mia Pace": la Pace è Lui stesso. Per questo è diversa da quella che il mondo può offrire: la pace è una persona, è vita eterna, è amore.
Si ritorna allora a Gesù che abita nel cuore dell'uomo per renderlo capace di amare "COME" Lui ha amato: Amando, ci si avvicina di più a Dio e si diventan insieme a Lui cooperatori di salvezza e di pace.
Ciao
Fra
2007-05-11 08:26:28
·
answer #5
·
answered by FraS 4
·
3⤊
2⤋
** E' la vera immagine chiara della Pentecoste in attesa della quale, Gesù comunica il suo ritorno al Padre, praticamente annunciando la Sua morte imminente, ma porgendola come una bella notizia, per la quale esultare, mentre gli apostoli si rattristano e si impauriscono. Egli li invita a non aver paura rassicurandoli della sua presenza costante e dell'intervento dello Spirito Santo che li proteggerà e li consolerà affinchè vengano ricordate e comprese le Sue parole.
2007-05-11 07:00:57
·
answer #6
·
answered by sergio 5
·
4⤊
3⤋
Amare Gesù significa servirlo con cuore sincero.
Chi ama si mette a disposizione, in un atteggiamento di ascolto e di servizio. Dio è amabile, si lascia attrarre a se: amarlo e servirlo è così una gioia, la gioia vera.
Il Consolatore solo ci illumina e Lui ci insegna le cose di Dio: aprirgli il cuore, essere sensibili alla sua volontà significa conoscere veramente Dio.
Io personalmente ne ho fatta esperienza tantissime volte.
Quando vivo secondo i comandamenti di Dio, nella sua grazia veramente lo Spirito Santo mi illumina, mi riempie di gioia e di pace.
La pace di Gesù però non è quella falsa del mondo, delle
cose materiali, effimere.
La pace di Gesù è quella pace soprannaturale che si ha anche quando si soffre sperimentando la presenza, la vicinanza di Gesù, confidando unicamente in Lui.
Se gli apriamo il cuore egli lo irradierà della sua pace e della sua gioia.
O Signore fa di me uno strumento della tua Pace
dov'è odio fa che io porti l'amore.
Beati gli operatori di Pace perchè saranno chiamati figli di Dio.
Il figlio assorbe dal Padre molto.
La Pace del Padre scende così su tutti i suoi figli.
La Pace sia con te.
2007-05-16 21:30:02
·
answer #7
·
answered by Pace 2
·
0⤊
0⤋
Sono le parole del vangelo di Giovanni che amo di più.
La strada delle donne e degli uomini comuni, cioè l'esistenza quotidiana, mi ha dato cuore e occhi nuovi per leggere la vita e la Bibbia e mi ha fatto i più bei regali... Come per i discepoli di Emmaus, il cuore si può accendere mentre si parla lungo il cammino. In molti panorami e in molte presenze della strada mi ha raggiunto davvero la parola di Gesù e mi ha riscaldato il cuore...il Padre é Colui che comunica e dobbiamo crederci per fede perché prova non vi é essendo non di questo mondo ma di un altro, osservando le Sue parole e amandoci arriveremo a vedere il volto del Padre che é grande più di noi. Noi siamo felici di saper prima che la morte ci sorprenda, grazie alle parole del suo unico Figlio, venuto in terra per la nostra salvezza, che é ritornato ad annunciare che dopo la morte andremo dal Padre Suo se lo ascolteremo.
Ciao e lode a Cristo!
Dafne
2007-05-15 11:13:36
·
answer #8
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Mi sto rendendo conto, dalle risposte, che la Parola di Dio se non la ricevi con un cuore ben disposto e' una nota stonata. Io amo Gesu' e lo sento vivo nel mio cuore, lui e' il mio pastore e riconosco la Sua voce, ma tutti quelli che ancora non lo hanno incontrato nella loro vita, le parole di Giovanni 14, sono aria fritta. Se hai lo Spirito di Dio in te, queste parole ti trapassano come una lama affilata e ti portano in alto; ma se non conosci la Potenza che viene dall'alto sono parole vuote e prive di ogni contenuto. Maranata'.
2007-05-11 07:33:49
·
answer #9
·
answered by laura c 3
·
3⤊
3⤋
sai qual'è il problema?che con la bocca si dicono tante cose,con la mente pure,ma i fatti,dove sono,non mi sembra che ci sia pace nè sulla terra nè tra i cattolici,forse xchè viene tradotta con paroloni la parola semplice di Dio?o forse xchè si prega qualcun altro?vedo pochi felici,magari chi lo sembra ha la sua bella mascherina che lo fà sembrare,ma a vedere la gente in giro che sembra impazzita a fare acquisti,in pizzeria,nei pub,nelle discoteche ma di chi sono figli tutte queste persone infelici,poi scopri che giocano a soldi,che si drogano,che sono perversi,ma la pace che dà Gesù,la si trova quando si cambia vita con la nuova nascita,altrimenti il solito principe di questo mondo che acceca le menti è sempre in giro come un leone ruggente cercando chi possa divorare,ve lo siete dimenticati?e come fate a combatterlo?con un bel rosario?ma non ne sono già stati detti miliardi?e come mai non cambia nulla?Dio vi benedica e apra gli occhi ai ciechi,prima che sia troppo tardi.
2007-05-11 06:41:44
·
answer #10
·
answered by Sil.Rho. Dio è immensamente ok! 7
·
4⤊
4⤋