English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

io la matematica la riesco a memorizzare e anche a capirla, la studio ma poi faccio casini con i calcoli. mi dite il vostro metodo di studio?

2007-03-27 05:46:34 · 13 risposte · inviata da laura m 1 in Matematica e scienze Matematica e scienze - Altro

13 risposte

Non studiare mai a memoria.

2007-03-27 05:54:37 · answer #1 · answered by ~ Kevin ~ 7 · 1 0

io solitamente leggo l. a. teoria x vedere le formule,dopodichè faccio mlt esercizi x memorizzare le formule e il metodo..e se nn capisco qlc l. a. kiedo al prof ..nn aspettare mai 2 giorni prima del compito..

2016-12-19 15:06:01 · answer #2 · answered by foote 3 · 0 0

io faccio cosi.
prima vedo tutto senza memorizzare ma rifacendo tutti i conti e cercando di capire il perchè delle cose.
Poi la rivedo ulteriormente per memorizzare

2007-03-31 01:24:57 · answer #3 · answered by Mau 3 · 0 0

Guarda non ti ci mettere a imparare a memoria, il calcolo è logica, capisci i meccanismi e sei a cavallo. Ti servono le formule, ma per impararle basta fare tutti gli esercizi che ti vengono assegnati (per i primi esercizi ti terrai il formulario davanti, poi fidati, al 4° o 5° già non ne avrai più bisogno!). L'unico vero metodo per imparare la matematica è l'esercizio costante.. fai come se fossero parole crociate! :)

2007-03-27 07:57:34 · answer #4 · answered by Mouchette 2 · 0 0

Essenzialmente provo a capire cosa ci sta dietro ad un concetto, poi per verificare se l'ho capito bene provo a fare degli esercizi sull'argomento in questione. Ricorda impara a memoria il meno possibile della matematica, cerca di CAPIRE! Secondo me è la cosa migliore da fare...
Ciao!

2007-03-27 07:48:53 · answer #5 · answered by Pat87 4 · 0 0

se fai errori con i calcoli vuol dire che non stai abbastanza attenta mentre li fai ( penso che tu sappia le tabelline e come si fanno le varie operazioni)

2007-03-27 07:15:46 · answer #6 · answered by vortex 3 · 0 0

il metodomigliore ke mi ha fatto guadagnare il mio 9 è questo:
1-nn devi mai imparare nulla a memoria se nn le formule di base
2-devi avere delle buone basi:saper fare proporzioni, equazioni.
3-usando ciò ke conosci puoi ricavare tutte le formule(sapendo quelle principali)
4-invece per quello ke riguarda gli errori nei calcoli cerca solo di nn distrarti e fai qualke esercizio nel tempo libero.

Spero ke seguendo questi miei consigli tu possa migliorare!!!:D

2007-03-27 06:13:54 · answer #7 · answered by streamer 3 · 0 0

Ecco, ora non prenderla come una battuta ma ripassa le tabelline... in fondo sono quelle la base!!!
Poi pensa ai calcoli che stai facendo e a cosa ti aspetti che ne esca fuori!!!
Se ad esempio devi calcolare l' integrale di una funzione sempre positiva e questo ti viene negativo...allora c'è qualche cosa di sbagliato!!
La matematica non la si può imparare a memoria...ci sono troppi casi particolari... bisogna capire a fondo ciò che significano le singole operazioni che stiamo svolgendo!!!
Se propio non sai che pesci prendere prova con delle ripetizioni!!!

2007-03-27 05:58:47 · answer #8 · answered by Anonymous · 0 0

fare tanti tanti esercizi...è l'unico modo per impararla e intuirla...

2007-03-27 05:56:22 · answer #9 · answered by Anonymous · 0 0

ti sembrerà strano...ma io puntavo anche nel capire gli stessi calcoli..in modo che l'errore(di calcolo)mi vanva subito all'occhio!!

cercare di capire quando un risultato non sembra compatibile con ciò che stai facendo!

2007-03-27 05:50:56 · answer #10 · answered by dpieffe 3 · 0 0

fedest.com, questions and answers