English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

negli stati dove sono vigenti leggi su unioni gay, eutanasia e quant'altro la Chiesa non proferisce parola qui in Italia......................................................................................

2007-03-26 23:36:47 · 15 risposte · inviata da PAOLO 50 5 in Società e culture Religione e spiritualità

15 risposte

Il vaticano nn ha nessun potere decisionale, il papa parla, chi vuole lo ascolta.

2007-03-26 23:40:30 · answer #1 · answered by Super_splendid ® 6 · 4 3

perchè purtroppo i nostri politici -pur di acchiappare voti - si lasciano influenzare.

2007-03-27 08:42:45 · answer #2 · answered by Lobelia 5 · 2 0

ma siamo in democrazia non si può tappare la bocca ne alla chiesa ne a nessuno.

2007-03-27 07:30:34 · answer #3 · answered by Anonymous · 4 2

comunque vorrei sottolineare la pesante colpa dei politici, ascoltano ancora i deliri di 4 vecchi fuori dal mondo reale e gli danno un valore forte, mentre non si rendono conto che ormai la società si muove in avanti e abitudini sessuali o scelte di vita fanno sempre più riferimento ad una moralità non solo laica ma soprattutto personale. sti dinosauri sono completamente scollati da ciò che accade, l'ultimo papa aveva fatto un lavoro enorme per riavvicinarsi al popolo, non per altro è stato definito il pontefice mediatico.
quello di adesso pare arrivare direttamente dal sedicesimo secolo. se continuano così si estingueranno, ma ripeto ... pure i nostri politici mannaggia a loro!

2007-03-27 06:50:32 · answer #4 · answered by daniele m 2 · 3 1

tutto questo dovresti chiederlo, tra i politici, a quegli IPOCRITI di:
casini, silviuccio, mastella ecc i quali se fossero quei tempi sarebbero puniti come si fece per quelli di sodoma e gomorra .
poi ancora:
ai presidenti della cei, passato e attuale, al papa, che tengono ancora nell'ambito dell'ordine della gran croce tipi come vittorio emanuele accusato di sfruttamento della prostituzione ed altre bazzecole e che oltretutto danno l'eucaristia a tanti depravati di rango rifiutandola a coloro, poveracci, che, per ragioni altamente condivisibili, sono divorziati mentre per i ricchi, per chi paga si accorda l'annullamento.
Tanto per fare un esempio: ai funerali di pinochet in cile il vescovo di quella città buttò secchiate di acqua benedetta sul feretro invece di scomunicarlo.
fintanto che in Italia avremo gente di cui sopra, la chiesa (volutamente con la "c" minuscola") farà i comodi suoi e i nostri governi saranno sempre destabilizzati.

2007-03-27 06:53:47 · answer #5 · answered by Anonymous · 2 1

ma che dici? ha proferito, ha proferito, ma è stato come parlare al vento!

2007-03-27 06:45:35 · answer #6 · answered by evita 5 · 2 1

Hai presente dove sta il Vaticano?? Magari se stava in Australia.......

2007-03-27 06:40:08 · answer #7 · answered by Anonymous · 4 4

hai presente i patti lateranensi? forse è il caso di scioglierli te che dici?

2007-03-27 07:28:31 · answer #8 · answered by simone b 5 · 3 4

La cosa é semplice, vuole comandare a "casa" sua, anche se l'Italia non lo é affatto...

2007-03-27 06:48:01 · answer #9 · answered by AlfredCT 3 · 1 2

Il Papa è anche vescovo della città di Roma, capitale dell'Italia.
I politici stanno a Roma e molti di loro stanno al potere grazie ai voti di milioni di cattolici che li hanno votati. Non ti nascondo che anch'io, da cattolico, ho votato sotto suggerimento del Parroco.
Il nostro paese è ancora prevalentemente cattolico anche se la percentuale diminuisce se ci si riferisce ai praticanti.In molti altri paesi europei, invece, c'è una forte presenza di protestanti che nulla hanno a che vedere con il Papa eppure condividono con noi cattolici tutta una serie di valori e tradizioni.
Non solo moltissimi intellettuali cattolici vengono fuori dalle università cattoliche che stanno a Roma. Per frequentarle, alcuni consacrati vengono da tutte le parti del mondo per alcuni anni.
Il mondo politico italiano dunque non può sottrarsi dal confronto con la Chiesa come succede al contrario negli altri paesi.
Pur tuttavia gli errori al governo si commettono: non si tratta solo di eutanasia e di nozze tra gay, ma ci sono molti problemi che i politici non affrontano: tasse elevate, malasanità, scuola allo scatafascio, i divers abili lasciati a loro stessi, problemi di inquinamento e di siccità che aumenteranno sempre di più se non si fa subito qualcosa (e non qualcosina), ecc.
La Chiesa si è pronunciata anche nei confronti di tutti questi altri problemi.
Se tu attacchi la Chiesa questi problemi aumenterebbero perchè nulla ancora è stato fatto.
Poi cosa importa a te le nozze dei gay, lo sei?
Oppure si tratta solo di una scusa per criticare la Chiesa?
Visita il sito:
http://www.gay.tv/ita/magazine/news/dettaglio.asp?i=4989

e capirai che è proprio la Chiesa quella che li aiuta e li ama di più.
Io ho consociuto omosessuali che frequentavano la Chiesa erano felici di vivere nell'astinenza per il REgno dei cieli ed avevano trovato tante persone che veramente li volebvano bene e li rispettavano per le loro persone. non credere che i politici facendo queste leggi sui dico augurino ai gay la felicità e i figli maschi. Questa storia dei dico non è che una presa in giro da parte delllo stato dei gay che così facendo guadagna altri soldi con tasse varie.
E non se ne frega per niente di loro.
L'eutanasia come puoi chiamarla un bene per le persone?
Non è meglio aiutarle , far sentire la vicinanza nostra? la solidarità: non sono cristiane molte associazioni di volontariato che aiutano i moribondi e i malati gratuitamente?
Tu attaccando la Chiesa attacchi anche l'operato di queste persone e, quindi, tutti i malati specialmente quelli gravi che da persone cristiane, te lo dico per esperienza personale essendo anch'io uno di questi, li aiutano e li stanno vicino talvolta anche più dei parenti.

2007-03-27 07:37:12 · answer #10 · answered by Mario 5 · 1 3

fedest.com, questions and answers