English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

oppure l'estate più piovosa degli ultimi trecento anni ecc.
come possiamo sapere che tempo faceva due o trecento anni fa?

2007-03-25 00:13:23 · 10 risposte · inviata da Anonymous in Matematica e scienze Meteorologia

gio vr, mio cugino ha un sacco di teorie in merito, ma non è molto attendibile.
da piccola mi ha fatto credere che sapeva trovare dei giacimenti di metano sotto terra.
e io ho anche divulgato la notizia.
che vergogna....

2007-03-25 00:29:35 · update #1

10 risposte

è perchè sei scettica forse! esistono le sfere di cristallo per queste cose.. tuo cugino non ce l'ha? (-;

2007-03-25 00:20:04 · answer #1 · answered by Anonymous · 0 2

in parte credo che si basino su statistiche effettivamente fatte 2 o 3 cento anni fa ma secondo me spesso vanno di fantasia per far notizia. a volte per esempio capita che un anno dicano che è l'inverno più caldo degli ultimi 100 anni e l'anno dopo che è il più caldo degli ultimi 50, ma ciò è matematicamente impossibile!

2007-03-25 07:41:08 · answer #2 · answered by Capitan Travolta 5 · 1 0

e come fanno a dire se ieri pioveva o c' era il sole!
difficile no?

2007-03-25 07:23:53 · answer #3 · answered by arcobaleni 6 · 1 0

in Italia l'inverno più caldo, pare, fu quello del 1805... questo non significa che non dobbiamo cominciare a preoccuparci dei danni che stiamo producendo al pianeta, ma senza allarmismi.

2007-03-25 08:27:10 · answer #4 · answered by Anonymous · 0 0

I geologi studiano gli strati della terra e vedono i cambiamenti....(ma non sò se i dati sono molto attendibili)

2007-03-25 07:41:16 · answer #5 · answered by Mary Poppins 6 · 0 0

io credo ke dicano cavolate xkè come facevano 200 anni fa ad avere tutti i makkinari,markingegni ecc.. x misurare tutto ciò!!!stiamo parlando dell'800 ragazzi!!! non erano così tecnologici !

2007-03-25 07:21:37 · answer #6 · answered by Giugi! 4 · 0 0

avranno degli archivi....ma chissà se è vero!

2007-03-25 07:20:52 · answer #7 · answered by __Sister__ 5 · 0 0

ci sono gli archivi di qualsiasi cosa succeda nel mondo e chiaramente ci sono archiciviati anche i registri meteorologici, nn è difficile...secondo te come facevano?

2007-03-25 07:18:45 · answer #8 · answered by ZoSo 5 · 0 0

Probabilmente c'era qualcuno che ha misurato le temperature e sono rimaste in alcuni archivi perchè servono come statistica.

2007-03-25 07:17:04 · answer #9 · answered by Barbie 4 · 0 0

Forse hanno degli archivi con le cronache dell'epoca, ma dubito che siano attendibili al 100%.

2007-03-25 07:17:08 · answer #10 · answered by kouros 4 · 0 1