Una rappresentazione di Gesù reale sicuramente è quella dell'immagine della Divina Misericordia (http://www.santorosario.net/coroncina/1.htm
perchè così è apparso Gesù a Santa Faustina K. ma Dio Padre e lo Spirito SAnto come li immaginate: con la barba o sottoforma di colomba?
Sono un credente e volevo una vostra opinione.
Non accetto insulti alla religione: il vero rispetto prescinde dal credo di ognuno.
2007-03-24
20:38:58
·
12 risposte
·
inviata da
Anonymous
in
Società e culture
➔ Religione e spiritualità
x penelope
Il concetto di Dio come Padre e Madre è già presente nella Bibbia, non è una novità. Oltre 60 aggettivi di Dio nella Bibbia sono al femminile e oltre 260 volte per Lui si usa l'espressione "viscere materne" o simili. Diverse volte maternità e paternità sono mischiate.
Oltre a quanto citato da Elijah si può ricordare fra i tanti versi:
"Si dimentica forse una donna del suo bambino così da non commuoversi per il figlio del suo seno? Anche se ci fosse una donna che si dimenticasse io invece non ti dimenticherò mai" (Is 49,15)
"Sono tranquillo e sereno come un bimbo svezzato in braccio a sua madre, come un bimbo svezzato è l'anima mia" (Sal 131,2)
Varie volte JHWH è descritto come una partoriente, ad esempio in Isaia 42,14. E pochi generalmente notano che in Gv 1,18 il Logos "è nel seno del Padre".
La maternità di Dio e anche del Logos la si ritrova anche nella patristica, specialmente in Clemente Alessandrino, nel suo Protreptico:
2007-03-25
02:17:09 ·
update #1
"per la sua misteriosa divinità Dio è Padre, ma la tenerezza che ha per noi lo fa diventare madre. Amando, il Padre diventa femminile"
2007-03-25
02:18:04 ·
update #2