Perche' la Chiesa, che basa le proprie teorie sul concetto del perdono, dell'amore per il prossimo, della comprensione, nega i Sacramenti ai divorziati, cioe' a quelle persone che possono essere anche dei veri cristiani praticanti e che possono essere state vittime di un coniuge che le ha traviate ? Non e' una contaddizione ? Per poi consentire di salvare la forma tramite l'assurdo istituto della Sacra Rota che altro non fa che gonfiare (e di molto) le tasche ecclesiastiche e di quegli avvocati che vengono scelti dalla Chiesa per perorare (a volte con forzate bugie!!!) la causa cattolica ? Poi ci tocca vedere le foto di divorziati "eccellenti" (l'ex premier, ad esempio), che si comunicano, prese di posizione in favore dei valori della famiglia (sempre lui o Casini), massime ipocrite da parte di chi ha calpestato i valori fondanti della religione cattolica (ancora lui con iniziative guerrafondaie e con provvedimenti ad personam fatti per giustificare veri e propri reati contro la legge)
2007-03-24
01:21:26
·
15 risposte
·
inviata da
Strofolo
5
in
Società e culture
➔ Religione e spiritualità
Abbiamo (ne faccio parte, avendo sposato una divorziata che ne soffre) avuto un'illusione dal nuovo Papa che poi si e' mostrato ancora piu' conservatore di chi lo ha preceduto. Ma perche' questo accanimento in un momento in cui la Chiesa ha bisogno di avvicinare e unire, invece che allontanare e porre contro ? Gesu' avrebbe avvallato questa assurda politica ?
2007-03-24
01:27:56 ·
update #1
no, non credo affatto che avrebbe avvallato queste prese di posizione.
del resto, se hai letto Dostojiewski, "I Fratelli Karamazov", Ivan nella "leggenda del Grande Inquisitore" immagina proprio questo.
Gesù è sceso di nuovo sulla terra, e precisamente in Spagna, dove si è rimesso a predicare l'amore universale a fare miracoli.
Immediatamente individuato, viene arrestato e portato davanti al Grande Inquisitore che lo interroga.
Gesù non risponde (come davanti al Sinedrio!).
Il Grande Inquisitore si "giustifica" (!), SA che Lui è il Figlio di Dio ma Gli "spiega" che ha fatto male (!) a dare all'uomo la libertà, l'autodeterminazione.
Il popolo è come un bambino che va "guidato", non si può regolare da solo, tocca alla Chiesa (che Gesù non ha mai isituito così come poi si è sviluppata) indirizzarlo, "educarlo", punirlo!
Quindi il ritorno di Gesù sulla terra è quanto mai inopportuno, rischia di buttare tutto all'aria, per cui Gli comunica che domani Lo farà BRUCIARE sulla Plaza Major come eretico, anche se sa benissimo che Lui è DIO!
Il Grande Inquisitore fa un discorso lunghissimo ma Gesù non parla, solo alla fine lo bacia sulla fronte a prova che l'amore di Dio è incommensurabile e abbraccia tutti, anche una m.....a come lui!
L'inquisitore sente quel bacio "bruciargli fino in fondo all'anima", ma NON CAMBIA IDEA.
Dostoijewski non era un teologo, ma era profondamente religioso e io trovo questo apologo terribile e illuminante.
Anch'io sono rimasta delusa dal nostro Papa attuale che mi ricorda tanto il Grande Inquisitore.
Gesù che perdona l'adultera e la Samaritana, che sceglie la Maddalena per rivelarsi dopo la Resurrezione, come può negare la Sua Cena a qualcuno dei suoi figli?
Il Papa dice che dobbiamo difendere la famiglia e che bisogna fare figli , ma allora perchè ai preti e alle suore è proibito il matrimonio?
Se tutti noi scegliessimo quella forma più perfetta di amore verso Dio che è il celibato (lo sostiene la Chiesa che è meglio, non io) l'umanità si estinguerebbe.
Sento tuonare a favore dell'indissolubilità del matrimonio, ma i ricchi e i potenti fanno eccezione, come mai?
Come mai Prodi, che ha una sola moglie da sempre e parecchi figli "legittimi" e nessuno "illegittimo" (a me non me ne frega niente ma alla Chiesa sì, visto che NON vuole che abbiano gli stessi diritti) non va bene, e Berlusconi, che è divorziato e risposato e a più di 70 anni continua a fare il galletto con le ragazzine (che pena!), dando quindi un pessimo esempio, invece non viene mai criticato dagli organi di stampa del Vaticano?
evidentemente il motto è "fate come dico io, ma non come faccio io".
non mi risulta, però, che sia scritto nel Vangelo.
2007-03-24 02:35:00
·
answer #1
·
answered by annamaria l 6
·
1⤊
2⤋
Sono con te in tutto.
Ho gia' espresso quello che hai scritto. Forse non hai letto che per circa 200-400 euro ai divorziati e' concesso fare la comunione.
Non commento............e' inutile.
Gesu' non credo avrebbe approvato, lui che ha perdonato la Maddalena, ha perdonato i ladroni, e perfino i suoi assassini.
2007-03-24 19:09:24
·
answer #2
·
answered by gattinagrin 6
·
2⤊
0⤋
errare è umano...e la chiesa questo lo sa bene...siamo tutti peccatori ed in realtà la chiesa prende delle precauzioni per far sì che certe avvenimenti siano limitati...tu che sei divorziato o omosessuale puoi prendere la comunione...ma per limitare questa cerchia allora la chiesa prende delle precauzioni FUTILI a parere mio...io so di AMARE DIO e lui sa bene che nel mio mondo di peccati desidero solo essere perdonato...non posso rinunciare alla sua misericordia ed al suo amore solo perchè i miei orientamenti sessuali non sono quelli voluti dalla chiesa
PER CHILOCALO:fai sbagliare la chiesa ma non sbagliare tu!!! Gesù ha detto: 2questo è il mio corpo offerto per TUTTI"
2007-03-24 10:20:09
·
answer #3
·
answered by nicucciolo87 5
·
2⤊
0⤋
rispondo alla tua domanda col passo del vangelo che ho sentito domenica in chiesa. Riassumo: una adultera stava per essere lapidata, chiedono un parere a Gesù per metterlo in diffcoltà e lui risponde che chi è senza peccato scagli la prima pietra. E tutti se ne vanno. Restano solo lui e la donna. E lui la lascia andare dicendo va e non peccare più. Con la predica del prete sulla grandezza di cristo che distingue peccato e peccatore, condanna il peccato ma perdona il peccatore le da una seconda opportunità che quelli che volevano lapidarla non le avevano concesso. Ora questa è la parola di dio. Se ci pensi pare proprio che gli amministratori siano in forte contrasto con la direzione generale su all'ultimo piano. Perchè non mi pare che il nostro papa Benedetto abbia mai detto vai e non peccare più. Anzi, è piuttosto incline alla lapidazione. E poi c'è gente che si stupisce quando i giovani non credono più e non vanno più in Chiesa. Ma dico io, come si fa a credere alla parola di dio quando non ci credono più nemmeno quelli che ce la devono insegnare?
2007-03-26 05:07:20
·
answer #4
·
answered by andytofting3 4
·
1⤊
0⤋
Da divorziata, risposata e cattolica ne soffro,specialmente quando vedo che ai divorziati illustri viene concesso.Che dire,io rimango peccatrice cosciente di esserlo, ci sono peccatori che peccano col benestare altrui,cattolici di serie A e B...il mondo è bello perchè vario,la prendo con filosofia e vivo in pace con me stessa.
2007-03-25 06:10:31
·
answer #5
·
answered by ๓เรtєг๏♥I♡N..N♡G 5
·
1⤊
0⤋
La Chiesa è in un vicolo cieco sull'argomento. Supponendo che accettasse i Sacramenti ai divorziati vorrebbe dire accettare il divorzio e rivoluzionare tutte le sue basi. Il che è al giorno d'oggi purtroppo impensabile. Si oppone ancora con veemenza al riconoscimento del divorzio e accetta solo l'annullamento del matrimonio previi lauti compensi.
Calcolando che il primo poema in Italiano dovrebbe essere la Divina Commedia a cavallo fra XIII e XIV secolo d.C... il che vuol dire che per scriverlo doveva essere già largamente parlato....e che la abolizione della messa in latino risale a circa 50 anni fa... (ora la vogliono reintrodurre aiuto!!!) fate i calcoli su quanto impiegheranno ad accettare il divorzio...
Non discuto sulla utilità e la importanza del matrimonio, sia chiaro. Ma una soluzione dovranno pur trovarla!
Mi sarebbe piaciuto fare una bella chiacchierata con Gesù sull'argomento. Immagino fosse una persona dotata di buon senso e la vorrei pensare come serena e dotata di umorismo... sarei curioso di sapere cosa avrebbe detto Lui non la Chiesa... "Chi non ha mai peccato scagli la Sacra Rota..." ahahah pensa quante risate.
Gesù torna giù una volata che qua c'è un gran casino e abbiamo bisogno di te!!!
2007-03-24 08:45:16
·
answer #6
·
answered by nimbex 3
·
3⤊
2⤋
Perchè la Chiesa è una continua fonte di contraddizioni ed anche di ingiustizie. Voglio vedere se promuovessere l'idea di "ampliare" la possibilità di matrimonio ai preti ed alle suore. E poi? Anche loro potranno contrarre divorzio e sicuramente la separazione, anche loro sono umani. Così un prete non dovrà più fare la comunione???
Ma che discorsi egocentrici, solo la Chiesa può farli. Il perdono? Bè è un optional che usano come ruota di scorta quando capitano occasioni nelle quali non sanno cosa dire.
2007-03-24 11:59:16
·
answer #7
·
answered by Hollà 2
·
1⤊
1⤋
Nessuno ha bisogno dei sacramenti e comunioni per avvicinarsi a Dio, Dio è al di fuori di questo.
2007-03-24 10:18:31
·
answer #8
·
answered by Anonymous
·
2⤊
2⤋
Un divorziato non può godere dei sacramenti però può sempre chiedere l'annullamento sotto pagamento, una bella trovata per rendere ancora più ricca la Chiesa
2007-03-24 08:23:55
·
answer #9
·
answered by Anonymous
·
3⤊
3⤋
Gesù ha detto che per segiurlo bisogna passare "dalla porta stretta", e che "l'uomo non divida ciò che Dio ha unito", il problema non è quello che dice la Chiesa, che comunque non può andare contro gli insegnamenti di Cristo, e con la Sacra Rota a determinate condizioni può solo sancire "la nullità" del matrimonio, ma quello che "dice"il Padre.....
2007-03-24 16:36:38
·
answer #10
·
answered by gn60 4
·
0⤊
1⤋
Devi capire che nella Chiesa Cattolica esistono due tipi di peccato: i cosiddetti 'peccati veniali' e i 'peccati gravi'.
Siccome il divorzio è un 'peccato grave', non puoi prendere il sacramento neppure dopo la confesione.
Per i cosiddetti 'peccati veniali' (come ad esempio associazione a delinquere di stampo mafioso, omicidi, eccc) è sufficiente invece una botta di confessionale per essere di nuovo 'degni' di potersi accostare al sacramento, che come hanno sottolineato i vertici del Vaticano, non è un diritto!!
E inutile prendersela e bollare i Testimoni di Geova, quando i (vertici) cattolici sono poi uguali.
Troveremo ora qualche dotto 'chierico' che ci darà spiegazioni e supporterà questa tesi - e sono altrettanto sicuro che parimenti troveremmo anche un 'anziano' dei Testimoni di Geova che pure cercherà di convincerci che ricevere trasfusioni di sangue sia sbagliato, anche a costo di fare morire una persona.
2007-03-24 16:11:34
·
answer #11
·
answered by geilboy12002 4
·
1⤊
2⤋