English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

per me si ..il writing è la tecnica rappresentativa tipica degli spazi urbani, quella che vedete nei muri..e scritte a parte..parlo propriamente dei così detti ''graffiti''
chiamateli come volete..sono colori contro il grigio morte delle strade..voglio sentire la vostra..

2007-03-23 07:31:27 · 12 risposte · inviata da Anonymous in Arte e cultura Arti visive Arti visive - Altro

12 risposte

certo che è arte!

2007-03-23 07:39:46 · answer #1 · answered by Anonymous · 0 1

in alcuni casi si Vedi keith haring .... ma tanti sono solo imbrattatori di proprietà altrui ... pubbliche o rivate che siano

2007-03-23 07:35:45 · answer #2 · answered by Anonymous · 2 0

Si, secondo me si, solo che non bisognerebbe scrivere brutte parole, disegnare immagini che possono offendere e non "imbrattare" muri e pareti storiche

2007-03-23 07:36:44 · answer #3 · answered by Edel 2 · 1 0

dipende...... non basta spruzzare con una bomboletta x fare arte....

2007-03-25 03:20:58 · answer #4 · answered by Anonymous · 0 0

certo che è arte...c'era anche chi sosteneva a ridosso del '68 che fosse l'unica forma d'arte libera nonchè risposta genuina alla società.

2007-03-24 02:51:59 · answer #5 · answered by fra_g 3 · 0 0

certo!
il writing non sono le tag sui muri (quelle scritte indecifrabili per molti), ma è ben altro!
è la voglia di affermarsi, di combattere il grigio delle nostre città, di esprimere emozioni e di provarne, dipingendo...

di ragazze writers ce ne sono poche, e io sono una di quelle (eh si, anche le femminucce possono fare certe cose!)..
il writing, per chi non lo sapesse, è anche parte della cultura HIP HOP..

è un mondo completamente diverso da quello che conosce la gente, io quando dipingo cerco di far sì che la mia ARTE sia compresa dal maggior numero di persone..spesso anche degli anziano scettici mi fanno i complimenti!
secondo me i writers dovrebbero sforzarsi un po' di più per cercare di far cambiare idea alla gente!

2007-03-24 02:00:12 · answer #6 · answered by Nana 4 · 0 0

è ARTE al 100%

2007-03-23 12:02:01 · answer #7 · answered by geneK 2 · 0 0

dipende, writing è un'arte nel vero senso della parola, però io odio le scritte sui muri e soprattutto, e forse anche più delle scritte sui muri, sono i disegni fatti sugli edifici storici, quelli proprio non li sopporto, possono anche essere bellissimi ma non si fanno sui muri degli edifici storici

2007-03-23 07:53:10 · answer #8 · answered by Anonymous · 0 0

Uhm...sono combattuta.
Perchè da una parte mi piace molto vedere quelle esplosive macchie di colore acceso che, quando ben fatte, sono gradevolissime all'occhio...dall'altra, mi dispiace molto per la pubblica proprietà, specie quando le vedo su treni, che coprono anche i finestrini, o su serrande dei negozi, o su muri di palazzi appena ridipinti.
Capisco che il contesto del writing è proprio quello...lo spazio urbano visto come una immensa tela immacolata...ma ho comunque qualche remora ad incoraggiarlo.
Comunque, sì....togliendo i casi di quelli che imbrattano i muri e basta, direi che il writing può considerarsi una forma d'arte contemporanea.
Anche se molti la considerano puro vandalismo.

2007-03-23 07:52:59 · answer #9 · answered by Vanishing Yeeshaval 6 · 0 0

La maggior parte è imbratting...

2007-03-23 07:48:55 · answer #10 · answered by F L 5 · 0 1

certo che lo è.
Poi io sono spudoratamente di parte, comunque sì.

2007-03-23 07:40:45 · answer #11 · answered by _ 3 · 0 1