English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

gli accordi internazionali sottoscritti, dicono che i militari statunitensi, in casi tipo la tragedia del Cermis, non possono essere giudicati in loco, bensì tornano in Patria per essere sottoposti a giudizio.
Gli accordi sono tutt'ora validi, non piacciono? beh, che D'Alema li cambi, se è nel suo potere, ma non possiamo continuare a farci stracciare i maroni dai soliti noti, i quali parlano di chissà quale abuso. C'è una legge ed è stata regolarmente applicata, moralmente è uno schifo? può essere, per contro però potrebbero rispondere che siccome mandano a morire i loro ragazzi in giro per il mondo per garantire sicurezza, magari qualche piccolo privilegio se lo meritano anche no?

2007-03-23 05:14:01 · 13 risposte · inviata da jeff 5 in Politica e governo Governo

Hida, sei in odore di miglior risposta, prima di tutto il rispetto per quei ragazzi che muoiono. Quanto agli accordi, a quando risaliranno? alla fine della guerra presumo, quindi è facile comprendere che pur di prendere i grani del piano Marshall, avrebbero firmato che loro madre aveva dodici anni, i nostri cari politici di allora...

2007-03-23 05:39:32 · update #1

Cacio, veramente, non ci hai capito una mazza. Impara a leggere

2007-03-23 19:05:00 · update #2

13 risposte

Guarda Jeff, probabilmente gli accordi internazionali sono questi. Non so se sia così per tutti i paesi in cui vi sono basi americane. Azzardo che la logica sia per evitare che i militari in questione (in azione o meno) possano essere processati (anche strumentalmente) applicando leggi anacronistiche .
Esempio teorico. Gli americani hanno basi in Arabia Saudita (ragione secondo l'opinione del palazzinaro Laden per scatenare la guerra santa). Se un militare in libera uscita toccasse il sedere ad un'araba e lo beccassero, cosa succederebbe? Gli dovrebbero tagliare la mano?

Tornando al Cermis, non credo che si possano liquidare come stracciatori di maroni quelli che sono indignati o esterefatti o delusi per la mancata punizione dei colpevoli. Probabilmente i veri colpevoli andrebbero cercati altrove.
Il volo rasoterra del ricognitore americano non è stato una "bravata" del pilota e del piccolo equipaggio. Quella che ha compiuto sul Cermis il giorno della strage, e che aveva compiuto tante altre volte, non era una "bravata". Era un necessario addestramento in vista delle operazioni che avrebbe compiuto in guerra. I piloti che eseguivano i voli radenti infrangevano le "nostre" regole, ma non le regole praticate o imposte dal reparto. Con ogni probabilità, sono stati assolti perché la Corte ha riconosciuto che seguivano le norme che avevano appreso. Questi soldati hanno norme d'ingaggio segrete, e seguono quelle. Colpevole non è la squadretta che spara, colpevole è il Comando che gli assegna quelle regole. Ma questo Comando è al di sopra della processabilità.
Viene veramente da chiedersi che senso (non) ha avere delle basi americane in Italia. Per quel che mi riguarda sarei favorevole ad un referendum consultivo. Se se ne andassero gli americani saremmo alla mercè del dittatore ammazzagiornalisti (quelli non prezzolati) moscovita?
Perchè, adesso non lo siamo? Basta un suo tiramento di ...lo, chiude i rubinetti e noi al freddo.

Capisco invece la tua stracciatura di maroni verso i soliti noti che usano il Cermis come pretesto. Mettendoci dentro tutto. Anche Ustica. Tragedia in cui l'unica cosa certa è che dieci giorni dopo è stato trovato un Mig libico sbracato sulla Sila (che ***** ci facesse lì non si sa). Però non ho sentito nessuno di loro inveire contro Gheddafi. Mistero. La verità preconfezionata, adattata a quello che vorrebbero fosse.

Secondo me i peggiori sono però quei due o tre pseudointellettuali senza perchè, che per il gusto di mostrarsi dialetticamente capaci stravolgono i fatti per dare logica al loro discorso (che altrimenti non ne avrebbe).
Esempio?
"La nostra determinazione a difendere i nostri valori e il nostro stile di vita è più forte della loro determinazione a portare morte e distruzione tra la gente innocente." Questa è la frase che ha pronunciato Tony Blair all'indomani degli attentati alla Metropolitana di Londra. Ma non importa, diciamo che è stato Bush e sostituiamo "stile di vita" (libertà di parola, parità tra i sessi, tutela delle minoranze ed altre bazzecole del genere) con "tenore di vita" che fa più avido.
Scrivere così è amorale e la giustizia è una parola vuota di senso (per chi scrive sapendo di mentire).
Ciao

ps. Bush citò Blair in un suo discorso radiofonico tra l'altro dicendo: "Il mondo libero è unito nel suo proposito: Non cederemo mai ai terroristi e agli assassini. E nel confronto con questo genere di avversari esiste solo un tipo d'azione che possiamo intraprendere: continueremo a combattere il nemico in casa propria e non cesseremo di combattere finché il nemico non sarà stato sconfitto."

2007-03-23 09:52:40 · answer #1 · answered by SillyT 2 · 4 1

Ti do ragione sul fatto che questi "accordi" dovrebbero essere cambiati...non te ne do sul fatto che loro si prendano dei privilegi.

Ma da quando in qua, uno stato puo' legiferare su se stesso e sulla sua presenza in altri stati. Questa e' arroganza bella e buona.
Poi ovviamente non sono d'accordo sul fatto che vadano in giro per garantire sicurezza...e per tua stessa ammissione (una volta me lo scivesti per mail)... hanno il loro bel tornaconto economico.

Diciamo che e' facile fare il gay con il c.ulo degli altri...e quei poveri ragazzi ci vanno veramente a morire convinti di portare democrazia...sono quelli che stanno dietro che si mettono i soldi in tasca, soldi macchiati del sangue innocente di soldati americani e civili innocenti.

2007-03-23 12:33:46 · answer #2 · answered by hidaricikara 6 · 13 0

forse hai ragione sulla legge,ma che mandino a morire i loro ragazzi in giro per il mondo per garantire sicurezza ,questa no
l'amministrazione Bush ha fatto del mondo un posto meno sicuro e i marines vanno in giro per il mondo per garantire
l'economia americana! non la pace fra i popoli
e privilegi di giocare con la morte altrui non si danno a nessuno

2007-03-23 12:27:26 · answer #3 · answered by Anonymous · 13 0

si...il privilegio di fare i cazzì loro da noi..e di giocare cn gli aerei sulle montagne...tagliando "innavertitamente" i cavi di una funivia

faccetta nera: italiano??

2007-03-23 12:25:57 · answer #4 · answered by Anonymous · 7 1

l'abuso è che dei quattro responsabili gli americani ne hanno "punito" uno solo, facendogli fare 5 mesi scarsi di galera per aver ammazzato 20 persone.
e se le rimostranze su questo fatto ti "stracciano i maroni" e pensi che sia un "piccolo" privilegio di cui possono godere gli americani perché mandano in giro per il mondo i loro ragazzi a morire per difendere il loro tenore di vita (lo ha dichiarato bush), allora credo che tu, e quelli che la pensano come te, non abbiate la minima idea di cosa sia la giustizia o la moralità.

2007-03-23 12:36:06 · answer #5 · answered by maroc 7 · 6 1

per fortuna abbiamo un ministro degli esteri che non considera come obbligo, in una alleanza, fare il leccapiedi e chiedere scusa se si permette di rappresentare l'interesse della propria nazione.

2007-03-23 12:35:17 · answer #6 · answered by Proteo 7 · 7 2

Meritano qualche piccolo privilegio? Cioè, dato che sono impegnati su vari fronti, facciamoli venire qui da noi a sfogarsi un po? Così, a fare qualche gara cercando di passare sotto i cavi della funivia? Ma è un ragionamento che sta in piedi, secondo te? E poi va bene, ci saranno questi accordi, ma vorrei proprio vedere se un nostro caccia volasse sulle montagne del Colorado e causasse qualcosa di simile, vorrei vedere dove ce lo metterebbero, gli americani.

2007-03-23 18:37:38 · answer #7 · answered by iretos 7 · 2 1

...cioe'...scusa,tu dai ragione ai piloti USA?...peccato non ci sia stato un tuo familiare su quella funivia!!!...privilegi????...in galera i privilegi!!!!..questi fanno gli imbecilli in aereo,uccidono delle persone e tu li giustifichi?...ma che schifo fai!!!!...e se gli aerei fossero stati Iraniani o Russi?...stesso giudizio?...per me i due piloti meritano l'ergastolo...ma voi siete buonisti solo con sti terroristi che nel nostro territorio possono liberamente uccidere per scommessa!!...giuro,non credevo ci fosse gente che ragiona cosi'...dagli anche tua moglie o la tua fidanzata per una notte...tanto sono yankee...

2007-03-23 13:49:20 · answer #8 · answered by Anonymous · 2 1

Concordo in pieno con quanto detto da Hid...e spero che scegli la sua risposta: non per i punti, ma perchè concordi nel principio.

2007-03-23 13:01:07 · answer #9 · answered by silvia*** 5 · 2 1

Primo i ragazzi non erano li in italia a morire ma a fare i ca22oni con un veivolo militare, scommettendo una cassa di birra a chi passava tra i cavi della funivia.
Secondo, a prescindere dal fatto che quello e' un accordo assurdo, e' chiaro che i colpevoli non sono stati inquisiti in modo obbiettivo poiche' in USA, con omicidio plurimo colposo e l'aggravante di gravissima negligenza, non te ne vai a spasso per le strade allegramente ma ti siedi su una sedia a 3000 Volt o per lo meno di becchi l'ergastolo.
E' Chiaro o hai ancora dei dubbi????
Io sarei curioso di sapere se nel caso i morti fossero i tuoi genitori o i tuoi fratelli come ca220 la penseresti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Jeff facci il favore... dicci .....perche' sei cosi' biecamente filoamericano?

2007-03-24 00:54:25 · answer #10 · answered by bowman900 3 · 1 1

fedest.com, questions and answers