English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

so che ha a che vedere con logaritmi e varie...
mi indicate i passaggi x favore?
GRAZIE!

2007-03-22 01:23:17 · 1 risposte · inviata da Anonymous in Matematica e scienze Matematica

1 risposte

La forza di interesse o interesse istantaneo è pari al rapporto tra il tasso di interesse applicato ed il tempo per cui esso viene applicato, cioé l'interesse per unità di tempo.
Puoi immaginartelo come una specie di peso specifico (peso per unità di volume).
Dati il tasso di interesse i ed il tempo t, la forza di interesse è pari a:

i/(1+i*t) per la capitalizzazione semplice

ln(i+i) per la capitalizzazione ad interesse composto

Ciao
J.


P.S. Scusa, ho visto ora che chiedevi anche i passaggi.
Trattandosi di derivazione rispetto al tempo le formule sono un po' complesse da scrivere qui.
Ti rinvio ad un sito fatto abbastanza bene:
http://www.eco.unibs.it/~matfin/nuova_pagina_1.htm
Ciao
J.

2007-03-22 02:37:24 · answer #1 · answered by Jorjiño 7 · 0 0

fedest.com, questions and answers