vivo a tahiti da gennaio. il fuso é di -11 ore in inverno e -12 in estate, non +12, come ti hanno detto gli altri. il volo dura 20 ore da parigi (parigi-los angeles circa 12 ore e los angeles-papeete 8 circa), a cui devi aggiungere la tratta dal tuo aeroporto a parigi e due ore a los angeles per il rifornimento, cambio equipaggio e imbarco nuovi passeggeri. il costo va da un minimo di 1250 euro a persona se prenoti in anticipo (almeno un mese).
la polinesia é cara. hanno puntato su un turismo di lusso e una notte in hotel ti costa dai 200 euro in su. ci sono anche delle pensioncine famigliari che costano meno, ma ovviamente non hai il trattamento degli hotel.
tahiti non vale la pena di essere vista, magari fatti solo un giro al mercato. é l'isola amministrativa, con traffico e cemento, lontana anni luce dal sogno polinesiano. Bora Bora é chiamata la perla del pacifico, ed é vero. l'isola e la laguna sono bellissime, ma é stata sacrificata al turismo. molto bella é Moorea, la più vicina a tahiti. Maupiti e Huahine sono belle quanto Bora (le preferite dai polinesiani) e meno turistiche.
se vuoi fare immersioni allora ti consiglio Rangiroa.
per viaggiare tra le isole la compagnia Air Tahiti propone differenti pass con circuiti diversi. ma forse se prenoti in agenzia ci saranno già dei pacchetti completi con le isole che ti interessano.
per avere un'idea di quello che c'é da vedere, da fare e soprattutto delle isole da visitare ti consiglio di comprare il Lonely Planet. il mio primo viaggio in polinesia l'ho fatto con questa guida e sono rimasta soddisfatta.
vedari che comunque non rimarrai delusa, la polinesia é esattamente come nelle cartoline. la gente é simpatica ed essendo territorio francese ci sono molte "sicurezze", nel senso che gli ospedali funzionano bene e si trova tutto come a casa. é un pezzo di europa al caldo e tra le palme.
se hai bisogno di altri dettagli contattami pure.
2007-03-22 03:54:09
·
answer #1
·
answered by Ayahuasca 6
·
4⤊
0⤋
Io ci vado a Settembre, farò Bora Bora, Rangiroa e Tahiti.
Ho prenotato il volo un paio di mesi fa e spendo 1.380€ + i voli interni 1.800€... considera che prenotando in maniera così anticipata ho risparmiato molto perchè solo il volo per arrivare in Polinesia può arrivare a costare anche quasi 2.000€.
Il fuso rispetto all' Italia è di meno 11 ore.
Sono + di 20 ore di volo purtroppo.
Io non alloggerò in strutture lussuose, ma in hotel + economici e facendo così spenderò in totale circa 3.000€ x 16 giorni, senza contare che i pasti non li abbiamo compresi e dovrò spendere altri soldi sul posto anche per le immersioni e gite varie.... è una bella batosta, ma mi stò regalando un sogno.
2007-03-22 00:34:58
·
answer #2
·
answered by ammazzoiltempo 6
·
4⤊
1⤋
meraviglioso posto
straordinari gli indigeni ,e la loro cultura.
ti consiglio il motu di bora bora , cerca di fare tutto quello che ti riesce ti porteranno a fare il bagno in mezzo agli squali , a nuotare tra le tartarughe ed alle razze.( mi emoziono ancora al solo pensiero)
se poi andrai intorno a settembre nell' isola di wahine potrai fare il bagno tra le balene che in quel periodo vanno a partorire vicino alla costa .
Poi c'è la barriera corallina , ogni tipo di vegetazione ... è un paradiso vero.
Riguardo al costo non sono aggiornata , ma ti consiglio di pregare tutti gli amici e parenti , quelli "sportivi" a lasciare una quota come regalo di nozze , ormai tutte le agenzie si sono organizzate in proposito.
vedrai è l' unico vero regalo che riceverai in mezzo a tante sciocchezze inutili.
il fuso è di 12 ore.
Noi abbiamo fatto scalo e sosta di 2 giorni in America sia all'andata che al ritorno utile il viaggio è davvero lungo , ma quando ti ricapita !!!!
vi auguro tanta felicità !
s.p. se vuoi altre in formazioni di natura tecnica un agenzia di viaggi è l'ideale , tra l'altro ci sono anche diverse offerte per gli sposi a cui non dovete rinunciare .
2007-03-22 00:51:23
·
answer #3
·
answered by baba 2
·
2⤊
0⤋
magari....
2007-03-22 07:20:43
·
answer #4
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Io non sono mai andata, ma mi sono informata sui costi degli hotel... UN BOTTO, roba da minimo 400 euro a notte, senza neanche la colazione...
Allora, cercando cercando, ho scovato qualche sito per trovare delle guest house ad un prezzo più abbordabile e magari stare più tempo.... Comunque sono sistemazioni più semplici di quei bungalow sul mare che si vedono nei cataloghi...
Te li invio volentieri... chissà, magari ci incontriamo lì...
2007-03-22 00:16:11
·
answer #5
·
answered by criciacdm 6
·
0⤊
0⤋
E' il sogno della mia vita....
Anche io ci andro', ma purtroppo non so ancora quando...
Ciao, buon viaggio, auguri e figli maschi e mandami una cartolina....
((((-:
2007-03-22 00:12:40
·
answer #6
·
answered by ELIO M 4
·
0⤊
0⤋