English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

non pensano la stessa cosa dei mercenari e/o soldati di ventura indicati da loro come eroi?
A prescindere dal fatto che gli uni siano stati liberati e gli altri no entrambi svolgevano un lavoro e lo facevano evidentemente per un ideale e per i soldi quindi lantefatto e' PER LO MENO lo stesso.
Per quale arcano motivo gli uni sono imbecilli e gli altri eroi?

2007-03-21 21:35:26 · 21 risposte · inviata da bowman900 3 in Politica e governo Governo

grazie iretos

2007-03-21 21:43:05 · update #1

Alucard evidentemente non hai capito, i mercenari non sono obbligati non sono soldati delle forze armate che possono essere mandati obbligatoriamente in zona di guerra, QUELLLI DI CUI PARLO LO FACEVANO DI MESTIERE HAI CAPITO????

2007-03-21 21:46:29 · update #2

Setula, probabilmente anche tu non hai capito, sto' parlando di antefatto, il trattare o meno da parte del governo non dipende dal giornalista o dal mercenario ma bensi' dal governo.
Quindi trovo ingiusto definire gli uni imbecilli e gli altri eroi.

2007-03-21 21:50:16 · update #3

Oracle sei capace a leggere? ERANO MERCENARIIIIIIII, LO FACEVANO DI LAVOROOOOOO, NESSUNO LI AVEVA OBBLIGATIIIIIIIIII.

2007-03-21 21:54:20 · update #4

PAROLE SANTE DELIRIA!!!!!!

2007-03-21 21:57:47 · update #5

ALLORA evidentemente molti DX hanno dimenticato il lessico italiano, il mercenario e' colui che lo fa per sua libera scelta e per lavoro come quello da molti elogiati che ha dichiarato "vi faccio vedere come muore un italiano"
di cui ho dimenticato il nome.....e' chiaro o devo spedirvi uno zingarelli????

2007-03-21 22:01:15 · update #6

Silvio B sono felice che almeno tu li metta sullo stesso piano, io personalmente li metto piu' o meno sullo stesso piano ma non giudico imbecilli ne gli uni ne gli altri, anche se mi sentirei piu' vicino a chi rischia per diffondere un'informazione.

2007-03-21 22:04:51 · update #7

Rasha.....prima di rispondere leggi la domanda....non sto' parlando dei nostri soldati ma di chi era li' per lavoro..quattrocchi e i suoi colleghi.
hai capito o vuoi un disegnino?

2007-03-22 00:05:43 · update #8

x wildina io ho usato il termine mercenario secondo il significato originale del termine, anche se, ripeto, non condivido le scelte dei mercenari stessi.

2007-03-22 00:08:56 · update #9

Camilla, il fatto che ci abbia fatto fare una figura migliore e' tutto da discutere, in quanto le motivazioni della sua presenza la' non ci sono chiare e potrebbero essere meramente economiche o semplicemente, come molti simpatizzanti di dx, avrebbero potuto amare situazioni di guerra e di tiro all'uomo (parlo per ipotesi chiaramente). Ti ricordo comunque che i soldi elargiti dal precedente governo possono essere utilizzati per comprare armi esplosivi e magari uranio arricchito sul mercato nero.
Quindi evita patatiche polemiche.

2007-03-22 00:13:28 · update #10

ohhh capisco ora e noto una grande obbiettivita' in te camilla! quelli di sinistra non sono giornalisti ma quelli di destra si!!!
Complimenti!!!!!!!!!!!!

2007-03-22 00:16:03 · update #11

ohhhh ecco un esempio di intelligenza e capacita' dialettica....grazie Vanian!
COMPLIMENTI

2007-03-22 01:33:30 · update #12

21 risposte

Se la Fallaci fosse viva, magari potrebbe mandare a cacare tutti gli stronzetti che criticano strumentalmente chi va a fare il mestiere del cronista da un fronte di guerra. La faziosità, pericolosissima, permea oramai questo nostro disgraziatissimo Paese. Purtroppo il clima di contrapposizione da "Coppi/Bartali" che negli ultimi 10 anni ha visto il Paese spaccato in due tra i Berlusconiani e gli antiBerlusconiani, a rappresentare malamente la destra e la sinistra, si è talmente sedimentato che, pure su vicende come quella di Mastrogiacomo, riusciamo a litigare. Ritengo, perdonami, che il paragone tra il giornalista che, pagato lautamente, si espone a rischi per portare informazioni ai lettori di una testata e conseguentemente a tutti i fruitori di media, non regga se fatto con chi, pure giustamente pagato, va a fare un mestiere funzionale all'esigenza di Società o Soggetti privati che in quei territori di guerra hanno come mission il businness. Altro ancora sono, ovviamente, i soldati che in quei Paesi svolgono attività per conto di Governi la cui presenza è legittimata da Organismi sovranazionali quale l'ONU. Preciso che io sono contrario a conflitti, uso delle armi e quant'altro odori di morte, compresa la presenza dell'Italia su quei fronti.

2007-03-21 21:55:29 · answer #1 · answered by johnny wadd 2 · 4 1

Semplicemente perchè un soldato si, lo fà per soldi come un giornalista, ma è cmq costretto e cmq rischia la vita per salvarne altro o per abbattere una dittatura (per voi che avete gli occhi con le fette di prosciutto...non vi rendete conto che fino a che ci saranno i talebs è come se ci fosse saddahm???), mentre l'altro può benissimo fare il suo lavoro facendo il semplice reporter e senza rischiare la sua vita gratuitamente solo per fare uno stupido scoop andando ad incontri privati fuori dai confini e dalle modalità previste dai paesi in conflitto (per che non lo sapesse, sia mastrogiacomo che la sgrena sono stati presi così, non per un blitz dei talebani!!!!!)

Questa è la mia opinione, discutibile o condivisibile...e cmq ti direi di essere un pò meno sarcastico e strafottente, in quanto non è vero che chi ha un'opinione differente dalla tua è un cretino e tu 6 un genio, capito cì?

Buona giornata

risp2: forse allora anche tu hai ascoltato male le persone di destra come dici tu, dato che io personalmente non ho mai sentito nessuno elogiare i mercenari o soldati di ventura, ma solamente i nostri compatrioti impegnati in una missione di pace e fatti saltare in aria meschinamente copn degli attentati....rifletti...

Inoltre noto con piacere (a conferma di quello che dico io) che se uno parte direttamente senza voler ascoltare e volendo solamente imporre la proprio opinione, è inutile dialogare e inoltre risponde solo a quello che gli fà comodo...continuate così!!!

2007-03-22 04:43:11 · answer #2 · answered by Anonymous · 10 4

I soldati obbediscono a degli ordini, i giornalisti prendono iniziative proprie. Ti sembra una differenza di poco conto?
Per tua opportuna conoscenza, ma probabilmente fai finta di non sapere, i "mercenari" non scelgono cosa fare, ma obbediscono alle disposizioni di colui che li ha assoldati. I giornalisti free-lander, come Mastrogiacomo, spesso operano anche all'insaputa del giornale per il quale lavorano. Ti sei chiarito un pò le idee? Credo che nel tuo delirio ti sia contraddetto in più di una situazione...hai parlato anche di soldati, non solo di mercenari, ma anche in questo caso la situazione non si sposta di una virgola. Per quanto riguarda gli eroi, non è perchè si sono fatti rapire che sono eroi, ma perchè hanno accettato la morte con la dignità di un eroe....ti dobbiamo spiegare proprio tutto o ti dobbiamo fare un disegnino anche noi, che non la pensiamo come te?
Anche nella domanda del fosforo bianco hai dimostrato che parlare con te è tempo perso: ti può piacere o meno, ma ha ragione il marine, il fosforo bianco è un'arma convenzionale. L'uso che poi si faccia di questa arma è un altro discorso...ma non capisci proprio l'essenza delle domande che fai?

2007-03-22 04:49:37 · answer #3 · answered by Anonymous · 10 5

Nel caso del giornalista, sono stati liberati 5 terroristi pericolosi, sottomettendosi ai sequestratori e facendo discutere i partners europei e d'oltreoceano! Bel messaggio: "continuate a sequestrare che vi diamo ciò che volete!!". Proprio una bella figura del governo Prodi! Allora Moro era un cog....e che andava abbandonato nelle mani delle BR pur di non scendere a patti?

2007-03-22 04:43:19 · answer #4 · answered by stelua 3 · 10 5

il giornalista ha infranto un divieto che impedisce ai civili di recarsi in zona di operazioni, per tutto questo abbiamo dovuto subire un ricatto da assassini che ,tra l'altro, non hanno esitato a sgozzare un poveraccio che per guadagnarsi la vita aveva facilitato il nostro "eroe"...

2007-03-22 05:39:43 · answer #5 · answered by faamegiu 5 · 6 2

Di mercenari rapiti si contano solo Quattrocchi, Agliana e qull'altro di cui non ricordo il nome. Essi non sono eroi, sono stati pirla a farsi rapire. Potevano morire combattendo oppure diventare prigionieri.
L'unico che ha compiuto un' azione eroica è stato Quattrocchi, che ha osato sfidare il proprio boia dicendo "Vi faccio vedere io come muore un italiano".
Ma ciò non cambia molto la realtà dei fatti: furono dei pirla loro, sono pirla i giornalsiti, che vanno a ficcare il naso senza garanzie, come degli incoscienti (Sgrena, Mastrogiacomo...) e pure questa domanda non è che abbia un grande senso.


______________________________


X Bowman
Sono felice che tu sia felice.
Io invece sono furente per tutta questa situazione del *****. Ma chi è al governo, ha la cognizione di ciò che succede in questo tempo e nel nostro mondo? Per me no.

2007-03-22 04:53:14 · answer #6 · answered by Mortimer 6 · 5 1

concordo pienamente con Alucard... ci sono motivi e motivi per rischiare la vita.....e ci sono problemi e problemi...per un giornalista che di testa sua ha fatto quello che voleva fregandosene delle leggi la farnesina e l'italia spendono miglioni di euro....per chi non arriva a fine mese chiedono soldi per il giornalista....VERGOGNA....STAI A CASA TUA LA PROSSIMA VOLTA!

2007-03-22 04:48:03 · answer #7 · answered by giob 3 · 8 4

io, signorina di destra, ritengo che Mastrogiacomo non sia stato un imbecille, ma che abbia sopravvalutato i suoi contatti in afghanistan e si sia mosso senza le dovute precauzioni che il caso evidentemente richiedeva.
le persone che invece sono state rapite in iraq avevano preso tutte le precauzioni che il loro mestiere (rischioso, ma legittimo, per questo io, da cultrice della lingua italiana, non definisco mercenari, in quanto questo termine, che originariamente definiva i soldati di ventura, ora ha assunto una connotazione negativa).

nessuno di questi professionisti è un imbecille, nè un eroe (se si esclude quattrocchi che, davanti alla morte, si è dimostrato eroico e fiero di essere italiano, a prescindere dal suo mestiere). sono solo professionisti che hanno scelto una vita difficile e rischiosa. a loro rischio e pericolo.

spero di averti risposto.

2007-03-22 06:15:23 · answer #8 · answered by wildina 5 · 4 1

Io non giudico nessuno in questo caso, hanno deciso entrambi per passione o per denaro o per tutti e due di andare in una zona di guerra... in quello stesso momento hanno tutti deciso di prendersi le loro responsabilità e rischi a seguito.

L'unica cosa che mi da fastidio è che si faccia una questione di stato per alcuni e non per altri.

2007-03-22 05:48:45 · answer #9 · answered by Tit 4 · 3 1

premesso che io personalmente che nn considero imbecille nessuno, al limite un po' troppo impavido, nn si può prescindere dal fatto che gli uni vengano liberati e gli altri no. infatti per la liberazione degli uni si paga in denaro ed in rilascio di terroristi della peggiore specie.
il problema dei giornalisti è quello di trovarsi lì come civili, e quindi l'opinione pubblica accetta molto meno tranquillamente l'idea che possano rimetterci la vita rispetto al fatto che questo accada ad un soldato. ma lo scenario in cui si muovono è lo stesso, ed i rischi vanno calcolati per gli uni e per gli altri.
sebbene sia lodevole il tentativo di servire la causa dell'informazione, i giornalisti dovrebbero sempre tenere presente i rischi ed usare le dovute cautele nel muoversi. questo perchè un conto è informare, un conto è rischiare di influire - negativamente direi - sull'andamento e sui risultati della missione.
per quanto riguarda i soldi, il guadagnare, nessuno fa niente per niente, quindi nn mi scandalizzo nè dei giornalisti, nè dei soldati.
se si può avere un giudizio diverso sui giornalisti che sui soldati è proprio perchè nn si può prescindere dal fatto che gli uni vengano liberati - dietro pagamento di un riscatto che costa in termini economici e di sicurezza - e gli altri anche se cascano male no. ma si tratta in entrambi i casi di vite umane.

2007-03-22 04:53:36 · answer #10 · answered by gone 4 · 2 0

fedest.com, questions and answers