English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

avrei un urgente filosofo,periodo storico e una citazione inerente al tema aiutatemiiiiii x favore...

2007-03-21 03:08:33 · 5 risposte · inviata da giorgia g 1 in Scuola ed educazione Scuole primarie e secondarie

5 risposte

Che bell'argomento, ricco di spunti! Bella scelta!
Beh, immagino che Leopardi l'hai già considerato...
Paolo e Francesca pure.
Thomas d'Inghilterra, con "Il romanzo di Tristano".... Qualcosa di Guido Gozzano.
Tra i filosofi, Freud.

Ti suggerisco una nota simpatica, se vuoi: il cartone animato "La sposa cadavere", di Tim Robinson (mi pare)... Carinissimo...

2007-03-21 03:27:17 · answer #1 · answered by criciacdm 6 · 0 0

Per non parlare di Romeo e Giulietta...

2007-03-24 23:01:47 · answer #2 · answered by Anonymous · 0 0

beh, quando parli di amore e morte dovresti specificare di preciso a cosa vuoi riferirti. molti autori, filosofi ecc.hanno sviluppato questo tema,ma tutti in maniera diversa, che tuttavia si conosce sotto la dicotomia amore e morte... a me, vengono in mente eroine della tragedia greca (medea, antigone), in cui per amore si intende il pathos, la forza dionisiaca (per dirla con nietzsche) o la legge del cuore (per parlare con hegel) che si contrappone al nomos, o legge dello stato, o sempre per citare nietzsche, in contrapposizione allo spirito apollineo.
Da questo punto di vista ti puoi collegare a goethe, o agli autori dello Sturm und drang, leggendo però l'amore non solo nel senso in cui lo intendiamo e lo sminuiamo noi oggi.
in altro senso, il tema Amore-Morte rievoca Orazio e il famoso attimo che fugge....tutto dipende anche dal programma svolto a scuola...sempre di orazio poi ci sarebbero milioni di citazioni, ma dovrei sapere a cosa lo colleghi. IN qualsiasi caso puoi consultare un piccolo volume a cura di Angelo Roncoroni, editore carlo signorelli: " l'attimo che fugge Amore e morte in Orazio".
spero di esserti stata d'aiuto...ciao..e in bocca al lupo

2007-03-24 08:04:59 · answer #3 · answered by ice 1 · 0 0

Sai che l'ho fatta anch'io alla maturità! Bellissimo tema!!!
Guarda, io misi nel frontespizio una frase tratta dal film di qualche annetto fa "Dellamorte Dellamore", era un film che riprendeva un pò le vicende di Dylan Dog.
Il film, per carità, non è niente di che, ma c'è una vena poetica sottile da cogliere.
In letteratura io trattai soprattutto Leopardi (ce ne sono tantissime di figure femminili ambivalenti relative a questo tema) e come periodo storico la fine dell'800, anche con riferimenti alla psicanalisi, a Freud, ecc.
Come movimento artistico presi in considerazione i preraffelliti (Dante Gabriel Rossetti) e Klimt.
In bocca al lupo!!!

2007-03-21 04:11:46 · answer #4 · answered by Anysia 4 · 0 0

eros e thanatos: guarda un pò sto sito su freud
http://www.forma-mentis.net/Filosofia/Freud.html#8

2007-03-21 03:17:21 · answer #5 · answered by Rita T 5 · 0 0

fedest.com, questions and answers