English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Sono stato dal mio veterinario, prima visita, e mi riferisce che il mio " TOTO' "se russa parecchio la causa è dovuta alle narici troppo chiuse .Un difetto che mi impensierisce non poco! Il rimedio ? Un intervento che all'eta' di circa un anno e mezzo, potrebbe essere risolto onde evitare problemi cardiaci. Vorrei cortesemente sapere da Voi tutti se ne sapete qualcosa in merito ! Grazie a chi mi fornira' una risposta precisa e dettagliata e professionale !
saluti Vito e Totò !

2007-03-20 00:35:41 · 4 risposte · inviata da 150giorni ! 3 in Animali da compagnia Cani

4 risposte

Bè ho avuto un boxer quindi ke russi è abbastanza normale!! Anke il mio di notte faceva la 9°sinfonia di Beethoven..
Xò m stupisce ke abbia iniziato a russare già così presto..
Probabilmente il tuo cane ha qst restringimento delle narici dovuto a una malformazione di tipo genetico come ha detto il veterinario!
Quello ke ti posso consigliare e di far operare il cane tra 1 annetto come t ha consigliato il vet.. Purtroppo i boxer hanno vari problemi dovuti alla canna nasale particolarmente ridotta, la quale crea conseguenze anke a livello cardiaco oltre che respiratorio (specialmente d'estate!)....
X evitare ke con l'andare dell'età si presentino problemi cardiaci (ai quali come razza sono particolarmente soggetti) lo farei operare...MEGLIO PREVENIRE KE CURARE!
Stai tranquillo ke si risoverà tutto...

2007-03-20 01:16:29 · answer #1 · answered by .....Melina... 2 · 1 0

Il problema del tuo cane probabilmente è la "sindrome brachio-cefalica", un complesso strutturale delle prime vie respiratorie di alcuni cani, detti appunto "brachicefali".

La sindrome può comprendere ( singolarmente o insieme) tre patologie, che riguardano rispettivamente:

- il palato molle
- le narici
- il laringe

La diagnosi di certezza va fatta con l'animale in sedazione; nel caso in cui siano solo le narici il problema, l'intervento è abbastanza semplice e senza particolari precauzioni anestesiologiche da prendere ( se non quelle "particolari" di cani come i boxer o i bull dog).

Le altre due possibilità sono invece abbastanza delicate da gestire, sia chirurgicamente che anestesiologicamente, quindi vanno effettuate in una struttura ospedaliera specializzata, non dal veterinario di base.

Se vuoi ulteriori chiarimenti, chiedi pure (sai, ho la tendnza a essere prolissa....)

:-)

2007-03-20 00:46:08 · answer #2 · answered by J.D. 4 · 3 0

Purtroppo il boxer è uno di quei cani che, per la particolare conformazione schiacciata del muso, possono andare incontro a fastidiosi problemi respiratori. Ma ormai la medicina veterinaria ha fatto passi da gigante, e sicuramente ti conviene ascoltare il parere del tuo veterinario.

2007-03-20 08:23:32 · answer #3 · answered by berenix85 3 · 0 0

un intervento?

2007-03-20 02:35:29 · answer #4 · answered by quadraio 5 · 0 0

fedest.com, questions and answers