English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

potrebbe viaggiare nel futuro, ma non capito bene il perché.

I dieci punti a chi per primo mi chiarifica il concetto.

2007-03-19 23:04:41 · 15 risposte · inviata da orazio 3 in Matematica e scienze Spazio e astronomia

molti di voi mi hanno dato indicazioni preziose, per cui metto la domanda migliore ai vostri voti che ne sapete certo molto più di me.

Grazie a tutti

2007-03-22 04:13:58 · update #1

15 risposte

La velocità è uguale allo spazio/tempo. Se quindi la velocità fosse maggiore di 300Km/sec, si impiegherebbe un tempo molto piccolo per percorrere un determinato spazio. All'aumentare della velocità il tempo tenderebbe a zero e aumentandola ancora diverrebbe negativo.

Hai ragione Quasar, ho scritto erroneamente 300.

2007-03-19 23:08:47 · answer #1 · answered by . 6 · 0 1

Dovessi vedere come viaggia mio cugino quando fuma l'erba.

2007-03-20 06:13:57 · answer #2 · answered by House 4 · 4 0

piu' veloce della luce i Neutrini mi sembra. Addirittura passano la Terra, no ?
Io penso che noi invecchiamo perche' stiamo qui, sulla Terra, se fossimo su un altro sistema, con meno raggi cosmici la vecchiaia ritarderebbe molto di piu', chissa'.

2007-03-21 17:00:37 · answer #3 · answered by scorpio 2 · 0 0

Chiarisco un po di cosucce....
Teoricamente, anzi è provato, se tu vai più veloce di un'altro quadagni del tempo (minimo ....ma vermanete minimo....impercettibile)!
La velocità della luce è solo il limite (si dice) di velocità di qualsiasi corpo!
Il tempo risparmiato è una funzione esponenziale! più ci avviciniamo al limite (luce) più risparmiamo tempo! Purtroppo le velocità della nostra quotidianeità non ci permette di verificarlo.
Concettualmente è difficile da comprendere proprio perchè la nostra vita ci ha abituato male! A parole e con formule siamo tutti in grado di spiegare ma chi può dire veramente di aver compreso mentalmente questa questione? (per me è assurdo!)
E non so quale sia la formula giusta ma V = S/T è una formula approsimativa della nostra realtà quotidiana! la vera relazione tra spazio e tempo è un'altra formula! Anzi questa non spiega minimamente quello che avete detto! (per chi l'ha usata nella spiegazione) . Questa formula dice solamente che chi è più veloce percorre lo stesso spazio in meno tempo o impiega lo stesso tempo per percorrere più spazio!!
E non dice nulla sul fatto che chi va più veloce guadagna tempo in questione di tempo biologico (o altro) che rende il tutto inverosimile!

2007-03-21 08:14:47 · answer #4 · answered by Maudit 3 · 0 0

La velocità della luce è l'architrave del nostro spazio-tempo. Superarla equivarrebbe a romperne la trama, andare in una sorta di zona franca al dì fuori del nostro universo. Non è detto ke non si possa fare, in natura succede nei cosiddetti buki neri, dai kuali la luce non esce (velocità annullata), per cui precipitando in un buco nero andremo incontro alla morte, ma + veloce della luce!!!!

2007-03-21 05:16:45 · answer #5 · answered by farenheit 32 5 · 0 0

allora si potebbe anche tornare indietro nel tempo allo stesso modo in cui si va avanti...
la terra riflette le proprie immagini queste viaggiano nello spazio ecc.. ecc.. discorso troppo lungo

2007-03-21 01:14:24 · answer #6 · answered by ricky 6 · 0 0

Prescindendo per un momento dal fatto (non trascurabile) che ad oggi risulta non solo fisicamente ma anche matematicamente impossibile superare o raggiungere la velocità della luce, come ampiamente dimostrato dal buon Einstein, sempre per la medesima legge se ciò accadesse il tempo si sposterebbe nel passato, non nel futuro come dici tu, in quanto il valore del tempo risulterebbe negativo.
Ciao

2007-03-20 20:19:37 · answer #7 · answered by Fabio 2 · 0 0

No, perché il futuro è sempre un tempo , una dimensione come lo spazio, se aumenti la velocità diminuisci il tempo per percorrere un dato spazio.Quindi , se il percorso fosse una circonferenza, partendo da un punto qualsiasi di essa non potrai mai arrivare a questo punto prima di essere partito.
Piuttosto mi sono sempre chiesto perché la velocita della luce è circa 300 mila km/sec e non un'altra , ad esempio
450mila. Per quale ragione viaggia a questa velocità?

2007-03-20 09:45:47 · answer #8 · answered by piero332003 3 · 0 0

Non è possibile raggiungere la velocità della luce (nè, tantomeno, superarla) poichè la dilatazione temporale renderebbe questo corpo virtualmente "immortale": più la velocità aumenta più il tempo scorre lentemente rispetto agli oservatori più lenti. Questo genera l'effetto di dilatazione temporale.
Il problema non è il viaggio nel futuro, è che non si può viaggiare alla velocità della luce e contemporaneamente essere dotati di massa, quindi nesusn copro può raggiungere tale limite (invalicabile, appunto).
Piuttsoto, se proprio vogliamo sperare in viaggi nel tempo, è meglio cercare un tunnel spaziale (wormhole) che attraversa lo spazio tempo e mette due punti tra loro distanti in comunicaizone diretta: poichè il tessuto spaziotemporale non fa differenze tra le quattro dimensioni, è molto probabile che tale tunnel metta in contatto epoche differenti, oltre che punti estremamente distanti (mantenendo una descrizione assoluta di tempo e dun valore universale, cosa non propriamente vera ed esatta).

2007-03-20 09:41:19 · answer #9 · answered by andrea_hawking 3 · 1 1

il concetto trae origine dalla relatività di einstein in cui tempo e spazio non sono dimensioni fisse.
Più aumenta la velocità, più il tempo si dilata e "trascorre più lentamente". Parlando per estremi è pensabile che si arrivi ad una velocità tale per cui il tempo si ferma e se la si supera il tempo "va indietro"

2007-03-20 06:18:31 · answer #10 · answered by superannette 5 · 1 1

secondo me viaggerebbe solo piu veloce della luce, ma parlare di un salto temporale... bisognerebbe fermare tutta la materia dell'universo o della moltitudine di universi (ora si pensa esistano più universi) e, visto che il tempo viene misurato come uno spostamento di volumi, ed essere l'unica cosa in movimento. in oqni caso il tempo in quel sistema in movimento continuerebbe ad andare avanti.

per alan:
se il tempo tende con velocità infinita allo zero, non è possibile che diventi negativo. bisognerebbe trovare un valore più grande dell'infinito matematico e questo non esiste. è una funzione matematica.

2007-03-20 06:12:44 · answer #11 · answered by kasumi 3 · 0 0

fedest.com, questions and answers