English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

cosa cambia?
se presento la domanda di "rinuncia agli studi" devo pagare 14,62€ di bollo...

e se un giorno volessi riprendere?? sarà possibile?

2007-03-19 09:42:13 · 8 risposte · inviata da Anonymous in Scuola ed educazione Università

8 risposte

secondo me sono dei ladri.... pagare per dimetterti?!?!

2007-03-20 11:34:54 · answer #1 · answered by Anonymous · 0 0

DEVI PRESENTARE DOMANDA

2007-03-19 18:55:57 · answer #2 · answered by GDB71 2 · 0 0

devi presentare assolutamente la domanda in segreteria, malgrado tu debba pagare un pochino..l'ho fatto anche io.. e devi riconsegnare il libretto universitario, cmq se un giorno deciderai di reiscriverti sarai liberissima di farlo! perchè nn potresti?ma sei sicura di voler lasciare?pensaci bene perchè sennò poi te ne penti..come è successo a me.. e poi magari è troppo tardi..ciao

2007-03-19 16:51:38 · answer #3 · answered by stellaalpina_85 2 · 0 0

puoi smettere di pagare e basta.
Un giorno con le nuove regole potrai riprendere, ma credo che dovrai ripagare gli anni lasciati. Io ho un pò di casino tra vecchio e nuovo ordinamento. Per essere sicuro fai una telefonata o manda una e-mail in segreteria

2007-03-19 16:50:34 · answer #4 · answered by Rita T 5 · 0 0

se non paghi più e poi un bel giorno decidi di riscriverti devi pagare tutti gli anni precedenti che non hai pagato!
se paghi ti ridanno tutti i tuoi documenti indietro tipo il diploma originale che ti può servire per altre cose!

2007-03-19 16:47:02 · answer #5 · answered by vale 5 · 0 0

ciao..per abbandonare l università devi pagare 14,62 di bollo e andare alla segreteria dicendo che vuoi ritirarti, però guarda che perdi tutti gli esami!!! ti conviene pagarti la retta anche se non frequenti o non hai voglia di studiare in questo periodo; perchè altrimenti se molli ora, devi rincominciare tutto da capo; ed è come se non avessi fatto nulla!!

2007-03-19 17:19:49 · answer #6 · answered by elly 1 · 0 1

Una volta funzionava così: se entro otto anni non davi cenno di voler riprendere gli studi (pagando le tasse, ovviamente...) il tuo status di studente universitario decadeva d'ufficio.
Se decidevi di riprendere gli studi, invece, dovevi pagare le tasse inevase con tanto di mora (anche a rate, credo).

Se sei indeciso, e se le tasse non sono altissime, forse ti conviene non farla ora, magari tra un po' di tempo la tua decisione sarà più matura e potrai farla con serenità.

2007-03-19 17:07:46 · answer #7 · answered by Alice_da_quel_paese [AJò] 4 · 0 1

non fare lo sciocco e continua studiare...

2007-03-19 23:17:52 · answer #8 · answered by ♥ღ Luana ♥ღ 4 · 1 5

fedest.com, questions and answers