Allora se ho capito bene una gatta e un gatto nati dalla medesima cucciolata, quindi fratelli, si sono accoppiati e sono nati dei gattini....
Se ho inteso correttamente, tra gli animali è del tutto normale: non esistono vincoli di parentela, ma soltanto leggi dell'istinto....pensa che anche tra gli uomini fino al medioevo era una pratica comune l'incesto, soprattutto tra le famiglie nobili che, pur di non "disperdere il sangue nobile" e mantere determinate caratteristiche segnali di nobiltà o appartenenza ad un casato specifico(come il collo lungo, la pelle bianca o denotazioni fisiche tipiche di un casato, tipo un neo in qualche punto particolare del corpo), facevano in modo che cugini primi o zii e cugini si sposassero e perpetuassero la specie.
Attenzione però, perchè la procreazione tra consanguinei (animali o uomini indifferentemente) comporta anche la perpetuazione delle tare genetiche ereditarie che hanno molta più probabilità di manifestarsi nella prole quanto più il legame di parentela è stretto tra i genitori. malattie genetiche ereditarie comune sono la talassesia e l'emofilia per gli Umani; la clamidiosi e le malformazioni fisiche per gli animali
2007-03-18 04:59:33
·
answer #1
·
answered by Bambolina 4
·
2⤊
0⤋
nascono sempre perfetti...non hanno problemi loro di parentela....ed una cucciolata di 5 ciccetti può avere anke 5 padri diversi.....did you know??? Ke bello !!!
2007-03-18 04:39:42
·
answer #2
·
answered by CICCIO ? 5
·
5⤊
0⤋
Io ho Sibilla ed Isidoro. Sono fratello e sorella, la prima e bianca con gli occhi azzurri, il secondo è color miele e ha gli occhi gialli. I micini alla nascita erano bellissimi e tutti sani... Ne sono nati cinque: hanno gli occhi verdi, o gialli e chi azzurri... Sono degli esserini meravigliosi, specie quando sanno che è l'ora della pappa e si strusciano nelle mie gambe... Sette gatti che miagolano e ti amano tutti insieme... Un piacere indescrivibile...
2007-03-18 05:50:03
·
answer #3
·
answered by . 7
·
3⤊
0⤋
Come ti ha egregiamente spiegato Bambolina, non vi sono grandi problemi se i genitori sono sani, però se è possibile evitare questi accoppiamenti, è decisamente meglio.
Nei gatti d'allevamento l'accoppiamento consentito, nel caso si vogliano fissare tipologia e carattere tra soggetti PERFETTI, è quello tra padre e figlia, ma lo si fa una volta sola.
Tra madre e figlio è sconsigliato e lo è ancor più nel caso per il quale tu hai posto la domanda, cioe tra fratello e sorella
2007-03-18 06:12:56
·
answer #4
·
answered by Anonymous
·
2⤊
0⤋
Dimmi se ho ben capito?
Vuoi sapere se i cuccioli nati dall'accoppiamento di due gatti, fratelli fra di loro, sono normali?
Se é questo che chiedi, certo ci sono rischi che sviluppino malattie genetiche, é il rischio dell'accoppiamento fra consanguinei.
Ma non penso che le probabilità d'avere micini malati si tanto alta, altrimenti t'immagini quanti ce ne sarebbero visto che per questi animali é un'abitudine.
Io ho una magnifica gattina che si chiama Asia, sua madre é anche la madre di suo padre, cioé suo padre é anche suo fratello e la mamma é anche la nonna....... comunque la micia ha un anno e mezzo e sembra normale, un poco iperattiva, ma sembra sia normale per i gatti che vivono in appartamento.
2007-03-18 04:58:54
·
answer #5
·
answered by parisbourse 3
·
2⤊
1⤋
mi sono perso.....
2007-03-18 04:54:05
·
answer #6
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
nascono sanni e belli.
2007-03-18 04:41:09
·
answer #7
·
answered by angel 1
·
1⤊
0⤋
Che significa?
2007-03-19 23:48:48
·
answer #8
·
answered by Rolly 2
·
0⤊
0⤋
ahia
2007-03-18 04:33:43
·
answer #9
·
answered by oyibo_mini_size 6
·
0⤊
0⤋
nascono normalissimi loro
2007-03-18 05:30:31
·
answer #10
·
answered by Anonymous
·
0⤊
1⤋