Purtroppo a scuola le diascriminazioni esistono. Sta all'abilità dell'insegnante evitarle ed educare i ragazzi all'accettazione della diversità.
2007-03-17 20:18:38
·
answer #1
·
answered by piccolagang 3
·
0⤊
0⤋
A scuola come nella vita, le discrimazioni esistono eccome. Mai visto "Figlia dell'AIDS", l'episodio di "All the invisible children" girato da Spike Lee?
La parola chiave è EDUCAZIONE. Come dice la prof.ssa Cirié nel libro "Tutti figli di Dio": prima di educare i figli, bisognerebbe educare i genitori. Se in famiglia non viene insegnato il rispetto per il prossimo fin dalla più tenera età, è molto difficile che un ragazzino lo impari al di fuori delle mura di casa.
2007-03-17 22:34:01
·
answer #2
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
Mi trovo d'accordo con Penelope. Le manie di persecuzione sono la prima causa di discriminazione.
Te ne voglio raccontare una. In classe abbiamo una ragazza pakistana che non si lava e non si cambia mai d'abito. L'odore è nauseante. Appesta l'aria in pochi minuti e continuare la lezione diventa impossibile per noi insegnanti e per i ragazzi. Nemmeno aprendo le finestre è possibile risolvere il problema. La situazione è INSOSTENIBILE.
Abbiamo contattato i genitori della ragazza per affrontare questo problema e siamo stati accusati di razzismo. Ma cosa c'entra il razzismo? Vedi? Si sente discriminato chi parte con pregiudizi e manie di persecuzione.
2007-03-17 21:14:59
·
answer #3
·
answered by Ghella 5
·
1⤊
0⤋
e' possibile che esistano, anche se sono convinta che in alcuni casi sono un pò manie di persecuzione, c hissa come mai si sentono sempre discriminati quelli che non studiano.
Con questo non giustifico alcuni insegnanti, che essendo esseri umani hanno anch'essi le loro preferenze.
2007-03-17 20:49:23
·
answer #4
·
answered by penelope 4
·
1⤊
0⤋
Le discriminazioni sono dappertutto a causa della superficialità dei giorni nostri.
Un esempio "banale" è un ragazzo/a con qualche chilo in più (non necessariamente obeso/a), questo/a riceverà sempre qualche battutina poco piacevole.
2007-03-18 04:02:40
·
answer #5
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
discriminazione come diceva la nostra amica che si riferiva alla ragazza pakistana può essere fatta anche in senso inverso , mi spiego lei non è discriminata perché è di un altro paese ma discrimina noi perché non ci adeguiamo alla sua pulizia , per essere inseriti e non discriminare o essere discriminati bisogna capire il concetto che dove finisce la mia libertà comincia la tua e non può esistere prevaricazione delle parti.
non è possibile se si vuole evitare il problema non pensare che il rispetto è alla base di tutto che sia per le differenze culturali , che possono arricchire , che religiose etc. importante è non imporre il pensiero proprio nascondendosi dietro a false rivendicazioni ma iniziando un dialogo costruttivo tra le parti .
2007-03-17 23:21:19
·
answer #6
·
answered by grimy * 4
·
0⤊
0⤋
Beh sai anche a me spesso capita la stessa cosa. Tu non li curare, sono solo un branco di imbecilli che ti vogliono dar fastidio. Ma tu non ti abbassare al loro livello!
2007-03-17 21:39:11
·
answer #7
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
be si purtroppo esistono! evitarle non è facile però puoi provare cercondo di fregartene e di non abbassarti ai livelli di chi ti prende in giro...cioè chè devi tutto lasciare scorrere senza pensarci.
2007-03-17 21:16:25
·
answer #8
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Purtroppo si esistono ma nn puoi fare niente x evitarle.anche i prof hanno preferenze x qualche alluno/a
2007-03-17 20:40:47
·
answer #9
·
answered by dolcetta89 4
·
0⤊
0⤋
Dipende di che genere di discriminazione stai parlando.
Cmq esistono le discriminazioni eccome.
Esistono molti generi di discriminazione, quelle sui bambini malati, sui bambini di colori ( ma penso che ora non si usa più), sul carattere di una persona, per esempio di uno introverso e gli altri compagni lo discriminano e non lo fanno entrare nel gruppo, oppure del "secchione della scuola" che lo lasciano magari un pò da parte.
Cmq ti dico che non in tutte le scuole avvengono fatti del genere, sopratutto ai giorni nostri, però in alcune ancora ci sono, vai a vedere per esempio quei bulli che pistavano a calci quel bambino malato che hanno fatto vedere pure in tv che l'hanno pure ripreso col cellulare e hanno messo le immagini su internet.
ciao.
2007-03-17 20:27:08
·
answer #10
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋