English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

...O alle cerimonie in generale?
A me da una parte, fa piacere,ma da un altra, è un impegno.
Preferisco andare solo a quelli degli amici, perché quelli dei parenti lo sento più come un "dovere" e quindi non mi piace molto.
E' un piacere perché si sta in compagnia, si ride, si beve, si balla,...
Però c'è anche l'opposto,cioè già da tempo ci si programma per questa data, si prende un vestito appropriato (le donne ne comprano uno per cerimonia eh eh eh sennò poi le sgamano! )e poi c'è il pensiero del Regalo..."ma che gli compro? " Tanti fanno la lista di nozze, ma quando vado io già sono rimasti i bicchieri e il tostapane
:-/ "...ma dove mi presento con questi 2 regalini?? "
Quindi si passa dal regalo materiale, alla busta con i soldi, e ...si fanno sondaggi su quanto metteranno gli altri (noi metteremo un po' + del minimo)
E poi quel giorno capita spesso che si schiatta dall'afa e fanno male le scarpe.
A tavola si sbuffa e ci si lamenta spesso. Per me è uno stress.
E per voi?

2007-03-14 23:08:56 · 27 risposte · inviata da fabioughy 6 in Relazioni e famiglia Fidanzamento e matrimonio

27 risposte

Non fosse perchè se non mi presentassi la gente si offenderebbe, non andrei a nessun tipo di festa o ricevimento! In primis perchè in genere c'è tanta gente e io soffro un po' di fobia sociale, ovvero ho terrore di stare tra la gente, specie non tropp intima, figuriamoci quanto mi sento "bene" quando gente estranea ce n'è tanta!
I matrimoni in particolare mi fanno venire un'ansia tremenda: ogni volta si comincia con lo spendere palate di soldi per comprare un abito decente e per fare un regalo non criticabile!
Arriva il giorno del matrimonio e devo stare a prepararti ore prima, arrioi in Chiesa (per ora solo una volta ho assistito ad un matrimonio civile su una trentina di matrimoni) e devo sorbirmi la Santa Messa (nulla contro il Padreterno, eh! Ma l'omelia interminabile è insopportabile...), gli applausi da teatro o/e gli incitamenti da stadio per gli sposi emozionati al momento dello scambio degli anelli, le scene patetiche delle mamme con le lacrimucce agli occhi che sotto sotto pensano: "Finalmente è arrivato il giorno e se ne va di casa"! E il momento della Comunione, in cui se non mi alzo la gente che si mette in processione mi guarda male come se fossi atea! Per non parlare del momento in cui ci si scambia il segno di pace: sono un po' patologica e quando mi accorgo che arriva comincio a tremare al pensiero di dover stringere la mano a chi mi sta accanto, magari per l'ansia mi suda un po' la mano e l'ansia aumenta di più, che palle (la prossima volta non mi frega, mi compro i guanti)!!
Gli sposi finalmente escono, mi arrivano ovunque le schegge dei piatti tagliati in segno di augurio dalle mamme degli sposi, rischiando di conficcarsi in una cornea! L'amido del riso mi macchia puntualmente il vestito scuro, arrivo in ristorante e mi trovi nel tavolo con gente che non posso nemmeno vedere! Muoio pure di fame, un po' perchè il caos e le critiche dei commensali all'abito della sposa o alla qualità del banchetto mi fanno passare l'appetito, un po' per i disturbi allergici alimentari di cui soffro, per cui la mia dieta deve essere controllatissima (ma certo non posso rompere le scatole agli sposi per farmi preparare piatti speciali, non sono la tipa)! Poi in matrimoni di certa gente ci sono spesso certi riti di dubbio gusto in cui gli amici o i parenti passano per i tavoli mettendo all'asta brandelli di cravatta dello sposo (ultimamente mi è capitata anche la scarpa della sposa da riempire di soldi!)...
Quando finalmente c'è il taglio della torta è un sollievo perchè significa che ormai la festa è finita ed entro mezz'ora posso tornarmene a casa in pace!!!

2007-03-15 02:15:48 · answer #1 · answered by Anonymous · 0 0

decisamente li odio!

devi rifarti il vestito....perchè generalmente i parenti son sempre gli stessi e poi criticano .... devi essere costretta a passare una giornata con persone che nemmeno ti stanno al massimo della simpatia....devi sorridere ai parenti e salutarli per educazione ( sei piu' giovane...a te il primo passo)

devi mangiare e star male per 2 giorni!

devi esser costretta a stare su dei tacchetti .... la sera un mal di piedi.....

devi spendere i soldi per il regalo.....

insomma cosa c'è di positivo?

ah si la bomboniera! .....ma per favore!!!!!!!!!!!

2007-03-15 00:38:16 · answer #2 · answered by Anonymous · 3 0

UUhh.....che peso....un masso! Odio le cerimonie di per sé, e tutte le tradizioni che le circondano.....non parliamo di matrimoni o battesimi o comunioni...mi viene quasi il mal di mare ( = nausea ) .....solo al pensiero. Di solito se posso fuggo...evito.
Non è di certo il banchetto nunziale che mi attrira...il prezzo da pagare per accedervi per me è troppo alto (cerimonia in chiesa ,ecc...- faccina che sbadiglia , annoiata, quasi disgustata). Ti confesso che preferisco mangiarmi una pizza o andare in un bellissimo ristorante con chi mi pare e quando ne ho voglia ...senza motivo preciso...ma perché ne sento, ne sentiamo il desiderio spontaneo di farlo...

ciao und einen schönen Tag .


p.s.: ahhh dimenticavo...il vestirmi "da festa" poi , lo sfoggiare ....bah !

2007-03-14 23:28:58 · answer #3 · answered by a 6 · 1 0

io declino sempre gli inviti. naturalmente come da copione invio il regalo di nozze e tutte le felecitazioni previste dalla
banalità degli usi.
per i cari amici, quelli cui voglio bene, assisto alla cerimonia, che è il fulcro della giornata, ma rifuggo rinfrechi e pranzi.
odio essere cosretto ad incontrare e passare ore con persone cui non mi lega alcun interesse, e salvo rari casi, si parla degli sposi, del tempo, della squadra del cuore. uffa.
il tutto mangiando cibi improbabili dai nomi risonanti e dalla qualità tragica.
non parliamo poi del vino. da non cattolico, auspicherei alla presenza di gesù, che ripeta il miracolo della nozze di canaa (al dire degli storici, che vino.sic!).
poi , finalmente gli scherzi, che più sono volgari, più suscitano l'ilarità degli invitati, e l'umiliazione degli sposi.
finalmente ,torta, brindisi, lancio dei fiori , e fuga verso la notte d'amore.
se avessi speso la giornata facendo io all'amore avrei guadagnato in gioia e salute.
viva gli sposi.
claudio

2007-03-14 23:28:29 · answer #4 · answered by Anonymous · 1 0

Un pò è un peso, partecipo solo se sono obbligata a farlo per dovere.

2007-03-14 23:44:41 · answer #5 · answered by Anonymous · 0 0

No... x me è bellissimo... adoro questa cerimonia.. e adoro andarci xkè un giorno sposerò il mio raga

2007-03-14 23:33:31 · answer #6 · answered by *J€$$ik@* 3 · 0 0

per me è un peso..non li sopporto, l'unica cosa che mi incuriosisce è l'abito da sposa...fosse x me li salterei tutti! anche perchè al pranzo mangio troppo e poi sto male! :S

2007-03-14 23:22:35 · answer #7 · answered by ila 7 · 0 0

Al punto che in genere non ci vado proprio, se posso....

2007-03-14 23:20:23 · answer #8 · answered by aratork 5 · 0 0

è una noia mortale .... soprattutto perchè i parenti colgono l'occasione per farti il terzo "e cosa fai" "e sei fidanzata".... una scusa come un'altra per ficcare il naso nei fatti che non li riguardano!!!!!!

2007-03-14 23:17:55 · answer #9 · answered by Fiordiluna 4 · 0 0

sì è un peso perchè il mio è saltato e quindi sono invidiosaaaaaa!!!!

2007-03-14 23:12:43 · answer #10 · answered by Anonymous · 0 0

fedest.com, questions and answers