English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2007-03-12 04:27:32 · 21 risposte · inviata da Anonymous in Animali da compagnia Gatti

21 risposte

Ovviamente possono cadere anche in altre maniere ma è molto più raro delle volte che riescono a cadere in piedi.

Da quello che so io, oltre alla già citata colonna molto elastica, gioca un ruolo fondamentale la coda: i gatti la usano come un timone, sicchè soprattutto cadendo da grandi altezze hanno la possibilità di raddrizzarsi in volo.
Per loro la coda è come l'alettone in coda agli aerei (+ o meno).

Chiaramente consideriamo il caso standard di gatti non obesi, in salute e di età media.

Se cadono da grandissime altezze (nè conosco un paio che si son buttati dal 4^ piano come se niente fosse, giuro. In compenso la mia non si butta dal piano terra...) sono avvantaggiati da appunto la colonna vertebrale e la coda per l'equilibrio in volo, e poi, oltre che per l'elasticità della colonna vertebrale, non si spappolano al suolo perchè non hanno come noi la pelle appiccicata al resto del corpo, ma c'è un certo lasco che funge da ammortizzatore insieme con il limitato effetto dei cuscinetti.
In pratica quando il micio tocca terra pelliccia e muscoli scendono per un'altra frazione di secondo; l'effetto dev'essere simile ad uno con la panzona che salta, o ancora meglio nei i rallenty delle gare di velocità in atletica, tipo i 100m piani, guardando i primi piani degli atleti si vedono le guance (e tutti i muscoli del viso) rilassate subire gli scossoni della corsa...

Grazie a questo fatto dello scheletro non strettamente appiccicato ai muscoli &C. i gatti possono fare voli pazzeschi; quelli che ho visto io eran caduti dal 4^ piano, se non sbaglio 4metri per piano circa, un gatto è alto circa 30 cm al massimo (credo), quindi sono voli oltre 50 volte le loro dimensioni.
In termini umani serebbe un salto da 90 metri di altezza!

Ad ogni modo ripeto io credo che per l'equilibrio in volo sia determinante la coda, infatti secondo me vedrai cadere gatti non in piedi solo in piccoli salti, secondo me è impossibile che un gatto in condizioni normali cada non in piedi da più di due tre metri.

2007-03-12 05:02:34 · answer #1 · answered by Daniele 6 · 0 0

Si è verissimo, hanno un forte senso dell'orientamento e la capacità di girarsi in volo anche in pochissimo spazio così da atterrare sulle zampe e ammortizzare il colpo; però se come il mio cadono dal secondo piano, il colpo è talmente forte che possono fratturarsi; il mio a soli due mesi è caduto dal balcone del vano scale dei vicini (teste di c.... che lasciano sempre le porte aperte) e si è fratturato la testa del femore che ora non ha più...ma vive benissimo....sono fenomenali!!

2007-03-12 05:15:09 · answer #2 · answered by akiramcats 3 · 1 0

me lo chiedo sempre anche io...e i miei amici mi rispondono che bisognerebbe legare una tartina con la marmellata legata alla schiena di un gatto e lanciarla giù dalla finestra...e se è vero che la tartina cade sempre dalla parte della marmellata e il gatto in piedi vuol dire che il gatto inizierà a volare...

2007-03-12 04:43:49 · answer #3 · answered by Anonymous · 1 0

pensavo che fosse vero fino a quando la settimana scorsa ne ho visto uno a paperissima sprint che è caduto di schiena!!!!poverino!!!!

2007-03-12 04:38:43 · answer #4 · answered by viva i delfini 4 · 1 0

E' vero che i gatti cadono sempre in piedi, posso confermartelo perchè ho un bellissimo gatto di 14 anni di nome Birba.
Utilizzano la coda come un timone che li aiuta a bilanciare il peso del corpo durante la caduta.
Ciao

2007-03-12 04:33:13 · answer #5 · answered by PAOLA C 3 · 1 0

si..è vero a meno che il gatto sia molto piccolo o troppo grasso come il mio (9kg, però è a "dieta") non so dirti esattamente perche ma credo sia una sorta di difesa

2007-03-15 03:02:58 · answer #6 · answered by paozetta 2 · 0 0

Perchè è vero. La mia (penny) una volta è caduta da 3 metri. Pensavo di trovarla morta invece era caduta sulle zampe ed ha continuato ad andare tranquillamente dove stava andando

2007-03-13 10:47:06 · answer #7 · answered by Anonymous · 0 0

è vero che i gatti cadono in piedi ma credo che sia la loro agilità di prontezza che hanno i felini.

2007-03-12 23:25:56 · answer #8 · answered by Sunday 7 · 0 0

Si e vero,propio di istinto durante la caduta tirano fuori le unghie cosi facendo arrivando a terra effetuano una caduta "sicura"

2007-03-12 22:28:40 · answer #9 · answered by Paolo 2 · 0 0

I gatti essendo a quattro zampe e tanto agili cadono sempre a quattro zampe ma non in piedi. I GATTI SONO UNA MERAVIGLIA!!!!!!!!!!!!!!

2007-03-12 21:41:04 · answer #10 · answered by ambra dc 1 · 0 0

grazie alle vibrisse (baffi e sopracciglia) che fungono da "sensori".i gatti anche in volo riescono a localizzare in un secondo la posizione della testa rispetto al suolo...e di conseguenza a girarsi in modo da atterrare sulle quattro zampe...evitando di cadere di testa e quindi evitando gravi lesioni o addirittura la morte.recenti studi dicono che il pericolo,per un gatto,si comincia a presentare da una caduta dal 5 piano in poi.

2007-03-12 09:59:42 · answer #11 · answered by tiffany1980 6 · 0 0

fedest.com, questions and answers