English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

E sottolineo "alcune", perché spero non siano "tutte" o "la maggior parte". Voglio sinceramente auspicare che questo trend molto seguito in Italia SVANISCA presto, lasciando il posto ad altro.
Cosa ne pensate?
Conoscete donne maschiliste? Volete raccontarmi qualche aneddoto o qualche frase in particolare?
Credete che vi sarà mai un punto della storia in cui le opportunità saranno davvero uguali?
Secondo voi i primi maschilisti non sono proprio coloro che non vedono che il trattamento è ancora dis-equo?

2007-03-12 00:24:17 · 17 risposte · inviata da barbiz 2 in Scienze sociali Studi di genere

17 risposte

sono assolutamente d'accordo con te

nella mia vita reale(ma l'ho notato anche qui)
sono sempre le donne a giudicare le altre donne
soprattutto se si parla
di aspetto fisico
ragazze disinibite
e con una vita sessuale attiva e promiscua come quella di un uomo

io potrei scrivere un libro sulle cattiverie gratuite e il pregiudizio che mi sono beccata dalle altre donne
ma me ne sono sempre fregata
erano le altre ad avere un problema con me non io

evidentemente chi critica vede l'altro come una minaccia
io sono stata criticata proprio perchè in passato mi divertivo sessualmente con gli uomini(e in modo protetto,divertirmi si,ma non sono mica scema))))cosi come si diverte l'uomo da anni e anni con la donna
probabilmente molte di loro avrebbero voluto fare lo stesso
e buttavano le loro frustrazioni su me o su ragazze come me

le loro critiche non mi hanno mai toccato
finchè non faccio del male a nessuno
non mi sento una peccatrice:)))


purtroppo stanno superando l'uomo molte di loro in materia di maschilismo
sono le prime ad etichettare una donna vestita in modo appariscente come volgare,come ragazza poco seria
che deve vergognarsi

purtroppo sono le prime a criticare ferocemente
una donna che sa il fatto suo a letto,che prende l'iniziativa
e fa le stesse cose che l'uomo fa da secoli(solo che l'uomo non viene criticato)

giudicano tutto con molta facilità
e giudicano immorali,senza valori e senza serietà quelle diverse da loro

per me è una cosa molto ignorante
sintomo di insicurezza
cosa che nelle donne è spaventosamente presente
l'insicurezza di confrontarsi con altre donne
anche diverse di mentalità e modo fi fare
l'insicurezza che poi sfocia in competizione
fatta spesso di cose sgradevoli
il tutto poi è sempre incentrato
sulla conquista del principe azzurro
come se nella vita non ci fossero altri obiettivi
altre sfaccettature

le donne cosi
non hanno mai avuto la mia stima

c'è molta poca solidarietà
ecco si inizia gia a squadrare un'altra donna
da come si veste
da cosa indossa
da come gesticola
da come si presenta
e da li parte tutto
e si comincia ad etichettare(cosa molto banale e conformista)
la donna appariscente è una poco di buono
quella ben vestita vuole osare qualcosa
quella semplice è la classica donna da sposare perfettina
quella promiscua non ha valori non ha serietà nella
sua vita
quella bella o carina è stupida
eccc
ma piantatela
pensate ad avere argomentazioni valide

scommetto che il pollice in giu' me lo ha messo una donna:)))))))))))

2007-03-12 00:39:12 · answer #1 · answered by Anonymous · 8 1

lesi da qualche parte che " il maschilismo è come l'emofilia, si trasmette attraverso la madre"

2007-03-12 08:17:33 · answer #2 · answered by nevermore_bb 3 · 7 1

non so cosa aggiungere: al 100% d'accordo con vera!

2007-03-12 08:54:49 · answer #3 · answered by ? 6 · 5 0

Io purtroppo ne conosco molte. Non che vadano in giro ad inneggiare alla superiorità maschile intendiamoci, ma è dalle loro azioni che si evince una mentalità che considera l'uomo superiore alla donna e molto spesso permettono anche al proprio ragazzo, compagno, marito che sia, di trattarle in un modo che per me è avvilente. Sono le donne a contribuire al 70% alla disequità tra i due sessi (purtroppo...). Io non mi considero femminista, sono stupide entrambe le generalizzazioni. Io rispetto la differenza uomo e donna, che non dà diritto però a nessuna delle due parti di considerarsi arrogantemente (e falsamente) superiore all'altra!

2007-03-12 10:04:29 · answer #4 · answered by Pachuka 6 · 4 0

Purtroppo è verissimo, e te ne descrivo le caratteristiche, in primis quella citata da te:
1) Non colgono l'ingiusta diseguaglianza tra i sessi.
2) Si arrabbiano se le donne mostrano le grazie in TV, dice che toglie dignità alla donna ma in realtà perchè ne è gelosa.
3) Condanna la prostituzione e non la libererebbe mai, sopportando che le donne siano maltrattate e abusate per questo, perchè hanno troppa paura che ci vada il proprio uomo.
4) E' una moralizzatrice di costumi e condanna le donne libere perchè ha paura che il suo uomo si faccia incantare.
5) Non è solidale con le donne e le reputa tutte rivali.
6) E' convinta che l'uomo sia più intelligente della donna.
7) E' convinta di non sapersi difendere da sola e di avere bisogno di un uomo forte che la difenda.
8) E' convinta che l'uomo abbia più forza morale della donna.
9) E' convinta di non valere se non ha un maschio accanto.
10) E' convinta che le nubili l'invidiano perchè ha un uomo accanto, o perchè è riuscita a farsi spoasare o perchè ha dei figli.
11) Non si accorge che la Chiesa è discriminante con le donne e si prostra al papa negndone la misoginia perchè ha bisogno di sentirsi protetta anche dalla religione.

In sintesi è rimasta bambina, non è mai cresciuta.

2007-03-12 10:16:33 · answer #5 · answered by Anonymous · 5 2

dipende da cosa intendi.da donna,posso dirti che la parità è sacrosanta se si parla di diritti civili,di diritti sul lavoro ecc...ma nella quotidianeità...la vorresti sul serio la parità al 100%? allora non dovremmo avere più diritto alla maternità,per es.anche gli uomini diventano papà e non possono stare a casa.o,se il bimbo è ammalato,non avremmo più diritto al permesso retribuito per stare a casa a curarlo,perchè i papà non ce l'hanno.o non dovremmo più aspettarci che il fidanzato o corteggiatore di turno ci mandi fiori,sia galante,eccetera eccetera...secondo me non è una questione di maschilismo o femminismo,ma bisognerebbe capire che in realtà NON SIAMO E NON SAREMO MAI UGUALI PER FORTUNA e ognuno dovrebbe star bene e sentirsi realizzato nel proprio ruolo.vi fa così tanto schifo essere donne ed essere trattate da tali? (ripeto...questo non c'entra niente con la violenza sulle donne,col mobbing,con le disuguaglianze professionali che sono un reato comunque,che si facciano contro donne,bambini,persone di altre razze o animali!)

2007-03-12 07:30:35 · answer #6 · answered by tiffany1980 6 · 5 3

Non è questione di essere maschiliste o femministe, non mi piace nessuna di queste due definizioni, ma di essere se stesse, senza forzature, di accettare il fatto incontrovertibile che uomini e donne sono diversi e che non è scimiottandosi a vicenda che si ottiene una qualche parità. Le donne sono sempre più aggressive, pensano che tirando fuori una mascolinità da caricatura possano farsi valere nel mondo del lavoro e nella società in genere. Io credo invece le donne debbano recuperare la loro femminilità e non pretendere tutto a suon di quote rosa. Uomini e donne dovrebbero collaborare non competere!

2007-03-13 14:50:48 · answer #7 · answered by york958 5 · 1 0

si senz'altro . io penso che è stato inventato proprio dalle donne quando la monogamia non era contemplata e le donne dovevano lottare tra di loro per conquistare le attenzioni del' uomo . tieni conto che nelle societa primitive la protezione di un uomo era assolutamente necessaria alla sopravvivenza benché esistevano anche comunità di sole femmine . e comunque sono state sempre loro ad allevare generazioni di femmine remissive e di maschi che non devono chiedere mai .

2007-03-12 13:07:53 · answer #8 · answered by wild wild east 4 · 2 1

sono d'accordo col tuo parere.secondo me molte donne credono di essere femministe sparlando degli uomini e svilendo il loro sesso con argomenti triti e ritriti,quando poi si accollano volontariamente gli obblighi e le responsabilità più gravose dicendo che "gli uomini non sanno fare nulla,noi donne invece siamo più forti e più capaci",per la sola soddisfazione di sentirsi apprezzate e la paura di essere emarginate.Perchè il maschilismo ha usato molti argomenti per il proprio tornaconto,come:"le donne?oh,creature meravigliose,sono in grado di dare la vita,sono altruiste,dedicando la loro vita agli altri ,non pensano mai a se stesse,faticano e si impegnano più degli uomini".già,già.ma se una donna NON rientra in questa categoria,se una donna è pigra,egoista,edonista,insomma è come ci si aspetta che sia un uomo,allora "non è una vera donna".sai che ti dico,alla fin fine?che la vera parità sarà raggiunta quando smetteremo di dividere le persone in categorie e stereotipi,quando ognuno avrà la totale libertà di essere e di vivere come gli pare.

2007-03-12 11:56:07 · answer #9 · answered by rondine 6 · 1 0

conosco (poche ma ci sono) donne maschiliste, nel senso che ritengono sbagliato il comportamento delle donne in generale e difendono gli uomini, ma se è per questo conosco uomini femministi (anche questi pochi). personamente non sono per nessuna delle 2, per me sta bene la parità in quasi tutto, però nel mondo ci sono ancora cose che tendono a favore dell'uomo e cose che tendono a favore delle donne, e poi comunque la parità totale non può esistere perchè siamo pur sempre diversi in alcune cose

2007-03-12 16:19:54 · answer #10 · answered by The Doctor 46 4 · 1 1

fedest.com, questions and answers