è un autore fantastico. la sua biografia, però, nn riesco a finirla, è un tantino pesante. ritengo che il suo alter ego al femminile sia isabel allende. che ne pensi??
2007-03-13 02:52:05
·
answer #1
·
answered by clitemnestra 4
·
1⤊
0⤋
io ho letto vari libri di marquez, e ora ho deciso di imparare lo spangolo leggendo dei suoi libri in lingua originale, proprio per poterne cogliere tutto.
marquez quando lo leggi, ti dà proprio la sensazione di aver scritto per il piacere di farlo. gusta ogni frase prima di metterla al suo posto. dice che per trovare la frase iniziale di cent'anni di solitudine ci abbia messo anni. insomma, il senso della sua scrittura è esattamente il titolo della sua biografia "vivere per raccontarla". ti dipinge un uomo che è stato quello che è stato e ha fatto quel che ha fatto solo per poterlo rendere in prosa. e rende la vita meravigliosa.
il meraviglioso è parte sostanziale dei suoi scritti. ti costruisce una situazione come assolutamente reale e poi improvvisamente ti trovi una donna che vive 200 anni e una ragazzina che vola al cielo. e tutto questo non è più magico di quei paesaggi della foresta colombiana, di quei fiumi che in realtà esistono, ma che sembrano irreali.
marquez annulla il confine reale/irreale, quindi tutto diventa plausibile e quindi vita vera. perchè reale è quello che vivi. ma leggendo i suoi libri, con quelle frasi assolutamente perfette, riesci a vivere quello che leggi (appunto, senti i personaggi vicini, parte di te), e quindi anche quel mondo fantastico entra nella tua vita vera. e evidentemente il reale smette di essere una misura accettata nel distinguere le cose.
non c'è un'ideologia latente. il primo, unico, palese e solo fine di marquez è la vita. dopo aver letto qualche cua pagina, ti viene proprio voglia di uscire fuori a vivere il mondo. è quindi, se proprio vogliamo trovarne una, l'ideologia di un uomo che vuole dare fiducia al proprio popolo.
marquez mi fa innamorare ad ogni romanzo. lo amo da morire.
2007-03-12 08:40:52
·
answer #2
·
answered by reginadispade 2
·
2⤊
0⤋
Amo tutti i sui libri,secondo me non ce paragone con un altro scrittore ho letto tutti i suoi libri ma quello che mi è piaciuto di più è "Vivere per raccontarla"
2007-03-12 00:35:33
·
answer #3
·
answered by marilo 2
·
2⤊
0⤋
.........ioooooooooooooooooooooooooo!
lo adoro tantissimo! hai letto memoria delle mie ******* tristi?
dopo cent'anni di solitudine è quello che mi è piaciuto di più!
ciao ciao
2007-03-12 10:08:45
·
answer #4
·
answered by ste m 1
·
1⤊
0⤋
Premio nobel per la letteratura nel 1982.La scrittura di Garcia è sempre mitologia anche quando si chiama cronaca.Mi è piaciuto tantissimo "cronaca di una morte annunciata". L'amore e il destino, l'onore e la morte in un romanzo indimenticabile. Un universo poetico dove la realtà è sempre cronaca annunciata.Ciao
2007-03-12 00:27:39
·
answer #5
·
answered by lella 6
·
1⤊
0⤋
Io! Il suo realismo magico è qualcosa che pochi autori sono riusciti a riprodurre
2007-03-12 00:18:49
·
answer #6
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
Lui con 'Cent'anni di solitudine' mi ha iniziata alla lettura.....lo adoro e adoro tutti i suoi libri nessuno escluso!!!!
In quanti cercano di assomiliargli..ma Gabo è Gabo!!!!!
2007-03-12 00:18:06
·
answer #7
·
answered by mareluna 7
·
1⤊
0⤋
concordo anch'io con chi dice che "vivere per raccontarla"sia il suo bel libro...e se gli hanno dato un nobel un motivo ci sarà senz'altro!!
2007-03-12 08:58:50
·
answer #8
·
answered by falbala 2
·
1⤊
1⤋