English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Quando si acquista la prima casa occorre avere la residenza nello stesso comune per non perdere i benefici, dunque se io abitassi a Roma e acquistassi in zona un appartamento non avrei la necessità di trasferirci la residenza. Tuttavia un amico ci ha consigliato di mantenere la vecchia residenza ma di trasferirvi il domicilio: ha parlato di plusvalenze e roba del genere ma io non ci ho capito nulla. Me lo potreste spiegare in maniera molto semplice? grazie 1000!

2007-03-11 23:49:52 · 6 risposte · inviata da Anonymous in Politica e governo Politica e governo - Altro

6 risposte

Cara mia io ancora non ho trasferito la residenza nella nuova casa mantenendola in quella vecchia...non credo ti porti una sostanziale differenza,ti consiglio comunque di informarti attraverso il comune o il catasto se ci possono essere(di qualunque genere)vantaggi o svantaggi.Ogni comune è un mondo a se che puo variare delle piccole norme...ti consiglio di cuore di informarti perchè a mio parere è meglio sapere che non ci sono problemi o differenze che fidarsi degli altri e,sfortuna vuole,incorrere in beghe varie...

2007-03-11 23:59:12 · answer #1 · answered by astrodilovo 3 · 0 0

Non è mica detto. tu puoi abitare da una parte e aver la residenza da un'altra parte, però questo ti induce a pagare le tasse al comune di inscrizione come abitante nel comune dove non hai la residenza.
Ciao

2007-03-12 14:59:16 · answer #2 · answered by megaries_1 6 · 0 0

il domicilio anagrafico non esiste. devi trasferire la residenza. la spiegazione a quanto ti suggerisce il tuo amico è il solito modo degli italiani, presunti" furbi, nel cercare di aggirare la legge. comunque, se credi a lui, prova a chiedere un certificato di domicilio. se riesci a ottenerlo fai i complimenti al tuo amico

2007-03-12 12:05:50 · answer #3 · answered by Anonymous · 0 0

bisogna cambiarla per poter ricevere posta, bollette e tutto il resto...
vai nel comune della tua città, in uno sportello qualsiasi e gli esponi la questione.. per quanto riguarda la carta di identità non verrà modificata poiché bisogna aspettare la scadenza, per la patente riceverai un tagliandino da attaccare con la nuova residenza, e se hai la macchina intestata a te, gli porti la fotocopia della carta di circolazione e anche per questo riceverai un tagliando con il nuovo indirizzo invece per quanto riguarda il foglio complementare della macchina l' indirizzo non cambia...se lo vuoi nuovo devi andare in un' agenzia di pratiche auto e fare il trasferimento di residenza, ma te lo sconsiglio in quanto costa sui 50 € ed è inutile... i tagliandini tarderanno entrambi due o tre mesi...ma tranquilla che è di rito...

ciao...

2007-03-12 07:06:17 · answer #4 · answered by Dolcevita 2 · 0 0

no bisogna cambiarla,vai a chiedere informazioni al comune

2007-03-12 06:56:58 · answer #5 · answered by lady89 5 · 0 0

nn sono il centro informazioni di zona!

2007-03-12 08:57:47 · answer #6 · answered by simix920 3 · 0 1

fedest.com, questions and answers