quando uno/a si sposa è perché ritiene l' altro/a speciale....
poi se qualche cosa si rompe...o si commettono errori chiunque sia a commetterli.....lo shock è forte.....
ci sono persone che lo superano in poco tempo....altre che non lo superano mai per tutta la vita......
una cosa sicura è che chi vive una situazione simile.....deve trovare una persona ancora più speciale per ripensare a costruire ancora qualche cosa.....
io personalmente è una cosa che non auguro a nessuno.....
2007-03-12 06:54:24
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Dopo 13 anni ho deciso lasciare il mio marito. Abbiamo una figlia di 12 e non è stato facile. Non avevamo nulla in comune, lui mi rinfacciava il fatto di stare insieme a me solo per la bambina ed io stavo con lui perché ero economicamente dipendente. Quando ho preso la decisione di lasciarlo, dopo aver acquistato la mia indipendenza economica, lui ha cambiato atteggiamento, diceva che mi amava e che sarebbe stato il migliore marito del mondo. Anni di sofferenza psicologica mi hanno resa insensibile alle sue lacrime ma anche così ho sentito un miscuglio di pena e rabbia. Pena di noi due, così codardi da stare insieme per 13 anni usando per questo la nostra figlia come scusa per nascondere il fallimento che non volevamo ammettere... Rabbia, perché dopo tutto lui faceva la vittima (e lo fa ancora) con i nostri amici, dicendosi abbandonato da me e ancora sotto shock con la mia decisione.
2007-03-12 07:37:07
·
answer #2
·
answered by Clau 2
·
2⤊
0⤋
Son tutte balle non c'è nessuno shock!L'unico vero trauma si verifica quando si vuole obbligare due persone che non si amano più a vivere sotto lo stesso tetto. E' la Chiesa che sacralizzando la famiglia crea quest'aureola di tempesta che dovrebbe caratterizzare una separazione o un divorzio ma son solo balle!!Spesso le tragedie vere nascono proprio nelle famiglie costrette a restare unite dall'ignoranza e dalle regole assurde e antistoriche della Chiesa. Io sono divorziato e voglio bene alla mia ex moglie come fosse una sorella e non ho avuto nessun trauma!!!!!!!!!!!
2007-03-12 05:37:33
·
answer #3
·
answered by coco 5
·
1⤊
0⤋
non ci crederai ma ero una catechista convinta! se non chè ho incontrato un uomo separato in attesa di divorzio e da allora mi sono sentita un emarginata in chiesa, nostra figlia è stata battezzata ma a noi non è permesso avvicinarci ai sacramenti perchè giudicati peccatori. Se però un uomo o una donna per tutta la vita hanno svolazzato da un letto all'altro lasciando dietro di loro cuori infranti e magari figli e poi nella tarda età rinsaviscono e decidono di mettere radici e si sposano in chiesa allora vengono benedetti. non mi sembra giusto!
2007-03-12 21:46:35
·
answer #4
·
answered by nurse 1
·
0⤊
0⤋
non posso con precisione dirti quando tempo ci e voluto per superare la crisi. pero ti posso garantire che in due settimane ho perso circa 20 kili. Sono passati 2 anni e non mi sono ancora ripreso del tutto. Fortunatamente la tempesta sta passando, e il sole comincia a spuntare dietro le colline.
2007-03-12 18:36:56
·
answer #5
·
answered by lupin III 2
·
0⤊
0⤋
Mio padre e mia madre si sono separati da un paio d anni.... Io ho 13 anni e..... Questo non lo accetterò mai... mia mamma bada a me ed a mia sorella... mentre mio padre se la spassa con la sua nuova ragazza in argentina... Mi viene voglia di spaccare tutto... Questa è una cosa orribile..
2007-03-12 09:25:03
·
answer #6
·
answered by DARK 2
·
0⤊
0⤋
è una cazzata...e ki lo ha dtt mi fa anke arrabbiare...ke c'entra..non è ke c'è unascadenza come il cibo...ognuno ha i proprio tempi e io credo ke la maggior parte della gente dei ragazzi nn lo accetta mlt facilmente..io non lo accetterò mai...
baci...ciau
2007-03-12 08:18:05
·
answer #7
·
answered by <ragazza-84> 3
·
0⤊
0⤋
Ti dico la verità: non immagini mai, prima, come ci si sente, dopo. Anche se ti sembra di avere tutte le ragioni del mondo...si sta male. Anche se razionalmente sai che è meglio così, il senso di fallimento ti accompagna sempre. E non so se migliorerà ( sono separata da sei mesi), ma secondo me non passerà mai..
2007-03-12 05:26:15
·
answer #8
·
answered by Annina * 7
·
0⤊
0⤋
E' vero, ci vuole tempo a riprendersi perchè cambiano di nuovo i nostri riferimenti e la nostra vita. La cosa è ancora più dura se ci sono dei figli, ma credo cha alla fine tutto sia superabile, se si fa attenzione a non vivere nel ricorso o nell'odio per la persona che abbiamo lasciato o ci ha lasciati. Per quanto riguarda la Chiesa sono perfettamente daccordo. E' assurdo che io, cristiano cattolico, non mi possa avvicinare ad alcuni sacramenti solamente perchè, per 1000 motivi, che magari non dipendono da me, sono stato sfortunato. Non hai idea di quanto sia stato umiliante per me e per la mia compagna attuale non poter fare la Comunione con nostro figlio, alla sua prima Comunione
2007-03-12 05:05:41
·
answer #9
·
answered by Federico P 2
·
0⤊
0⤋
lo shock della separazione rimane fino a quando non c'e' qualcosa che lo sopprime ma basta poco per farlo riuscire io personalmente mi sono rifidanzato ma confermo fermamente di non risposarmi sempre se la cosa non si tramuta in famiglia ma la vedo lunga ..... per quanto riguarda la chiesa sono regole che non mi va di capire perche sono contorta come quelle dello stato.... quando mi sono separato abbiamo visto per l'annullamento ma le risposte sembravano quelle del fisco se paghi hai l'annullamento ...... la motivazione va a favore solo di un coniuge l'altro non puo' averla....se ho capito bene anche la chiesa in un certo senso e una politica.... comunque questi problemi portano alla laicita' perche tanti dopo la separazione non seguono piu' le orme della chiesa.... la separazione pultroppo e' un ostacolo nella vita che non andrebbe vissuta e mi congratulo con le persone che fanno della famiglia un ideale concreto e duraturo.....
2007-03-12 04:33:27
·
answer #10
·
answered by A.T 4
·
0⤊
0⤋