sono i mostri di pietra scolpiti sulle chiese e cattedrali...la loro funzione è quella di scacciare i demoni secondo le credenza popolari
2007-03-10 12:32:40
·
answer #2
·
answered by La Strega Cattiva 5
·
1⤊
0⤋
semplicemente sono statue dalle fattezze mostrose che si trovano nelle varie chiese di origine gotiche per allontanare i spiriti maligni
2007-03-09 15:30:33
·
answer #3
·
answered by simone l 3
·
0⤊
0⤋
i gargoyle sono animali fantastici della cultura pagana, se poi parliamo dei gargoyle di notre dame de paris si riferiscono ad una leggenda di un serpente o drago che si chiamava garguille, era alato ed ovviamente malvagio, sottomesso da un prete a dio fu poi portato al rogo ed i resti posti sulle guglie della chiesa come monito ad i demoni che volevano impossessarsi del posto e dei suoi abitanti
2007-03-09 12:00:26
·
answer #4
·
answered by re_wolver 6
·
0⤊
0⤋
Il vocabolo gargoyle italianizzato anche in gargolla deriva dal latino gurgulium, termine onomatopeico collegato al gorgoglìo dell'acqua che passa attraverso un doccione. Quest'ultimo venne in seguito trasformato nel francese gargouille con lo stesso significato per poi diventare l'odierno gargoyle.
Dal punto di vista architettonico un gargoyle (o doccione) è un sistema di scarico per l'acqua che si protende da un cornicione o da un tetto, con lo scopo di tener lontano l'acqua dai muri. A partire dal X-XI secolo iniziò a diffondersi in Europa l'utilizzo della pietra per il doccione. La spiritualità visionaria medioevale creò gargoyle di ogni sorta, da figure demoniache a facce gioconde, fino a creature metà uomini e metà bestie. La simbologia dei gargoyle è complessa e attinge dalle Sacre Scritture e dall'universo pagano. Il retaggio delle creature ibride greche e egiziane si mischiò nel medioevo all'universo mitico dei bestiari come il Physiologus, libri illustrati con descrizioni di animali fantastici di terre lontane. Gli architetti influenzati da tali testi crearono dei doccioni bestiali e affascinanti. Le caratteristiche degli animali immaginari furono reinterpretate in chiave cristiana. Alcuni studiosi hanno teorizzato che i gargoyle siano stati utilizzati come guardiani delle chiese per tenere lontano i demoni. Altri pensano che questi doccioni simboleggiassero demoni, da cui i passanti avrebbero trovato scampo in chiesa.
[modifica] Il drago Gargouille
Una leggenda francese parla di un drago chiamato Gargouille, che possedeva ali e corpo da rettile; viveva in una caverna nei pressi della Senna e si placava soltanto con offerte sacrificali annuali. Intorno al 600 giunse a Rouen un sacerdote di nome Romanus (futuro arcivescovo di Rouen), che promise di liberare il paese dal drago in cambio della conversione di tutti i cittadini e la costruzione di una chiesa. Romanus sottomise il mostro con il segno della croce ed esorcizzandolo, e lo portò fuori dal paese legato a un guinzaglio fatto con la sua tonaca. Gargouille fu bruciato su un rogo, ma il collo e la testa non bruciarono e vennero perciò staccati dal corpo e posti sulle mura di Rouen, divenendo così il modello per i gargoyle.
Nei giochi di fantasia (HeroQuest o Dungeons & Dragons) rappresenta spesso un mostro malvagio, con la capacità di fingersi statuario oppure che assume forma statuaria quando assopito e capace di risvegliarsi in determinate condizioni.
[modifica] Cartoni Animati
La Disney creò una serie animata intitolata "Gargoyles", i cui protagonisti erano degli esseri antropomorfi di grande stazza, diverse colorazioni (dal blu al rosso ad anche il verde), capaci di volare e dotati di immensa forza. Durante il giorno si tramutano in pietra, ma di notte "tornano in vita" e proteggono il castello del loro signore. A causa di un inganno vennero sottoposti ad una maledizione per cui sarebbero rimasti di pietra fino a quando il loro castello sarebbe giunto sulle nuvole; mille anni dopo, un miliardario americano, affascinato da questa leggenda, acquista il castello, lo fa smontare e ricomporre sul suo grattacielo, e così i Gargoyle si ritrovano nella moderna New York a combattere la criminalità e a scoprire le invenzioni della tecnologia. A parte il loro leader Golia, decidono di prendere nome da luoghi famosi di New York, come il quartiere di Brooklyn o la baia di Hudson.
Ciao
2007-03-09 11:56:31
·
answer #5
·
answered by reifemaidel 3
·
0⤊
2⤋