Sarebbe un discorso lungo da fare.
Tanto per cominciare inizio col dire che la nostra società a mio avviso ha rinnegato la propria cultura.
L'italia, come molti altri paesi occidentali, è uno stato ormai multietnico, in cui troviamo gente di religione differente, di razze differenti ecc...
Questo non sarebbe un male di per sè, sennonchè il nostro stesso stato per adeguarsi alle esigenze di tutti ha autodistrutto la propria cultura.
Senza voler essere discriminante e IN NESSUN MODO vorrei che che ciò che dico venga inteso male: però pensiamo ad una cosa. I luoghi più affascinanti, mete di itinerari turistici ecc... sono quelli che meno globalizzati, quelli che hanno mantenuto la loro cultura visibilmente. Molti turisti sono affascinati dalle mete orientali e mediorientali, ad esempio. Tutti luoghi in cui, tranne in casi come alcune città giapponesi o cinesi, la cultura del luogo è ancora VIVA e visibile.
In Italia abbiamo messo in secondo piano tutti i valori. La religione, l'etica, l'uniformità sociale...
Pensiamo alla stessa scuola che non è diventato altro che un covo di vandali e bulli (e io li vedo, quindi non dite che non è vero).
Quello che voglio dire è che a furia di difendere la libertà di tutti, di andare incontro a tutti, di voler seguire ideali di piena tolleranza... si finisce col diventare razzisti verso se stessi. La cultura italiana è soppressa.
Noi che siamo un paese pieno di storia, un paese che è stato il centro di un impero come quello Romano, ci ritroviamo ad essere uno stato meticcio e privo di personalità.
Io la penso così.
Abbiamo rinunciato a troppi valori.
2007-03-08 09:19:12
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
Penso proprio di si, basta parlare un po' coi giovani per capire quanto si sia depauperata la cultura in generale, ma non solo per colpa dei giovani che leggono sempre meno, preferendo un sistema di comunicazione più diretto e abbreviato (video, internet, sms, etc.), ma anche per colpa di una generazione di docenti che secondo me hanno una preparazione molto inadeguata. Ma anche dando un'occhiata all domande e alle risposte , su Answers, ci accorgiamo di come molte persone 'mediamente' sappiano poco persino la propria lingua.
2007-03-08 09:20:57
·
answer #2
·
answered by Cartesio 4
·
1⤊
0⤋
Secondo me siamo in un'epoca in cui le sfide alla nostra cultura sono molto forti ma sta in noi definire con fermezza la cultura dominante. Possiamo farcela se saremo convinti di ciò che vogliamo e dove vogliamo arrivare in modo che la multiculturalità diventi una ricchezza e non una fonte di debolezza, ghettizzazione, schiavizzazione del più debole ( anche se superiore) e odio reciproco.
2007-03-08 14:38:42
·
answer #3
·
answered by salsa 1
·
0⤊
0⤋
Certo che si, basta scorrere Answers per rendersene conto.
2007-03-08 10:58:11
·
answer #4
·
answered by Zeus 4
·
0⤊
0⤋
NO NON E' CRISI CULTURALE ... ORMAI ABBIAMO APPRESO DI TUTTO DI PIU' E CI VUOL POCO AD APPRENDERE NUOVE CULTURE DI QUALSIASI GENERE - IL GUAIO E' CHE TANTI MA TANTI DI TUTTA QUESTA CULTURA NON SANNO COSA FARSENE IN UN SISTEMA CHE CAMBIA IN CONTINUAZIONE LE REGOLE DI VITA. LA CULTURA SE LA FANNO MA SE LA TENGONO NEL BAGAGLIO..... NON E' MOLTO SFRUTTABILE DI QUESTI TEMPI
2007-03-08 09:42:11
·
answer #5
·
answered by imperiale 2
·
0⤊
0⤋
decisamente, cosiderando che in tv passa la spazzatura più spazzatura che esiste... e le persone che si ritengono più acculturate (vedi Vittorio Sgarbi o i vari opinionisti o risoprannominati "tuttologi") vanno in trasmissioni tipo la pupa e il secchione o a buona domenica... per far che? per dare proprio il meglio di loro stessi: niente di niente!!! ma che razza di persone colte sono??? ci dobbiamo fidare delle loro parole??? ditemelo voi!!! ciao ciao
2007-03-08 09:14:47
·
answer #6
·
answered by criky_v 4
·
0⤊
0⤋
no, non credo
2007-03-08 09:14:10
·
answer #7
·
answered by Siddartha87 4
·
0⤊
0⤋
Penso proprio di si. Ma dipende di che cultura stai parlando...
2007-03-08 09:13:46
·
answer #8
·
answered by Shalun 2
·
0⤊
0⤋
Basta leggere certe risposte su answer e la tua domanda non è più una domanda bensì un'asserzione. Scusa la brevità, ma commentare o dissertare sull'argomento è superfluo. Odio politico, insulti e qualunquismo cosa ti fanno pensare?
2007-03-08 09:13:35
·
answer #9
·
answered by Mobo 3
·
0⤊
0⤋
ai posteri l'ardua sentenza....................
2007-03-08 09:11:40
·
answer #10
·
answered by bultoni 4
·
0⤊
0⤋