non so, l'invidioso, per esempio non sopporta quello che un altro ha o è, e se invece venisse vista come ammirazione dell'altro, forza positiva che ci porta a misurarci con una persona che stimiamo?
Oppure la lussuria, che potrebbe essere una forte intesa sessuale e non il consumo dissennato?
La gola invece, perchè non intenderla come ,gustare i sapori da buongustaio e goder del cibo in buona compagnia e non come il goloso che divora tutto con un'oralità primitiva?
2007-03-06
21:59:56
·
12 risposte
·
inviata da
............
6
in
Scienze sociali
➔ Sociologia
Ghella e tu come fai a non capire che ci può essere anche una morale laica per la quale, in giusta misura, quelli che dalla chiesa sono considerati vizi, possano invece diventare formidabili strumenti di sviluppo personale?
Non ti sembra di essere un pò chiuso mentalmente, senza offesa, non tutti abbiamo la stessa elasticità "cerebrale", ciao e auguri
2007-03-06
22:21:21 ·
update #1
Caro Gio, è il peccato sicuramente più grave, il superbo è colui che si crede superiore a tutti, ma ricordati che nella vita è giusto avere una giusta considerazione di sè e chi non dà valore a se stesso, non lo avrà neanche agli occhi degli altri...e poi io non voglio plagiare nessuno!
2007-03-06
22:36:36 ·
update #2
ok, gio ho capito
2007-03-07
00:52:37 ·
update #3
Ma Richard...che belle parole, mi hai commosso, un bacio
2007-03-07
00:53:56 ·
update #4