English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

mi riferisco a Coppola e Ricucci, sono colpevoli ok...ma perchè li si apostrofa "borgatari" in senso di disprezzo...però quando andava tutto liscio erano accettati da tutte le parti, ora non li conosce quasi nessuno!! Se cade in "disgrazia" uno di buona famiglia...non lo si discrimina cosi, si usano altri toni, termini o sbaglio?
Cose se fosse vietato avere umili origini e avere successo....
capite bene non li stò difendendo..........

2007-03-06 20:55:02 · 13 risposte · inviata da girellina66 GVG ® 6 in Società e culture Società e culture - Altro

ok..però la mia domanda è perchè viene discriminato anche dai media con borgataro.......

2007-03-06 21:18:30 · update #1

13 risposte

Tralasciando il caso in particolare, in un discorso più ampio le persone che arrivano al successo partendo "dal basso" sono più soggette alle critiche disfattiste nel momento della caduta. Chi nasce con la camicia non "dà fastidio" alla moltitudine di gente perché è "un fatto ritenuto scontato". Invece una persona che proviene dalla "moltitudine" e e riesce a distinguersi è naturalmente più soggetto ad invidie da parte di coloro che non sono arrivati alla sommità. Oltre alla "naturale invidia" ci sono altri aspetti da considerare...C'è chi condanna dei fatti perché non si riscontra in quei modi di comportamento ma c'è chi condanna gli stessi fatti non per una bontà d'animo e un'integrità morale ma per paura che non giudicando si venga considerati dei conniventi. Come distinguere chi ha il coraggio di giudicare perché realmente non si riflette in certi atteggiamenti o stili di vita da chi usa lo stesso metodo per far credere di essere quello che non è?
In ogni caso è nella natura umana: gli alberi più alti sono i più battuti dal vento.

2007-03-06 23:02:11 · answer #1 · answered by Entropia 4 · 1 0

quanto dici tu è quanto la stampa ritiene di scrivere e d è proprio la stampa che influenza attraverso le etichette che dà alle persone il giudizio finale .sempre la stampa ti fa cadere in disgrazia ti osanna oggi sei un dio domani sei una me....da

2007-03-06 21:23:08 · answer #2 · answered by ninoroma1 4 · 1 0

infatti, lapo elkann è un povero martire, coppola (che il mio moroso dice che scriveva articoli sul sole ventiquattrore fino a due settimane prima dell'arresto) e ricucci due "borgatari" tirapacchi.

2007-03-06 21:18:11 · answer #3 · answered by Anonymous · 1 0

cadere in disgrazie per le proprie colpe...... bhè se si mietono vittime, credo che pochi siano disposti a perdonarti, come i su citati, ma spesso è il gusto di vedere un nobile "decaduto" o un ricco impoveritosi che crea nella gente il gusto sadico della "preghiera accolta" (cioè: speriamo che te ne vai a fallimento...) nn so se ho reso l'idea
cadere in disgrazia x colpe nn proprie...... fa male a chiunque
chi riesce poi ad avere fortuna dimentica spesso le origini, ed i momenti di carestia.....
a livella è sempre attuale :P
ps, mio nonno diceva sempre:
"dio ci liberi da pezzenti arricchiti, e da nobili decaduti"
aveva ragione.......

2007-03-06 21:04:58 · answer #4 · answered by re_wolver 6 · 2 1

credo che la disgrazia economica in questi casi sia vista come punizione sociale..e poi se prima si sa e si trattano bene dopo si discriminano perché si ha paura di essere associati a loro o alla colpa commessa.

2007-03-06 21:00:42 · answer #5 · answered by Loret 3 · 1 0

xke' nella societa' odierna conta l'apparire e nn l'essere,indipendentemente dalle loro origini,dalla colpevolezza o meno,ki cade in disgrazia nn e' piu' visto come 1 uomo vincente,e' un xdente e come tale viene penalizzato.
Ma forse e' sempre stato cosi' ,solo ke oggi il fenomeno e' piu' accentuato
Ciao

2007-03-07 00:49:39 · answer #6 · answered by Selvaggia 5 · 1 1

la nostra società fa diverse discriminazioni anche in partenza; vedi il vecchio film dal titolo "tutti possono arricchire tranne i poveri" e quando quale rampante diventa ricco non resta che leccargli il c**o ben bene, magari con la speranza di vederlo in galera, ridotto sul lastrico o chissà cosa e dire... io lo sapevo... gente senza classe ecc ecc....

ovvio che invece chi fa parte dell'elité per diritto di nascita è intoccabile, anche se cade nel fango e nel ridicolo... direi che la frase che più si attaglia alla nostra società è "tu non sei per cosa fai o sai, ma per chi hai come genitore"

lasciamo perdere i giornalisti.... sono la feccia del mondo.....

2007-03-06 21:58:51 · answer #7 · answered by Abba 6 · 1 1

LA CONOSCI QUELLA CHE DICE" LA LEGGE UGUALE PER TUTTI MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE"?
TI SARAI ACCORTO COME ALCUNI GIORNALISTI SIANO DEI VERI CODARDI.CHE NON SI METTEREBBERO MAI CONTRO LE FAMIGLIE ED I GRUPPI CHE CONTANO MENTRE INVECE SI ACCANISCONO CONTRO I POTENTI CHE , CADUTI ,RESTANO SOLI
CIAO

2007-03-06 21:32:39 · answer #8 · answered by beppe 5 · 1 1

Perchè "un borgataro" non può diventare "RICCO".
E' CONTRO NATURA: SOLO I RICCHI POSSONO DIVENTARE ANCORA PIU' RICCHI.
Uno schifo.

2007-03-06 21:19:34 · answer #9 · answered by Anonymous · 1 1

"cadere in disgrazia", secondo me è ben altro!!!.........
loro se la sono cercata, daì....non si può scalare la società prendendo per i fondelli il prossimo, ed infrangendo la legge!!!
Tra l'altro, loro saranno presto di nuovo liberi, e credi forse che faranno la fame??

2007-03-06 21:12:19 · answer #10 · answered by koccynellina 6 · 1 1

fedest.com, questions and answers