English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Essere soli, in una grande stanza bianca, vuota e silente. Una finestra aperta sull’orizzonte sereno e lontano. Anch’esso vuoto, senza scopo.
Girare in tondo, camminare a lungo senza fermarsi, senza stancarsi. Per poi ricominciare daccapo.
Nessuno bussa alla porta, il telefono è muto, e il tempo è come se fosse fermo. Anche l’orologio sembra mentire. Va avanti piano, molto piano, come se fosse stanco, mentre le sue energie passano ad altro.
Un corpo che si muove in uno spazio senz’aria. Il desiderio di fare qualcosa, qualsiasi cosa. Purché si rompa quell’incantesimo di una strega perfida e cattiva, che costringe il mondo a fermarsi, ad allontanarsi da quella stanza.
Lui, in una stanza vuota, e tutto il mondo fuori.

E tu, ti senti mai così ?

2007-03-06 20:52:28 · 15 risposte · inviata da Anonymous in Scienze sociali Psicologia

15 risposte

Prima una poesia, poi la risposta:

Guance umide,
voglia di piangere a dirotto,
tetro desiderio di morire.
Come mi sento solo,
quanta tristezza dentro di me!
In silenzio imploro e aspetto
di essere coccolato,
di essere amato.
Però, gli altri si vede
che non hanno il tempo nè l'anelito
di amare me.
Forse, sono distratti perché piangono anche loro
aspettando quello che io aspetto?
Solitudine:
Sei dolore, angoscia, domani buio.
.........Ma, all'improvviso,
nelle tenebra una luce brilla:
E se amassi io? Già, se amassi io?
Che bello!
Allora si, non sarei più solo
perché starei insieme all'amore da me creato
e in stretta compagnia
dell'umanità, di tutte le cose e della vita amate.

Mi è capitato di sentirmi solo quando nessuno mi capiva,
quando volontariamente avevo voglia di parlare o ascoltare
me stesso... e di sentirmi escluso dalla società, quando sono
stato giudicato ingiustamente o quando le persone mi hanno isolato anche involontariamente.
La solitudine può servire, almeno nel mio caso,
a conoscermi, ma dopo un po' devo uscire allo scoperto,
perché non siamo nati per essere isolati dagli altri.

.
.

2007-03-06 21:00:21 · answer #1 · answered by Anonymous · 2 2

Mi e' capitato. Sono una ex alcolista. Non aggiungo altro....

2007-03-07 05:49:52 · answer #2 · answered by Sudeki 5 · 3 1

Mi è capitato. Subito dopo la morte del mio migliore amico. Ovunque andavo ero tremendamente sola e poi nn uscivo più, stavo ore a casa da sola, seduta sul letto con il viso nel cuscino a gridare di dolore e la faccia inondata di lacrime. Desiderio di fare mille cose, ma la forza che mi mancava. Ma allo stesso tempo desiderio di essere sola, di non sentire nessuno e di rimanere lì immobile tra le mie lacrime per ore a guardare quella foto che rimarrà solo un ricordo...a volte ho avuto anche voglia di raggiungerlo in cielo... Chiudersi in quella stanza e lasciare il mondo fuori..nn volerlo nemmeno vedere quel mondo con il quale sono tanto tanto arrabbiata. Quando penso a lui mi sento ancora così... ma come si dice il tempo guarisce tutte le ferite...nn penso che questa ferita guarirà mai, però cerco di andare avanti, con lui seduto sulla mia spalla che mi protegge sempre.

2007-03-07 05:15:58 · answer #3 · answered by Anonymous · 3 1

Qualche volta, anche se essendo impegnato anche se in solitudine ho sempre qualcosa da fare piuttosto che girare in tondo

2007-03-07 08:35:56 · answer #4 · answered by Yami 6 · 2 1

non potevi descrivere meglio il mio stato d'animo da sei mesi a questa parte

2007-03-07 06:45:57 · answer #5 · answered by briottina 4 · 2 1

Si mi è capitato..una sensazione bruttissima ke è durata 1 anno intero quando ero in depressione.. anke se hai qualkuno vicino ti senti solo contro il mondo... è in quel momento xò ke devi avere la forza di uscire da quella stanza...
P.s... nn piangere se il sole è andato via xkè le lacrime nn ti permettono di vedere le stelle..
-Black-

2007-03-07 05:34:43 · answer #6 · answered by (Agape) blackrose 5 · 2 1

Da adolescente capitava .

2007-03-07 05:20:55 · answer #7 · answered by Marxx 6 · 2 1

No, proprio così no. Mi capita certamente di sentirmi sola, in alcuni momenti, ma allora cerco di valorizzare la solitudine, anziché lasciarmi demoralizzare da essa, dedicandomi alle cose che mi piace fare. E poi penso che sia sempre possibile rompere l' incantesimo, lasciando quella stanza e andando incontro a quel mondo che ne resta fuori.

2007-03-07 05:08:40 · answer #8 · answered by Evelina M 5 · 2 1

questo capita ...il dormire per non pensare e soffrire!!!...chiudersi in casa per riflettere e soffrire.....camminare ore ore senza meta per cosa pensare che fare e dove vado?? e soffrire!!!

NO!!! basta!!!! Uscire vedere gente ascoltare musica ballare lavorare dipiù..............evadere la mente!!!

2007-03-07 05:05:29 · answer #9 · answered by Dontella c 6 · 2 1

E capitato qualche volta penso che si debba ascoltare se stessi e stare in silenzio per far emergere tutti i nostri pensieri solo così si puoi ripartire alla grande

2007-03-14 12:22:31 · answer #10 · answered by nuvoletta 2 · 0 0

Cosa posso dire? Leggendo quello che hai scritto, mi viene in mente una frasi: "Non confondiamo isolamento e solitudine!" Perchè la descrizione è l'isolamento, non la solitudine.

Capita di vedere nella solitudine una modalità inautentica, lacerante e dolorosa di stare al mondo, scambiandola con l'isolamento, la chiusura interiore, il mutismo relazionale.
È piuttosto quella di chi cerca una pausa di raccoglimento che gli permetta di sentire meglio il sapore della vita. Si delinea come uno stare al mondo autentico e positivo un fecondo raccoglimento interiore per poi riaprirsi agli altri.

Insomma, la solitudine non è affatto fuga dalla realtà, ma una forma di isolamento positivo, un ricrearsi un proprio spazio interiore, un ri-spalancare gli occhi su se stessi per riflettere, al di là delle abitudini, delle opinioni che presupponiamo consolidate, sugli interrogativi di fondo dell'esistenza, per poi riaprirsi al mondo carichi di energie positive.

Non c'è nulla di male vivere per un po nella solitudine, anzi fa bene. Ma vivere in isolamento fa molto male!!!

2007-03-13 15:50:32 · answer #11 · answered by Piti 4 · 0 0

fedest.com, questions and answers