Piccola guida turistica.. dalla zona dell'acquario entrate nei vicoli per cercare la trattoria "da ugo", dove potete mangiare specialità di genova..vi consiglio di chiedere vari assaggi piuttosto che un piatto solo..rimarrete colpiti!! Sempre nei vicoli d'obbligo è assaggiare la focaccia genovese!!! A piedi dall'acquario si puo' raggiungere facilmente San Lorenzo (il duomo), piazza de ferrari, palazzo ducale, piazza matteotti, la casa di colombo in porta soprana, via XX settembre e piazza della vittoria. da piazza della vittoria potete andare nella passeggiata di corso italia per raggiungere boccadasse, dove potrete prendere un gelato buonissimo e gustarvi la bellezza del porticciolo.. da li potete chiedere la strada per arrivare a Vernazzola, altro porticciolo bellissimo. Una volta che siete a Vernazzola e stanchi morti potreste mangiare pesce al "focone" dove è buono, tanto e a buon prezzo e con una vista suggestiva sul mare e su quarto, dove è partita la spedizione di Garibaldi.
La sera, soprattutto il venerdi..d'obbligo una visita alla movida scendendo per porta soprana, e se volete ballare vi consiglio il milk, dove la musica è un po diversa.. o il jasmine, bellissimo locale dove vivere la notte.. ho tralasciato i paesini vicino Genova..ma solo perchè non vi basterebbe una settimana intera!!! E la domenica se riuscite guardate una partita di Genoa o Sampdoria.. vi divertirete!! Buon divertimento!!!
2007-03-05 01:30:55
·
answer #1
·
answered by believematty 2
·
0⤊
0⤋
Prima di dirti i miei posti, vorrei solo fare una precisione:
Sulla riviera di Ponente, ma in provincia di Svona, sono belle Noli, Spotorno, Finale Ligure e Varigotti.
Riviera di Levante: Portofino, Paraggi, Santa Margherita, Zoagli, Sestri Levante (GE).....poi, ma molto poi Lerici (SP).
Dunque, dall'Aquario, potete farvi un bel giretto: salite lungo x via San Lorenzo, dove c'è il nostro duomo. Andando dritti vi troverete in Piazza Matteotti dove sulla sinistra c'è il Palazzo Ducale (dove spesso allestiscono mostre), mentre a destra c'è il cuore del nostro centro storico: Piazza delle Erbe, Porta Soprana...qui è dove il venerdi e sabato sera ci sono tutti i pub pieni di ragazzi universitari. Ma consiglio: Evitate i posti più vuoti...il centro storico è bello, ma nn ancora abbastanza valorizzato, perciò c'è anche tanta gentaglia.
Da Davanti a Palazzo Ducale c'è Piazza De Ferrari con la sua mega fontana e il Teatro della città;da qui potete scegliere 3 vie: scendendo a destra c'è via XX che è la via con più negozi se ti va un pò di shopping. Al centro c'è Via ROMA che è la via dello Shopping con la S maiuscola perchè ti spennano: PRADA, LUIS VUITTON ect,ect...ma anche tanti altri negozi di alta qualità. A sinistra Via XXV Aprile, che nn è importante, ma se la percorri fino a piazza Fontane Marose arrivi all'imboccatura di Via Garibaldi * coi suoi palazzi Storici e continuando a camminare sempre dritti finirete in Via Cairoli con bei negozi e anche una chiesa bellissima (di cui però, chiedo scusa nn so il nome!) percorrendola tutta vi troverete in Piazza dell'Annunziata, che più che una piazza è uno slargo attraversato da una strada abbastanza trafficata!), cmq voi restate sul marciapiede a sinistra così andando dritti, arriverete in un punto dove c'è una rotanda, ecco, da lì potete o andare in Via Balbi, ma nn c'è niente solo università, oppure sulla sinistra c'è Via delle Fontane e da quella via vi ritroverete esattamente dal Porto Antico di Genova, sulla Darsena, dove c'è Il Museo del Mare, L'Acquario, La sfera Tropicale e l'auto che forse avrete parcheggiato proprio lì vicino!
Ah, se vi interessa vedere qualche caruggio ci sono i portici di Sottoripa, paralleli a Via del Campo e San Luca, che sono proprio all'incrocio a T uscendo da via delle fontane...lo vedrai perchè c'è la Porta di Vacca, cioè una delle 4 porte delle antiche mura della città.
Questo è il giro x la città.
Altrimenti da piazza dell'Annunziata (largo Zecca) potete prendere la funicolare, scendete all'ultima feramata, arrivate al Righi, lì quando c'è bel tempo, vedrete non solo Genova dall'alto, ma anche tutta la lingua di terra che si stende sul mare...è molto bella! E poi di lì, potete fare due passi verso i Forti.
Invece se volete fare due passi al mare dalla Foce di genova, dove fanno le fiere, inizia Corso Italia, la percorrete tutta, arrivate al borgo di Boccadasse dove fanno focaccia e gelato iperbuoni!..e poi è soprattutto un bel posticino romantico!
Se volete spostarvi ancora più a Levante potete andare a Nervi, dove lungo Via del Commercio, ci sono molti negozietti "in" x noi ragazze, e x stare bene col proprio ragazzo c'è la passeggiatata mare...e se vi portate qualche noce :-p entrate nel parco di Nervi, tanti scoiattoli saranno felici!
Ciao! Ciao!
Francy
2007-03-05 05:41:08
·
answer #2
·
answered by Fairy 6
·
2⤊
0⤋
Genova è bella tutta, i suoi vicoli, i palazzi, il litorale.
Dopo aver visitato la città, puoi fare un salto nella riviera di ponente e, visitare Portofino e le sue scogliere, in 50 km da Genova a Sestri Levante ne hai di cose belle da vedere.
Buon divertimento.
2007-03-04 21:44:46
·
answer #3
·
answered by turbotir 2
·
1⤊
0⤋
Sempre a Genova vi consiglio di visitare anche il Museo del mare e il porto antico ristrutturato da Renzo Piano. Poi c'è la Cattedrale, che è stupenda, e Via Garibaldi, che a quanto dicono è la strada più bella e maestosa di tutta Europa!
http://img262.imageshack.us/img262/4204/viagaribaldigc3.jpg
Vicino Genova c'è Nervi, che è bellissima, oppure Alassio... poi vabbè, se avete la macchina, potete arrivare fino a Portofino (uno dei luoghi più incantevoli del pianeta) e giù fino a Portovenere.
2007-03-05 10:19:26
·
answer #4
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋