English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Io farei un sistema unicamerale con 100 parlamentari eletti con metodo proporzionale con premio di maggioranza (55 seggi) al
partito che ottiene la maggioranza relativa se supera il 30 % dei voti.

2007-03-03 19:46:55 · 13 risposte · inviata da Leo107 2 in Politica e governo Elezioni

13 risposte

come la precedente PRIMA della attuale.
E vorrei stabilire IO i nomi dei miei preferiti, non sentirmeli imposti.
Inoltre diminuirei il numero degli eletti, cioè il numero dei vari deputati sia al senato che alla camera.

2007-03-05 02:55:06 · answer #1 · answered by silvia*** 5 · 0 0

E' sicuramente da cambiare la legge attuale in quanto non permette di scegliere i rappresentanti alla camera che sono invece dati a priori in una lista dai partiti, agli elettori spetta solo scegliere questa lista....
Incredibile ....

2007-03-04 03:57:03 · answer #2 · answered by piemme11 3 · 1 0

Io vorrei eleggerli personalmente e poi due partiti bastano,massimo tre.

2007-03-04 03:56:51 · answer #3 · answered by gnummolina 2 · 1 0

il sistema inglese non e male.3 partiti max.e poi votare per chi mette il popolo ITALIANO prima.

2007-03-07 03:50:02 · answer #4 · answered by 007 JAMES 4 · 0 0

Idem con patate:)

2007-03-06 18:26:20 · answer #5 · answered by amolapace 5 · 0 0

Guarda si fà un gran parlare della legge elettorale. Si parla di decidere entro ottobre 2008... in Italia le cose semplici non esistono. La legge elettorale c'è già.. quella ideale per l'Italia intendo... è quella per l'elezione del sindaco e della giunta nei comuni con più di 15.000 abitanti. basta modificarla e renderla attuabile per la Camera e il Senato:

ognuno si presenta al primo turno (ad esempio Forza Italia, An, IDV, PRC, Margherita e Verdi) divisi o in coalizione a seconda del programma. Cominciamo così ad evitare accozzaglie tra formazioni eterogenee come l'"armata Brancaleone Unione" o "In Casa stiamo insieme solo per vincere basta che Silvio ci dia qualcosa".
Se nessuno supera il 50%, chi ha superato il 12,5% o i primi due partiti/coalizioni che hanno preso più voti vanno al secondo turno.
Chi vince ha il presidente del consiglio e un premio di maggioranza (55 o addirittura 60%) che gli consente di governare. Agli altri i seggi vengono distribuiti proporzionalmente ai voti ricevuti. Se poi pensiamo che si debbano tagliare i costi della politica e che ci sono troppi partiti, entrano in Parlamento solo quei partiti o schieramenti che hanno preso più di una certa percentuale di voti (3 o 4 o 5%)
Se abiti in una grande città avrai avuto modo di apprezzare questa legge...ovviamente il politico non cambia solo per una buona legge elettorale..deve essere un buon politico...

2007-03-05 19:12:20 · answer #6 · answered by The choice 4 · 0 0

io tornerei al proporzonale di una volta perchè ogni partito ha le proprie idee riguardo i temi d'interesse nazionale. Vedi DICO Afganistan. Cmq il vero problema della politica non è la riforma elettorale ma i costi che la politica comporta.

2007-03-05 09:12:40 · answer #7 · answered by magicblue 3 · 0 0

ce ne vogliono almeno 300 di parlamentari, c'è troppa roba di fare, resta cmq un paese di 60 mil d persone...
Unicamerale, 75% maggioritario uninominale, 25% proporzionale in base alla proporzione di voti complessivi. Sbarramento al 4%.
ah, e propongo anche la riduzione dei ministeri

2007-03-04 04:28:14 · answer #8 · answered by ﮮﻩﺃﺀﻩﻜ 4 · 0 0

Ridurrei a due rappresentanti per regione al senato quattro alla camera, e metterei uno sbarramento al cinque per cento e per evitare fughe con il cinque per cento hai diritto a due senatori e se uno emigra verso un altro partito visto che la formazione con cui sei stato eletto non raggiunge il cinque per cento e così tu emigrante li sbatterei fuori dal parlamento tutti e due (partito ed emigrante)e visto attaccamento alla sedia sarebbe un buon sistema per vedere la gente seduta. farei poi una nominale in modo che siano gli elettori a mandare la gente sulla poltrona ma con il massimo di due mandati dopo otto anni a casa.

2007-03-04 04:17:58 · answer #9 · answered by seawolf62 2 · 0 0

Ritornerei al sistema proporzionale con premio di maggioranza.

2007-03-06 17:38:00 · answer #10 · answered by PisentiAJO'!!! 6 · 0 1

fedest.com, questions and answers