Non è detto che tu sbagli in qualcosa.
In cose così personali non c'è da fidarsi troppo dei consigli dati da chi (come noi di answers) non ti conosce bene.
Lo sai solo tu che cosa è giusto per come sei fatta.
Io non parlo con mio padre da 15 anni, e non ho nessuna remora, perchè nella mia vita non c'è più posto per lui : il punto è che non ne soffro, la mia vita senza di lui è sicuramente migliore di quanto non sarebbe se fosse vicino a me.
Se però per te la figura dei tuoi genitori è importante, anche solo a livello inconscio, non ti consiglio di interrompere i rapporti con loro; se ti senti in colpa quando non li aiuti, vuol dire che c'è una parte di te che ancora vuole prendersi cura di loro, e in quel caso sarebbe giusto assecondarla.
In scelte così importanti non esiste cosa è giusto o sbagliato in assoluto; è giusto cosa è giusto PER TE.
Qualsiasi decisione tu prenda la devi prendere in pace con te stessa, e quella è l'unica vera cosa giusta da fare, quella che va d'accordo con la tua coscienza.
In bocca al lupo per tutto mòn amìe
2007-03-02 21:56:54
·
answer #1
·
answered by J.D. 4
·
3⤊
1⤋
è evidente che con i tuoi nonni hai stabilito un rapporto simile a quello che hanno i figli con i propri genitori in una normale situazione familiare, quindi il fatto che porti i tuoi ragazzi prima a conoscere i nonni e poi tua madre non è così strano, considerando il fatto che con tua madre hai un rapporto più distaccato.
ciò che hai con tuo padre è più che giustificabile: molti figli di genitori separati non parlano con un genitore per ragioni svariate. una mia amica ha il tuo stesso atteggiamento con suo padre.
spiega semplicemente al tuo ragazzo la situazione e vedrai che capirà.
continua a curarti dei tuoi nonni, spiegando la faccenda a tua madre, in modo da non creare rapporti di gelosia tra voi...è pur sempre tua madre.
infine, da quando si diventa maggiorenni si ha solo un obbligo morale nei confronti dei propri parenti; tu potresti benissimo ignorare le necessità di tua madre senza essere perseguibile con la legge. ma trovo che un parente è pur sempre un parente, a prescindere dalla situazione e dai contrasti che ci sono stati prima...anche perchè in punto di morte (caso estremo) si è spinti comunque a perdonare tutto...
questo è quello che penso
2007-03-03 06:03:31
·
answer #2
·
answered by Anonymous
·
2⤊
0⤋
non condivido come la pensi , i tuoi genitori avranno avuto le loro ragioni per separarsi e perchè tuo padre non lo perdoni?? ha soltanto trovato un altra donna , cosa doveva fare entrare in un monastero?? piuttosto trova il coraggio di perdonarlo e vai a trovarlo. in bocca al lupo ciao ivan
2007-03-03 05:57:15
·
answer #3
·
answered by Ivan B 6
·
3⤊
1⤋
Non capisco perchè non gli spieghi chiaramente le ragioni del tuo comportamento. In un sano rapporto di coppia la verità è sempre da preferirsi ad una bugia oppure a una verità taciuta o rivelata solo parzialmente.
Se lui è innamorato e intelligente ti sarà ancora più vicino, avrà capito le ragioni delle tue scelte e non avrà remore nel darti la sua comprensione.
Mi dispiace per tuo padre: mi dispiace perchè io vivo una situazione simile dove ho mantenuto un buon rapporto con mia figlia, nonostante mi sia rifatto una vita con un'altra donna che mi ha anche dato un figlio splendido, mentre mio figlio si è dileguato da parecchi anni e non ha mai avuto il coraggio di affrontarmi da persona adulta chiarendo i rispettivi punti di vista.
L'amore non è eterno, i sentimenti cambiano come cambiamo noi stessi giorno dopo giorno e non giustifico che tu abbia giudicato così severamente tuo padre.
Ti auguro che la tua vita sia tutta facile e in discesa, ma purtroppo, nella maggior parte dei casi, non è sempre così. In bocca al lupo!
2007-03-03 06:02:16
·
answer #4
·
answered by Castigamatti 4
·
1⤊
0⤋
Sono pienamente daccordo con ivan B
2007-03-05 08:17:04
·
answer #5
·
answered by ioria1971 6
·
0⤊
0⤋
Chiedi un parere sulla tua situazione, in parte ti ho già risposto, ora erco di integrare quanto già scritto:
1-
volente o nolente hai fatto una scelta chiara e precisa su come dovevi condurre la tua vita;
2-
questa scelta ti ha portato (in apparenza), a troncare i contatti affettivi con i tuoi genitori, senza per altro cercare di capire le loro scelte di vita, e quidi di fatto escludendoli dalla tua, rifugiandoti nell'affetto che i tuoi nonni ti hanno dato;
3-
ora ti accorgi che, a causa del tempo che inesorabilmente passa l'affetto dei tuoi nonni stà venendo a mancare, e con esso anche l'appoggio morale e materiale di cui ti sei avvalsa, e quindi senti avanzare la solitudine,
4-
dici che non perdoni a tuo padre di esersi rifatto una vita, una famiglia e di avrti dato un fratello (termine che non usi), ma tuo padre non deve farsi perdonare da te, perche mi risulta da quanto hai già scritto, che sei tu che hai rotto i ponti con lui,
5-
ora chiedi, dato che sei maggiorenne, puoi avere il diritto di non occuparti dei tuoi genitori, moralmente questo ti può essere concesso, ma giuridicamente questo ti è negato, in quanto la legge dice espressamente che, in caso di necessità, i figli, in relazione alle loro capacità economiche, devono accuparsi dei genitori.
6-
come vedi dovrai sempre fare i conti con il tuo passato, e se non riuscirai a farli, inizialmente con te stessa e con i tuoi sentimenti, qualsiasi futuro che costruirai, sarà inevitabilmente compromesso dalla mancanza di chiarezza in te stessa.
auguri comunque.
2007-03-03 12:40:46
·
answer #6
·
answered by Il Fancazzista social club. 1
·
0⤊
0⤋
La soluzione la sai ma cerchi conferme,per me facendo questa domanda ti senti in colpa (inconsciamente) 1)di non aver avuto una famiglia per colpa tua 2)forse hai paura di trovare un uomo come tuo padre....Legalmente se i tuoi genitori dovessere aver bisogno chiamano te e per legge sei tenuta a rispondere.La tua fortuna è aver avuto dei nonni meravigliosi,credo ti abbiano insegnato e dato molto,forse da grande capirai che non sempre tutto va come vogliamo noi.Per ora hai tutto il diritto di essere arrabbiata,ma sfoga questa rabbia in una direzione costruttiva......per te,se ti fa bene star lontana stai ma senza sensi di colpa la vita è tua ora decidi tu,e da adulta prendi anche le conseguenze(belle e brutte)
2007-03-03 12:17:38
·
answer #7
·
answered by Maria 6
·
0⤊
0⤋
i nonni sono la tua vera famiglia,
vedi tua madre e tuo padre ogni tanto perché se stacchi completamente è un riflesso di un malessere. hai paura di rivederli. Invece rivedendoli ogni tanto questo problema non lo hai.
il ragazzo non lo portare proprio da tua madre e cerca di dirgli le cose semplicemente come hai fatto qui, penso che capirà.
2007-03-03 08:52:26
·
answer #8
·
answered by ? 3
·
0⤊
0⤋
Non tutti possono avere la famiglia secondo il modello tradizionale ed anche la famiglia che a te pare tradizionale ha i suo problemi. Forse hai idealizzato troppo certe cose, visto che ti sono mancate. Non essere severa con te stessa e continua a comportarti per quel che tu ritieni sia giusto!
2007-03-03 06:16:36
·
answer #9
·
answered by moonbeth78 5
·
0⤊
0⤋
da quanto descrivi non credo che ti si possa aaddebitare qualche colpa. La cosa più giusta sarebbe quella di dire la reale situazione al ragazzo se è una persona intelligente non potrà che comprendere.
2007-03-03 06:15:40
·
answer #10
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋