Lì c'erano due lucchetti miei e del mio ragazzo!!!!!!
Quando l'ho sentito alla tv non volevo crederci, avevo le lacrime agli occhi!
Non che sia una cosa COSì importante, però..cavolo...io ci tenevo veramente tanto a quei due lucchetti che abbiamo messo e immagino ci tenessero anche tutte le altre persone che li hanno messi!
E' stata una cosa cattiva...molto cattiva...uno spregio che non ha significato. Hanno tolto tutto, li hanno spaccati, buttati nel Tevere...embè? che ci hanno risolto?! Sono così contenti nel vedere le notizie alla tv e vedere come le persone ci rimangono male?! Che Bastardi, con la B maiuscola...
RIVOGLIO I MIEI LUCCHETTI!
2007-03-02 22:36:14
·
answer #1
·
answered by Satine* 5
·
0⤊
0⤋
per me era un'idea carina questa dei lucchetti.. diventa una tradizione.. rimane nel tempo e cmq tanta gente ci è passata, ci passa e ci passerà.. buttare i soldi nella fontana di trevi si e i lucchetti no? e' cmq qualcosa che a lungo andare può identificare una città.. roma ha tante attrattive e questa nn guasta..anche perchè è un simbolo positivo.. è amore.. x quanto riguarda i vandali purtroppo nn c'è mai rimedio.. lo hanno fatto cosi poi il giorno dopo lo hanno sentito in tv il loro lavoro? si sentivano ganzi? la gente è stupida, cattiva ma ripeto soprattutto stupida..se si divertono con cosi poco.. poveri loro, nn si godranno mai i sapori veri della vita credendo che le emozioni forti siano solo le trasgressioni.. idioti..
2007-03-03 02:56:24
·
answer #2
·
answered by sonisait 5
·
1⤊
0⤋
deficienti senza un ccavolo da fare
2007-03-03 08:49:16
·
answer #3
·
answered by Sandro s 1
·
0⤊
0⤋
Quelli che li hanno tolti sono dei vandali.
Ma anche quelli che hanno imbrattato il ponte di vernice sono dei vandali. Va bene i lucchetti, ma vediamo di non esagerare. Non si può ridurre così un ponte romano che ha 2mila anni di vita
2007-03-03 06:50:29
·
answer #4
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Naturalmente tutto il male possibile.Purtroppo ha contribuito negativamente la notorietà data dalla tv e dai giornali.I problemi psicologici di questi individui sono enormi:solitudine,impotenza,
mancanza di amore,onanismo,odio per il prossimo,mancanza di ideali,di morale,del gusto per ciò che è bello o utile....Educarli è difficilissimo,forse quando diventeranno più adulti e quando sapremo reprimere più severamente i loro eccessi cambieranno.
2007-03-03 05:58:22
·
answer #5
·
answered by vercingetorige586490 3
·
0⤊
0⤋
secondo me hanno fatto male...adesso c'è solo odio e guerra!
W L'AMORE!!!!!!!!!!!
2007-03-03 04:36:09
·
answer #6
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
E' stata una stupidaggine, che ha seguito solo la notorietà del fenomeno. Se nessuno ne avesse parlato, i lucchetti rimanevano lì, non credi?
Agli ignoti rimane forse l'invidia, e la compagnia di un paio di tronchesine...
In realtà non è un fenomeno nuovo: anni fa lo facevano sul Ponte Vecchio a Firenze... Chissà chi sarà stato il primo ad avere questa idea, che è davvero molto romantica.
A Firenze non si possono più mettere, mentre a Roma, a parte questi ignoti dell'ultima ora, i lucchetti venivano tolti di tanto in tanto da Comune.
Chi ha capacità di sognare, di esprimere i propri desideri e i sentimenti troverà sempre un modo garbato e originale per lasciare un segno in cui riconoscersi, senza dover per questo aspettare necessariamente un libro o un film per trovare l'ispirazione...
Ciao
T.
2007-03-03 03:31:54
·
answer #7
·
answered by tenouchi 3
·
0⤊
0⤋
Federico Moccia scrive sul suo blog: "Per te che sogni, per te allora esiste la catena degli innamorati. Magari un giorno andrai lì a Roma su quel ponte, a Ponte Milvio, al terzo lampione, quello che si affaccia sul Tevere e che guarda il ponte di Corso Francia... E tu, quella catena, la troverai."
"sconcertante che da una parte si omettano interventi sul degrado lungo gli argini del Tevere e dall'altro,s' intende ripristinare il decoro rimuovendo un simbolo d'amore". Ciao
2007-03-03 03:31:18
·
answer #8
·
answered by lella 6
·
0⤊
0⤋
hanno fatto malissimo nn davano fastidio a nessuno
2007-03-03 03:22:05
·
answer #9
·
answered by marius438 5
·
0⤊
0⤋
Scusate, avevo confuso ponte: quella dei lucchetti era una cosa carina, anche se penso che nel tempo sarebbe diventata difficile da gestire. Quello a cui mi riferivo invece era la scritta sul muro di un ponte che ho visto in un film. Graziosa nel film, ma dato che i graffitari abbondano, non mi sembrava il caso di incoraggiarli anche dai film. Ho visto di recente la casa di Romeo e Giulietta a Verona: quello che un tempo doveva essere un palazzo carino e romantico, e' diventato un una cosa irriconoscibile e piuttosto repellente, incrostato com'e da chicles masticati e spiaccicati su tutto il palazzo. c'e modo e modo di manifestare il proprio amore per un lui o una lei, magari un attimo piu' romantico e piu' poetico dei chicles masticati e spiaccicati al muro. A proposito, la giunta comunale di Verona perche' non prende provvedimenti? E i Veronesi cosa ne pensano?
2007-03-03 02:51:19
·
answer #10
·
answered by Anonymous
·
1⤊
1⤋