Sarà un caso che in innumerevoli opere letterarie o musicali (tutte le più grandi band dai Queen, ai Pink Floyd, Beatles etc. ) parlano di sigarette o del fumo in generale? Secondo me nella vita di un fumatore hanno un certo valore (e non parlo di dipendenza), quasi poesia insomma, e sono spesso presenti nei momenti chiave della vita stessa.
Voi che ne pensate? Credo che i non fumatori non potranno mai capire..!
2007-02-26
21:31:41
·
18 risposte
·
inviata da
Anonymous
in
Scienze sociali
➔ Psicologia
Ma siete superficiali forte ragazzi
2007-02-26
21:40:54 ·
update #1
PS Io fumo sigari o cigarillos e non sigarette. Del resto tutti i più importanti personaggi storici o artistici fumavano, tranne Hitler (lui sì che era un uomo sano!!!)
2007-02-26
21:44:35 ·
update #2
Lilly: pensa che io a volte fumo un pacchetto in un giorno e altre sto 20 giorni senza fumare (ad esempio se non trovo tempo e voglia di andare in tabaccheria o semplicemente non mi viene voglia!). Si può parlare di dipendenza in questo caso?
2007-02-26
21:50:35 ·
update #3
Ciao, per me fumare è una parte di me, nel senso che davvero non riesco ad immaginarmi senza cicca, lo sto facendo anche adesso. Sicuramente è un particolare che può contraddistinguere un momento, basta vedere dei film e guardare in che momento certi personaggi fumano.
2007-02-26 21:46:21
·
answer #1
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
È come un'amica nei momenti di sconforto, ti fa compagnia quando ti senti sola, assieme a lei passi i momenti più difficili...e' un sostegno importante nella tua vita...è difficile dire addio ad un' amica così. Anche se ti pugnala alle spalle.
2007-02-27 05:52:38
·
answer #2
·
answered by +babigin+pantera nera* 3
·
4⤊
2⤋
è come un rituale...
2007-02-27 05:46:56
·
answer #3
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
io fumo nei momenti di crisi e di cambiamento radicali quando ho bisogno di sentirmi diversa(o forse la vera me stessa?....)e scaricare l'eccessiva tensione.
quindi lo chiedo a te che significato dai al mio fumare?
considera che posso fumare 15 sigarette in un giorno o non fumare x anni!
NO SI PARLA DI SCELTA..è questo che volevo farti capire.chi lo sceglie non ne è dipendente al contrario di chi si fa scegliere.. invece
2007-02-27 05:46:23
·
answer #4
·
answered by lilly 3
·
1⤊
0⤋
La sigaretta dopo un buon pasto
quella dopo l'amore
quella dopo una grande soddisfazione
rappresentano un po' la ciliegina sulla torta
Tutte le altre sono vizio
2007-02-27 05:43:57
·
answer #5
·
answered by Pangea 7
·
1⤊
0⤋
Credo che quando la dipendenza da una sostanza è iniziata di base c'era anche una mancanza da compensare.
2007-02-27 05:42:53
·
answer #6
·
answered by Maria 6
·
1⤊
0⤋
per me la sigaretta è un "livellante emotivo", uno stabilizzatore dell'umore oltre che un piacere, perchè fumare (aimeh) mi piace proprio, come chi è goloso di cioccolata..
ormai la sigaretta fa parte del mio essere, del mio "rispondere" alle situazioni... non la definirei proprio poesia, ma più un'oggetto che ormai fa parte del mio modo di essere
non ne vado fiera però, l'intenzione di smettere prima o poi c'è sempre, quello che manca è la volontà
2007-02-27 05:40:37
·
answer #7
·
answered by Daniela T 6
·
1⤊
0⤋
penso che la sigaretta dia quella stessa situazione che il biberon o il ciuccio da a in bambino..
2007-02-27 15:32:16
·
answer #8
·
answered by neve 2
·
0⤊
0⤋
Io sono un fumatore,fumo da circa 40 anni,e quindi ho una certa eta.
Posso dire,senza ombra di dubbio,che alla base di tutto c'è una
grande insoddisfazione della propria vita,del proprio vissuto...etcc.
Dico ai giovani, non fumate, ma fate pace con voi stessi,il fumo non aiuta....per niente.
2007-02-27 11:36:30
·
answer #9
·
answered by lakired 3
·
0⤊
0⤋
E' solo..un vizio...te lo dico io che sono un fumatore...!!!
2007-02-27 06:25:12
·
answer #10
·
answered by indiano americano d.o.c. 4
·
0⤊
0⤋