English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

conservate lo scontrino dopo avere acquistato qualcosa...???
fosse anche il caffè...

2007-02-26 20:28:15 · 24 risposte · inviata da ? 6 in Scuola ed educazione Curiosità

24 risposte

Io metto sempre via nel portafoglio quando mi danno uno scontrino, ma è una cosa assolutamente inutile, perchè dopo un pò mi ritrovo il portafoglio confio di cartacce, e sembra impossibile, ci sono sempre tutti, forchè quello che ti interessa! ahah! Piu' che meticolosa cmq, mi definirei casinara....

2007-02-26 20:35:27 · answer #1 · answered by thebigbabel 2 · 2 0

non essendo obbligatorio, in quanto da qualche anno (se non erro con la finanziaria 2004) è stata abrogata la sanzione amministrativa a carico del consumatore che, a richiesta degli organi di controllo dell'amministrazione finanziaria, non è in grado di esibire lo scontrino o la ricevuta fiscale, lo richiedo ma lo butto subito.
Ovviamente lo butto quando si tratta di consumazioni al bar o per piccoli acquisti. Quando si tratta di generi per i quali posso far valere la garanzia solo a mezzo dello scontrino (es. elettrodomestici), lo conservo per i canonici due anni dall'acquisto.

2007-02-27 04:37:08 · answer #2 · answered by ramon68 5 · 3 0

Io sì. Dato che odio buttare le carte per terra, abitualmente mi riempio il portafoglio di tutti gli scontrini vari. Quando mi rendo conto che il portafoglio non si chiude più, proprio a causa degli scontrini, li getto nei rifiuti.

2007-02-27 04:37:00 · answer #3 · answered by Poohlover 5 · 3 0

il mio porta spiccioli è pieno di scontrini inutili,ma mi capita spesso che gli scontrini importanti cioè quelli da potermi permettere il cambio oppure lo scarico del 730 li butto o li smarrisco.
ciao ilmuro

2007-02-27 04:33:19 · answer #4 · answered by ilmuro71 4 · 3 0

Se si tratta di mini importi sinceramente no. (Tipo il caffè)
Ma se faccio un acquisto importante e/o un pagamento con Bancomat o Carta di Credito sì...

2007-02-27 04:31:57 · answer #5 · answered by Cassidy 6 · 3 0

Solitamnete lo butto al primo cestino! Quando vado in vacanza però li conservo tutti, anche quelli da minimi importi, per ricordo e per confrontare i prezzi a distanza di tempo!

2007-02-27 04:41:47 · answer #6 · answered by amoilgelato 4 · 2 0

tengo tutto..... poi arrivo a casa e butto

2007-02-27 04:33:45 · answer #7 · answered by Rob71 7 · 2 0

solo delle cose importanti..ma spesso li perdo..

2007-02-27 04:33:13 · answer #8 · answered by dolcefiore19 2 · 2 0

mai. so che non si dovrebbe però lo butto al primo cestino che trovo ammenochè non faccia da garanzia... allora là lo conservo ;)

2007-02-27 04:32:15 · answer #9 · answered by darkstar 5 · 2 0

Sicuramente conservo gli scontrini indispensabili per la validità di una garanzia! Poi conservo anche gli scontrini di spese per cui mi devono dei soldi o per cui devo io i soldi a qualcun altro... E infine conservo gli scontrini che mi hanno battuto quand'ero in viaggio!

2007-02-27 06:47:55 · answer #10 · answered by Cagliaritana81 5 · 1 0

fedest.com, questions and answers