Ciao!
Tutto dipende dal tuo livello di partenza e dalle condizioni in cui vivi in Inghilterra. Contrariamente a quello che ti ha detto qualcuno qui, io ti sconsiglio caldamente di venire a Londra se non parli già bene l'inglese: qui ci sono troppi stranieri o comunque troppi accenti che ti influenzeranno! Se devi ancora costruirti una base solida punta su una città più piccola, meglio sempre in Inghilterra (mi hanno detto che la zona di Warwick è ottima per l'accento). Evita Scozia, Galles o Irlanda a meno che non ti importi particolarmente dell'accento.
La soluzione migliore sarebbe quella di vivere a stretto contatto con madrelingua tutto il tempo (la famiglia sarebbe l'ideale se ne trovi una di decente) e ridurre al minimo i contatti con stranieri (per l'accento) e italiani (per non cadere nella tentazione di prendere la scorciatoia e parlare italiano).
In queste condizioni, partendo da livelli veramente bassi di conoscenza linguistica, in un paio di settimane dovresti già accorgerti di comprendere quello che ti si dice. Per imparare a parlare correttamente (indipendentemente dall'accento che naturalmente si sentirà) ci vorrà di più, ma con costanza e molta pazienza otterrai ottimi risultati! Questo è il metodo migliore, ma può anche rivelarsi difficile da realizzare!
In bocca al lupo!
2007-02-25 00:59:50
·
answer #1
·
answered by KF82 4
·
2⤊
0⤋
Sono d'accordo con sebastian solo in parte: l'eta' e' importante, ma lo e' di piu' la necessita' che ti spinge ad imparare una nuova lingua e la disposizione che hai per l'apprendimento linguistico...Un po' come dire:tutti sappiamo disegnare, ma diventare artisti e' un altro discorso. Io vedo la capacita' linguistica di un individuo come una dote naturale, ne' piu' ne' meno come quella che puo' avere l'atleta o il pittore o il musicista.
Cio' non toglie che, anche in assenza di questa dote naturale, la necessita', la possibilita' di imparare in loco e la mente attenta portino ad ottimi risultati in 4/6 mesi...Auguri!
Dimenticavo: anche la conoscenza di altre lingue, compreso il famigerato latino, diminuisce i tempi di apprendimento...
2007-02-25 00:59:19
·
answer #2
·
answered by mago merlino 6
·
2⤊
0⤋
Io ci sono stato 9 mesi ed ho raggiunto l'Advanced level.Ma gia' l'avevo studiato per anni a scuola e da solo con cassette e riviste.Solo ti consiglio di andare a stare con una famiglia inglese.Se capiti in mezzo a italiani sei finita.Sara' come essere in Italia ma a Londra.
All'inizio e' dura perche' nessuno si sforza di parlare piano e poi usano molto i dialetti,il cockney in particolare.
Good luck to you anyway.
2007-02-25 03:43:40
·
answer #3
·
answered by Brenno 6
·
1⤊
0⤋
Se soffri di iperidrosi ti onsiglio di provare questo http://MiracoloPerIperidrosi.latis.info/?h50y
Molte persone soffrono di iperidrosi, ma non sanno che è un problema diffuso e sono in imbarazzo a parlarne con il medico. Eppure, e lo dico per esperienza personale, si tratta di un disturbo serio che spesso causa notevoli problemi, anche di natura psicologica, e rende difficili i rapporti sociali.
2017-02-07 16:59:01
·
answer #4
·
answered by Regina 4
·
0⤊
0⤋
Una lingua si impara a stadi e il primo e' capire, il secondo conversare. Non e' facile e ci vuole molta determinazione. I tempi sono una cosa molto individuale. Direi in line with acquistare 'quasi' completa dimestichezza, dovresti vivere almeno un anno in un paese anglosassone. Ma dipende esattamente di che livello parli.
2016-12-18 10:34:31
·
answer #5
·
answered by ? 3
·
0⤊
0⤋
Quando sono andato a Londra ho trovato l’hotel su questo sito che ha prezzi veramente buoni https://tr.im/1vTUQ
Londra una delle città più cosmopolite del mondo con un sacco di musei ma il principale è senza dubbio il British Museum, che peraltro è ad ingresso libero ma oltre alla cultura è ideale anche per chi vuole divertirsi , ci sono un sacco di locali e discoteche . Girando per la città hai l impressione che tutto potrebbe accadere da un momento all altro e per strada trovi persone provenienti da tutto il mondo, se hai la possibilità di andarci vacci che ne vale veramente la pena.
2016-12-15 22:19:20
·
answer #6
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
L'apprendimento di una lingua e di qualsiasi altra cosa, è molto soggettivo, dipende dalla situazione animica in cui ti trovi, dall'età, dalla capacità di adattamento nel posto in cui ti trovi, dalla tua predisposizione per le lingue e tante tante tante altre cose ancora....credo che nessuno possa quantificare il tempo del tuo apprendimento dell'inglese....
2007-02-27 09:44:47
·
answer #7
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Se lavori e vai a scuola allo stesso tempo e' un grosso aiuto in tre mesi dovresti incominciare a cavartela e poi dipende dalla facilita' che hai nell'apprendere le lingue, se hai un buon orecchio musicale sei facilitata.
2007-02-25 22:14:24
·
answer #8
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
chissà chi lo sa! ricorda sempre che ogni testa é un piccolo mondo questo per farti capire che per ognuno di noi ha diversi tempi x apprendere.Ciao
2007-02-25 00:54:45
·
answer #9
·
answered by yuppy 86 3
·
0⤊
0⤋
La capacità di apprendimento di una lingua è direttamente legato alla età. Più si è ragazzi e più si impara in fretta. Se si riesce a frequentare unicamente persone non italiane anche sei mesi sono sufficienti per imparare abbastanza bene a parlare inglese.
2007-02-25 00:47:10
·
answer #10
·
answered by Sebastiano Z 5
·
0⤊
0⤋