Il comunismo è nato nelle gallerie buie e polverose delle viscere della terra, è nato nelle fabbriche dove il dolore e la fatica, il sangue e il sudore non avevano nessun valore, è nato quando i bambini erano sfruttati, è nato quando ti ammalavi e non ti potevi permettere di curarti. Quando i padroni vedevano tutto questo e ridevano e ci sputavano in faccia. L'utopia è nata così. E' stata un'utopia che ha infiammato i cuori sinceri di milioni di sfruttati. C'è stata una pagina nera, scritta da carogne con Stalin, ma senza i comunisti e i socialisti del fronte popolare, le front populaire, saremmo ancora oggi meno che uomini.
2007-02-24 08:43:45
·
answer #1
·
answered by Lino41 6
·
2⤊
0⤋
Un ideale che è servito per aiutare i lavoratori sfruttati prima e dopo la guerra. Ora, visto che quasi tutti abbiamo auto, casa, televisione, cellulare ecc., e quindi non siamo proprio dei poveretti, è solo utopia. Io ho potuto parlare, proprio due settimane fa, con un ex militare cubano che in Italia fa il fisioterapista. Alla mia domanda di "come si vive a Cuba?" mi ha sorriso e poi ha risposto:"Bene, fino a quando non esci da là! Per farti un esempio, il pezzo di strada per andare a lavorare a Cuba lo facevo in bicicletta, qui in macchina".
2007-02-24 08:59:34
·
answer #2
·
answered by Cindy 7
·
1⤊
0⤋
Una definizione completa comprende l'esperienza dei singoli stati
che si sono governati secondo le teorie comuniste. Quindi: Unione Sovietica, Cuba, Cina, Vietnam...questo ti dice che non è un sinonimo di utopia, sta semmai al pari di altri regimi come la monarchia o la democrazia, solo che il potere è esercitato in maniera collegiale e c'è un controllo maggiore dello stato sulle risorse economiche che vengono distribuite secondo necessità (Cuba) e alla forza lavoro viene riconosciuta una importanza più centrale (Unione Sovietica). In confronto, non ti sembra molto più assurda la monarchia? Non c'è nessun fondamento logico nell'attribuire un potere così forte ad un discendente senza
avere la dimensione delle sue reali capacità, ci va di mezzo la gente. Le forme di governo si evolvono non sulla base dell'utopia, ma sulle necessità reali.
2007-02-24 08:55:52
·
answer #3
·
answered by Gingling 4
·
1⤊
0⤋
La negazione delle libertà.L'iprocrisia assoluta.Due pesi e due misure.Una chiesa laica.
2007-02-24 08:37:27
·
answer #4
·
answered by Anonymous
·
1⤊
0⤋
E' una forma di società che può andare bene per le formiche (specialmente quelle rosse) non per l' uomo troppo egoista e individualista ...........
2007-02-28 08:09:41
·
answer #5
·
answered by Shippo 2
·
0⤊
0⤋
Il socialismo (...) non è una cosa che si possa fare semplicemente seguendo un programma. E' un movimento nell'umanità, il cui progresso dipende dalla misura in cui sempre nuove persone acquistano la cognizione del contesto sociale e quindi decidono di collaborare attivamente alla trasformazione della società. Non si può costruire il socialismo con mezzi meramente tecnico-economici. La costruzione del socialismo è più di un processo industriale ed economico, è in larghissima misura anche un processo che si svolge nelle nostre menti, un processo di consapevolezza crescente.
(...)
Questa nuova società è solo la prima tappa dell'epoca comunista che sta davanti a noi. Essa sarà ancora provvisoria e piena di contraddizioni, anche perché nelle menti degli uomini sopravviverà per secoli ciò che si è formato per secoli nel passato.
2007-02-24 10:32:18
·
answer #6
·
answered by marco 2
·
0⤊
0⤋
Il comunismo è la concezione per cui i processi storici avrebbero portato ad una società dove si sarebbe realizzato il principio "da ciascuno secondo le sue capacità a ciascuno secondo i suoi bisogni"
In pratica il forte aumento delle forze di produzione avrebbe portato ad un cambiamento dei rapporti di produzione basati sulla proprietà privata dei mezzi di produzione stessi.
Dunque nessuna utopia o mostruosità, ma uno stadio ancora ipotetico della storia della società umana.
2007-02-24 10:00:12
·
answer #7
·
answered by brunius 2
·
0⤊
0⤋
si come hai detto tu diciamo ke è un utopia in quanto gli obiettivi del comunismo nn so se siano realizzabili in quanto folli! sono obiettivi ke vanno a rivoluzionare tutto e tutti
2007-02-24 08:19:28
·
answer #8
·
answered by Anonymous
·
0⤊
0⤋
Un termine che descrive una corrente politica DEL PASSATO.
Tanto per chiarire.
2007-02-24 08:19:05
·
answer #9
·
answered by L'utente col puntino 6
·
0⤊
0⤋
speriamo che questa utopia funzioni.
2007-02-24 08:25:25
·
answer #10
·
answered by Anonymous
·
0⤊
1⤋