English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

2007-02-23 07:04:56 · 8 risposte · inviata da vale 5 in Scuola ed educazione Educazione - Altro

per omersimpson....ma che hai detto in italiano???

2007-02-23 22:16:05 · update #1

8 risposte

Leggi una prima volta tutto..poi ripeti ad alta voce più volte ogni pezzetto di testo che leggi e man mano che vai avanti ripeti anche la parte precedente sottolineando le cose più importanti così se non ti ricordi qlk ti basterà un occhiata sul libro...Poi se mentre ripeti qualcuno ti ascolta ancora meglio!!!!

2007-02-23 07:10:00 · answer #1 · answered by megghy19 2 · 0 0

studiare 45min. x alternare10 min. pausa .
Bisogna trovare un metodo personalizzato!

Ci sono certamente dei elementi fondamentali che qualsiasi metodo dovrebbe contenere. Ecco le mie proposte:

Fate un piano di studio! Chiedetevi: dove voglio arrivare, quanto tempo ho a disposizione, in quanto tempo voglio arrivarci? Chiedete a un insegnante di tedesco se le vostre idee sono realistiche o no.

Fissate dei piccoli traguardi del tipo: cosa vorrei fare nel mese prossimo / nella prossima settimana?

Controllate se avete raggiunto gli obbiettivi.

Non fissate obbiettivi troppo impegnativi, il risultato può essere molto frustrazione! Se state facendo un corso di tedesco, non accontentatevi solo di questo. Sfruttate tutte le altre possibilità che ci sono. Una bella panoramica di idee e proposte trovate nelle pagine riportate sotto. Studiatele una alla volta e poi decidete quali potrebbero funzionare. Ma la cosa più importante è: controllate regolarmente se avete raggiunto quello che vi siete proposto! Chiedetevi: quante nuove parole ho imparato in questa settimana / in questo mese? Cosa so dire ora che prima non sapevo dire? Se non siete arrivati al vostro obbiettivo chiedetevi il perché. Ricordatevi:

Il vostro metodo deve funzionare!

2007-02-23 15:17:45 · answer #2 · answered by Keira 2 · 2 0

Leggi una volta concentrandoti e sottolineando e poi ripeti, ripeti, ripeti....
Appena perdi la concentrazione stacca un attimo, prendi una boccata d'aria, fai una telefonata, non so!! Però stacca 5 minuti, inutile andare avanti senza concentrazione!!
Per gli esami in cui devi ragionare (tipo matematica) io ho una teoria per cui non devi studiare tanto.
Infatti se studi tanto tendi a cercare di ricordare le parole del libro ed è come se ti si "annullassero" le capacità del cervello. Se non sai fare un esercizio cerchi di ragionare e non ci riesci perchè continui a pensare "eppure ho studiato, l'ho visto, perchè non me lo ricordo? Si era in quella pagina..." ecc...
Se non studi tantissimo sei costretto a ragionare!!
Ho sempre fatto così e ho sempre avuto voti altissimi di mate!!!

2007-02-23 15:21:56 · answer #3 · answered by Lallina 3 · 1 0

Il mio era ripassare tanto, anche ad alta voce se era per un orale!!. Ma poi ognuno ha il suo metodo, un metodo che per me è l'ideale per te è pessimo. C'è anche gente che fa riassunti dei libri, ma secondo me porta via troppo tempo. C'è invece chi si trova benissimo, anche perhè così facendo già memorizza!! CiAo e Buono Studio!!...^_^...

2007-02-25 05:39:53 · answer #4 · answered by Anonymous · 0 0

Ho già fatto questa domanda... se vuoi vai a vedere le mie risposte!!

2007-02-23 15:26:22 · answer #5 · answered by Marty93 2 · 0 0

io di solito...leggo una volta cercando di capire...poi rileggo la seconda volta pezzo per pezzo...ripetendo ad alta voce...alla fine ripetto tutto semrpe ad alta voce...guardando sempre il libro...Alla fine con il libro chiuso ripeto quello che ricordo...
faccio sempre così finkè non ottengo il risultato che voglio

2007-02-23 15:14:11 · answer #6 · answered by Anonymous · 0 0

registrati mentre leggi, ed ascoltati, aiuta

2007-02-23 15:09:27 · answer #7 · answered by Inolvidable 5 · 0 0

ma che studi a fare?

2007-02-23 15:12:18 · answer #8 · answered by sxoglionato 1 · 0 3

fedest.com, questions and answers