English Deutsch Français Italiano Español Português 繁體中文 Bahasa Indonesia Tiếng Việt ภาษาไทย
Tutte le categorie

Ansia! tra poco maturità....sono tranquillissima per storia, italiano, filosofia (le mie materie preferite ) ma aiuto, matematica, scienze (che sono pure i commissari esterni...)
Comunque il punto è questo, come faccio a ricordarmi 9 libri? sono circa nove materie, quindi nove libri....
Voi come vi siete preoparati per la maturità? quante ore al giorno avete studiato? accetto ogni tipo di consiglio :-)
sono sempre andata bene fino ad oggi perchè un pò sono la "cocca" dei prof. ma ora con i commissari esterni, sarebbe bene che io arrivassi preparatissima, e non solo in storia, italiano e filosofia....
Come si studia scienze delle terra? schemi? io odio gli schemi, uffa! aiuto!!!!
:-)
Grazie a tutti

2007-02-23 05:18:15 · 6 risposte · inviata da Anonymous in Scuola ed educazione Educazione - Altro

E' evidente, data la prima risposta che ho ricevuto, che mi devo essere espressa "male", il fatto di essere la "cocca" dei professori l'ho detto solamente per dire che in questi cinque anni sono sempre andata bene, sia perchè ho studiato, e poi perchè, è vero, i miei prof. hanno un'alta considerazione di me, perchè mi sono sempre comportata nel migliore dei modi, e ammetto anche che la matematica, per esempio, non sia la mia materia preferita, pertanto non mi sembra assurdo che io sia un pò preoccupata all'idea di avere davanti un prof.che non mi conosce, e non sa quello che ho fatto in questi anni.
Naturalmente il tono del mio messaggio era volutamente e scherzosamente "ansioso", mi sembra normale essere un pò preoccupata, anche perchè reputo importante uscire con un buon voto, e anche il fatto di cominciare a prepararmi da metà febbraio non mi sembra cosi assurdo, dal momento che gli argomenti sono tanti.
Grazie a chi ha risposto alla mia domanda in maniera educata.

2007-02-23 05:59:37 · update #1

6 risposte

Non temere i commissari esterni, che comunque sono solo metà della commissione. Agli esami, cocchi o meno, sono i risultati che contano e spesso avere di fronte persone che non si conoscono è uno stimolo in più a dare il meglio di se stessi.
Comunque l'ingrediente per una buona maturità è semplice: studio! Lo studio però non deve essere fine a se stesso. Non devi imparare a memoria perchè la memoria è labile soprattutto in una condizione di stress quale è quella degli esami. Devi piuttosto capire ed abituarti a farti domande su quello che stai studiando in modo da riuscire a realizzare quei famosi collegamenti tra le materie e gli argomenti di studio che sono tanto apprezzati dagli insegnanti proprio perchè dimostrano la padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite dallo studente. Non ti fermare ai libri ma sfrutta bene tutti i mezzi a tua disposizione primo fra tutti il computer. Su internet ormai si trova di tutto. Studia sui libri e ripassa documentandoti su Internet, sarà utile e divertente. Ultimo consiglio, cura l'esposizione, non ti dico di esprimerti in un italiano forbito tipo Crusca ma stai attenta alla scelta delle parole e mai e poi mai usa il dialetto. In bocca al lupo!

2007-02-23 05:38:43 · answer #1 · answered by Anonymous · 0 0

Io che sono uscita con 74/100 ( ma meritavo di meno fidati) mi sono chiusa in biblioteca con mia sorella ( pure lei maturita' ) e la mia migliore amica.. per tre pomeriggi funziona!!

2007-02-23 13:32:36 · answer #2 · answered by francesca l 2 · 1 0

Ma non essere così ansiosa...
Che problemi ti poni?
Cosa serve che inizia a studiare ora in vista dell'esame: ora l'unica cosa che devi fare e seguire bene il porgramma e cercare di memorizzare e interiorizzare gli argomenti in modo che dopo non devi studiare tutto da capo...
Poi verso aprile inizi a preoccuparti.
E poi come si studia? Come hai sempre fatto fino ad oggi.
Non ci credo che in 5 anni non ti sia fatta un metodo di studio...se è davvero così non meriti di essere arrivata fino in 5, però dai non può essere cosi.
Fatti degli schemi ma se gli schemi non ti piacciono non usarli... Il metodo di studio non è una cosa uguale per tutti ma deve essere fatto su misura per te.
fai dei riassunti oppure delle scalette, trova il metodo adatto a te non chiedere agli altri.

anche io ho l'esame quest'anno... IN BOCCA AL LUPO !!!

2007-02-23 13:31:12 · answer #3 · answered by gIO 3 · 0 0

Quando ho fatto la maturità,ho studiato come le pazze...mi sono fatto i riassunti di tutti gli argomenti,di tutte le materie...ho iniziato a stuadiare a poco a poco da aprile-maggio...un pò al giorno,così fino agli esami ero completamente preparata....inizia a studiare presto,fai tanti riassunti e buona fortuna

2007-02-23 13:24:24 · answer #4 · answered by martina___ 4 · 0 0

PROVA A METTERTI I LIBRI SOTTO IL CUSCINO MENTRE DORMI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ADIOS AMIGOS e BUENA FORTUNA

2007-02-23 13:30:43 · answer #5 · answered by DARKSEBA 1 · 0 1

è un bene che siano stati introdotti di nuovo i membri esterni secondo me, proprio xke cosi secondo me nn esisterà più il cocco\a del prof...chi vale veramente lo dimostra, chi no caxxi suoi...

2007-02-23 13:29:52 · answer #6 · answered by Anonymous · 0 2

fedest.com, questions and answers